Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera ho visto in contemporanea Napoli-Juve sul mio (705) e su quello di mio cognato (810). Il mio ha i settaggi di wise90 e si vede una favola. L'810 ha i settaggi di d33pblack (dell'altro ieri) e non si vede bene. L'immagine ha sempre come un sottilissimo alone, i colori vanno resettati a dovere (quindi la cura di d33pblack non va bene, almeno per questa TV) e soprattutto l'immagine ha una netta granulosità. Entrambi abbiamo sky HD, solo che al mio 705 l'immagine era nitida come una cartolina mentre sull'810 c'era questa granulosità continua - come la grana di una pellicola - che non so come si possa riuscire ad eliminare... chiedo nuovamente aiuto ai felici possessori di questa TV per qualche settaggio da sperimentare...
Grazie :rolleyes:
-
roberto74, mi spiace dover notare che il tuo esordio nel forum non è dei migliori.
Se vorrai restare tra noi mi aspetto che, al tuo rientro dalla settimana di sospensione che parte adesso, terrai bene a mente il regolamento che hai letto ed accettato iscrivendoti.
Qui le polemiche pubbliche, e le offese di alcun genere, NON SONO AMMESSE. Punto.
vortex46, sei pregatodi moderare il tono delle battute, onde evitare di accendere polemiche.
Grazie.
Come ben sapete, non c'è bisogno di commentare alcunché rispetto a questo post.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da apeiron
Ieri sera ho visto in contemporanea Napoli-Juve sul mio (705) e su quello di mio cognato (810). L'810 ha i settaggi di d33pblack (dell'altro ieri) e non si vede bene. L'immagine ha sempre come un sottilissimo alone, i colori vanno resettati a dovere (quindi la cura di d33pblack non va bene, almeno per questa TV) e soprattutto l'immagine ha una netta granulosità.
I miei settaggi vanno bene per i videogiochi tramite hdmi perché ho usato i videogiochi che ho messo alla fine del post per testarli.
Il problema è che non puoi pretendere che un 810 si veda come un 705. I 705 erano quattron? La granulosità è evidente in SD ma ti assicuro che l'unica cosa che puoi fare è abbassare la definizione da +1 a 0 che per me diventa orribile per via di quell'effetto 'blurred' anni 80. Molti lo hanno con definizione a 0, ma per me diventa inguardabile. Se si vogliono colori REALI per lo sport e i film i miei settaggi non vanno bene, innanzitutto dovresti mettere la temperatura colore su BASSO, un'altra cosa che odio, ma è un MIO gusto personale.
Comunque non so se tuo cognato ha usato i vecchi o i nuovi settaggi (gli ultimi che ho postato a p.113). I vecchi effettivamente avevano problemi. Ma guarda che l'alone di cui ti parli (che io non noto) e la granulosità (che al contrario ho sempre lamentato) non la risolvi con i settaggi... è proprio il pannello che fa pena ma qui nessuno vuole ammetterlo.
E' da ottobre che sto con quel maledetto telecomando in mano, ho provato tutti i settaggi postati su questo forum e su quello 'internazionale' (AVS) e non mi sono trovato bene con nessuno. Ho provato e vederlo per un po' con la temperatura colore su 'basso', con la gamma a -1, la retro molto bassa, ma vedevo notte ovunque mentre vedevo il digitale e mentre giocavo a giochi tipo 'call of duty' non vedevo nemmeno i nemici... (e il tv lo ho persino in un stanza molto buia). Il tv l'ho regolato come più è gradevole per me cercando di limitare i problemi evidenti di questo pannello: granulosità persino a 720p, blu fluoresente ipersaturo e giallo impossibile da regolare...
Sul forum AVS si sono trovati molto bene con i miei settaggi, per i videogiochi però...
poi, 'de gustibus' :)
-
d33pblack, le quotature integrali qui sono vietate.
E' specificato nel Regolamento, e in Palestra trovi un paio di tutorial su come eseguirle correttamente.
Edita cortesemente il tuo post, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale__
per caso in quel forum si parla anche degli mkv che vanno a scatti?
Non hanno risolto nulla ........ neanche loro. :mad:
Oggi posto i setting universali (non so come vadano per i giochi) che ho cercato di sviluppare con un occhio ai dati di calibrazione ed un altro alla piacevolezza.
Ditemi come vi vanno ...... consapevole che ogni tv fa storia a se.
Modalità AV: Standard
opc: off
Retroilluminazione: -7
Contrasto: +32
Luminosità: +1
Colore: -9
Sfumatura: +1
Definizione: da 0 a max 2
Avanzate
CMS Tonalità
R: 0
Y: -10
G: -17
C: 0
B: -20
M: 0
CMS Saturazione
R: 0
Y: -4
G: -5
C: 0
B: 0
M: 0
CMS Valore
R: -30
Y: +30
G: +9
C: 0
B: +25
M: 0
Temperatura colore: basso
R: +4
G: 0
B: +1
R: -1
G: 0
B: +8
Movimento avanzato: Off
Contrasto attivo: Off
Gamma: 0
Riduzione del rumore: Off o a seconda dei casi.
-
Ragazzi, postare i settaggi riguardante il CMS modificato ad hoc, personalmente, non ha molto senso dal momento che ogni pannello ha una propria taratura che varia da esemplare ad esemplare...così si rischia solo di rendere ancora più caotica la situazione per chi è in cerca di una valida soluzione.
Il mio consiglio è di scaricarsi Regolo, reperibile tranquillamente in rete, almeno per settare a dovere contrasto e luminosità.
Poi usare queste regolazioni per il setting RGB che come dice flatpanelshd è universale per tutte le tv:
R Gain (LO) +1
G Gain (LO) -3
B Gain (LO) 0
R Gain (HI) +4
G Gain (HI) -11
B Gain (HI) +1
Dopodichè ognuno ha i propri sacrosanti gusti: io trovo il quattron 820 un tv eccezionale ;) ma questa è un'altra storia...!
Ciao
-
Regolo l'ho utilizzato e non è servito a nulla... THX anche e anche quell'altro di un tipo di cui non ricordo il nome, abbastanza famoso comunque...
Personalmente ritengo che per ogni sorgente ci vuole un settaggio diverso.
(E ripeto che i settaggi che ho postato vanno bene SOLO con i vdeogiochi anche se io li uso un po' per tutto).
Poi penso, opinione del tutto personale, che se qualcuno è in cerca di un tv che restituisca colori 'reali' e che sia facile e intuitivo da calibrare, il quattron è il tv meno indicato che c'è. Da quello che mi è sembrato di capire, lo scopo di questi tv è quello di 'accecare' l'utente medio che, aggirandosi per il centro commerciale, rimane letteralmente colpito dai colori accesi e ipersaturi del pannello, nonché dal design che, devo ammettere, è davvero accattivante.
Secondo la mia esperienza questo tv ha deluso tantissimo. Chiunque viene da me, rimane molto colpito da come si vede bene con i BD, ma quanto metto sul digitale o anche solo una sorgente a 720p invece che 1080, gli artefatti si vedono tutti e non c'è settaggio che li 'elimini' (non nascondere).
Per quanto mi riguarda:
1. SD: mai visto di peggio;
2. Xbox 360 (HDMI): più che sufficiente;
3. Ps3 (HDMI): buono;
4: BD: quasi ottimo.
5: Wii (component): sufficiente se non fosse per delle bande grigie che scorrono di continuo (visibili su schermata nera).
E ripeto che ne o visti e ne ho avuti di tv... forse sono io ad essere troppo esigente.
Un'altra cosa: è normale che quando lo accendo dopo molto tempo che è spento, per 2 secondi è molto luminoso per poi scurirsi subito dopo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da d33pblack
e anche quell'altro di un tipo di cui non ricordo il nome, abbastanza famoso comunque...
Forse Merighi?
Citazione:
Originariamente scritto da d33pblack
Personalmente ritengo che per ogni sorgente ci vuole un settaggio diverso.
Non personalmente ......... è così.
Citazione:
Originariamente scritto da d33pblack
Un'altra cosa: è normale che quando lo accendo dopo molto tempo ........
A me non è mai successo .......... per ora. (grat grat) :D
@ bT6 Se parliamo seriamente ... non esistono setting universali ........ tantomeno quelli di flatpanelshd che sono stati derisi da molti addetti ai lavori. (poi chissà .... forse gli era capitato un pannello fuori standard produttivo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattiu24
Scusa Astroken ho letto che hai collegato il pc alla tv. Dal tuo pc quale uscita hai utilizzato? quella Vga per i monitor, e poi una presa hdmi alla Tv? Io con una presa vga da pc a tv non vedo niente, aiutami per favore
ciao scusa se rispondo solo ora.
cmq ho collegato il portatile con l'uscita hdmi che ha e al tv sempre con hdmi, quindi ho comperato un cavo hdmi normalissimo v. 1.3 di 3 metri.
vedo e sento bene.
cmq devi smanettare con il pc xk ci sn varie funzioni praticamente puoi vedere su entrambi l'immagine con la risoluzione del pc anche sul tv o altrimenti vedi solo il o solo il tv(con la risoluzione che supporta il tuo tv)
spero di essere stato chiaro se hai domande chiedi pure
-
pc+tv
nessuno sa dirmi allora come mai c'è una cornice nera sull'immagine che trasmetto dal pc tramite hdmi al tv sempre collegato a un ingresso hdmi?!
-
Astroken ..... ho provato ed a me non succede.
-
Sto valutando l'idea di prendermi questo tv, sentireste di consigliarmelo voi che l'avete?
Io lo userei al 100% esclusivamente per vedere Blu-Ray.
Inoltre sul sito della sharp ci sono mille modelli quattron di cui non capisco le differenze apparte quella del 3D. Mi sapreste illuminare?
-
ArchosFun ...... io non lo ricomprerei.
Se veramente vedi solo BD e rinunci alla possibilità di vedere i colori in maniera fedele oltre che spendere almeno 1/3 in più della concorrenza per nulla vai con l'acquisto. ;)
-
Grazie mille ucciopino per il consiglio sincero ;)
Che tv mi consiglieresti allora per uso esclusivo di Blu-Ray? Non plasma però perchè se no mi si stampano le bande nere e di vedere le prime 200 ore di film in zoom proprio non mi va! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ArchosFun
Sto valutando l'idea di prendermi questo tv, sentireste di consigliarmelo voi che l'avete?
PROPRIO NO NON TE LO CONSIGLIO,PURTROPPO LA "SOLA" L'ABBIAMO PRESA!!!:cry:
SHARP mai piu'!!!