Visualizzazione Stampabile
-
Provati gli occhiali 3d con GT5 e Open Season 3d. Player PS3, FW 3.55.
GT5: accettabile tranne che nelle vetture premium che in visuale interna hanno crosstalk. Niente per cui valga la pena impazzire, cmq.
Open Season: risultato direi inaccettabile per un tv di questo livello. I popup ci sono, ma sono gli sfondi a soffrire un ct pazzesco.
Ricordo un post indietro dove qualcuno aveva postato una nota di Philips su un lotto di occhiali difettosi. Ho provato con il cerca nella discussione e passando le pagine una ad una ma non riesco piu' a trovarlo...non e' che qualcuno lo ha sottomano? Just to check my sn ;)
-
Non trovo piu' neanche i settaggi che qualcuno aveva consigliato per il 3d...
-
Citazione:
Originariamente scritto da tirabene
ciao a tutti ,vi seguo dall inizio thread.
ricevuto da mw online giovedi scorso il 46 9705 m settimana 41 funziona eggregiamente senza fischi o problemi di sorta.La mia prima impressione e che il mezzo da il meglio di se solo se le sorgenti sono buone bluray avatar su ps3 da togliere il fiato.Secondo me l'hd di sky non eancora trasmessa in 1080 perche la vedevo meglio sul mio 32 pfl 9731 h (hd ready 720p).Finalmente ricordandomi i setaggi di uno smanettone nel forum del 9704,ieri sera ho ottenuto una buona immagine anche con sky hd.
Calibrazione fatta la sera al buio
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco, separazione massima.
*
Contrasto: 60
Luminosità: 52
Colore: 50
Nitidezza: 0
Riduzione rumore: minimo
Tinta: personalizzata (0-0-0)
Perfect natural motion: minimo
400 Hz clear LCD: acceso
Risoluzione massima: spento
Contrasto perfetto: spento
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione dei colori: minimo
Gamma: - 1
l'unica cosa che mi da ancora un po fastidio e il bright pro (in una stessa scena spara alcune zone troppo chiare e troppo scure.
aspetto i vostri riscontri per eventuali aggiustamenti
Forse ho trovato il bandolo della matassa per attenuare il bright pro,visibilissimo nelle serie "no ordinary family e the gates" su fox hd di sky.Per scrupolo ho ritestato ieri sera i settaggi di Nicola che ormai hanno l'unanimita dei forumisti. Pero non mi danno intera soddisfazione per il contrasto eccessivo e per una granulosita dell immagine con il DTT e con sky SD.Inoltre per gusto personale preferisco un filo di colore in piu,per intenderci i valori personalizati a (0,0,0) per me erano il massimo.
Sto lavorando da una settimana,con alcune modifiche, sulla base di un settaggio fatto da un recensore inglese che nel testare il mezzo ha cercato di ottenere con misurazione fisiche i migliori valori di colore e di gamma.Se ricordo qualcuno li aveva postati nelle pagini precedenti.
Calibrazione fatta la sera al buio
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco, separazione massima.
contrasto:48
Luminosita :50
colore:50 variabile in diminuzione a seconda dei gusti(per nicola direi 42-43)
Nitidezza:da 0 a 5 con il crescere della qualita della sorgente
riduzione rumore:minimo
Tinta personalizzata(121,105,92)
Perfect nat. motion:minimo
400 hz:on
risoluzione max:spento
contrasto perfetto:spento
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: minimo
Ottimizzazione dei colori: minimo
Gamma: da -1 a -3
anche qua va molto a gusti,nelle serie sucitate su fox metto il gamma a -3 (schiarisce i sottofondi scuri)mentre per tutto il resto lo lascio a -1
Ho la sensazione che anche la configurazione dell decoder sky influisca sulla qualita dell' immagine(menu sul telecomando sky,configura decoder,televisore alta definzione,settare su 1080i che mi sembra quella che da la migliore immagine.Purtroppo l'HD di sky e un altra bufala,se scarellate i 20 canali hd di seguito vedrete che al massimo un terzo trasmette della vera hd(intendo vagamente confrontabile con un bluray),ma purtroppo questo passa il convento.
Il filippo e avanti anni luce,basta guardare avatar 2d in bluray,sembra un immagine in 3d(vista senza occhiali e senza crosstalk)tanto e nitida e profonda l'immagine:eek: .Sono in attesa del kit 3d ma anche qua temo che senza un lettore dedicato,sentendo i vostri commenti con la play e con sky 3d,rischiamo di essere in alto mare.
P.S.L'unica cosa che non sono riuscito a rendere guardabile e il calcio e il basket su sportitalia.:cry: ma era gia cosi con il 9731.Penso che per loro l'unica sia tornare al tubo catodico.
-
Il problema del 3D non dipende solo dal lettore .... Comunque se qualcuno potesse provare la differenza non sarebbe male
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Ricordo un post indietro dove qualcuno aveva postato una nota di Philips su un lotto di occhiali difettosi.
Citazione:
Originariamente scritto da daniloct
Il problema del 3D non dipende solo dal lettore .... Comunque se qualcuno potesse provare la differenza non sarebbe male
In effetti i vari disturbi della visione 3D potrebbero anche dipendere dagli occhiali....io aspetterei l'uscita di occhiali nuovi.
La mia precedente domanda su un possibile miglioramento della visione in 3D con aggiornamento firmware (non solo del TV ma anche degli occhiali), ha un riscontro qua di seguito..
Leggete: http://www.dday.it/redazione/1838/Ve...ali-nuovi.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da daniloct
scusa che impostazioni usi per il tv?
in 3d ho solo gt5 e funziona....non lo uso molto a dire il vero il 3d per giocare...troppo crosstalk
Ciao, il 46pfl9705 l'ho provato presso la cinema experience di philips, purtroppo non ne sono in possesso:cry:
quindi non so dirti i settaggi, sicuramente era regolato bene, e il film era carino peccato il crosstalk molto evidente sugli sfondi.
by.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicola alfonsi
Se cerchi un po' in dietro trovi. Abbiamo già fatto il test e stabilito anche grado di angolazione ... Se peró non trovi posso rifare...
Trovato, infatti mi sembrava di averlo già letto... quindi da una distanza di 2mt spostandosi di angolazione 1,40mt comincia a sbiancare (più o meno è cosi anche da me).
Sbianca anche a te il pannello in maniera uniforme?
Scusa la domanda al limite del paranoico :asd: ma quello che non riesco a capire è come ci sono alcuni pannelli anche inferiori, tipo quello montato sul 5605 che hanno i miei, che anche ad angoli estremi non sbianca in maniera visibile e in generale anche un 9705 visto in negozio mi sembrava avesse un angolo visione più ampio (forse è solo un impressione data dal settaggio sparato "shop"?)
-
Ho la sensazione che dovremmo aspettare alla finestra per un po' per avere un 3D decoroso....Ora vedremo i film in 3D di SKY ... Altri supporti non credo di prenderli solo per fare tentativi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Trovato, infatti mi sembrava di averlo già letto... quindi da una distanza di 2mt spostandosi di angolazione 1,40mt comincia a sbiancare (più o meno è cosi anche da me).
Sbianca anche a te il pannello in maniera uniforme?
Scusa la domanda al limite del paranoico :asd: ma quello che non riesco a capire è come ci sono alcuni pannelli anche inferiori, tipo quello montato sul 5605 che hanno i miei, che anche ad angoli estremi non sbianca in maniera visibile e in generale anche un 9705 visto in negozio mi sembrava avesse un angolo visione più ampio (forse è solo un impressione data dal settaggio sparato "shop"?)
Penso che i settaggi influiscano sull'angolazione di visione, come pure le condizioni di luce dell'ambiente, e la provenienza della luce che va sullo schermo.
I miei settaggi sono "poco tolleranti" nel senso che (a mio avviso e gusto) danno il massimo di trasparenza e naturalezza in visione con angolo zero, non ho tenuto conto di altre esigenze, come quella di rendere l'immagine visibile meglio anche ad angolazioni spinte, è possibile quindi che con altri settaggi si possa ottenere di più in questo senso.
Anche da me sbianca in modo uniforme...
-
credo che anche le sorgenti influiscano sui settaggi, ho provato SKY e per vedere bene ho dovuto smanettare un po'...
quello che va bene per il DVD spesso non va a pennello per la TV... :rolleyes:
-
Una curiosità: ma il local dimming di questa TV è a LED bianchi o a LED RGB?
-
Giocando con la ps3 e impostando il modo videogame sul tv non ci sono problemi, ma se guardo un bd sulla ps3 con l'impostazione videogame la visione è pessima, settando invece le impostazioni personali (quelle di Nicola) ottengo un certo ritardo del video sull'audio.
Mi sa che dovrò comperarmi un lettore bd solo per i film e lasciare la ps3 solo per i giochi.
Ciao
-
vorrei consigliare questa offerta veramente allettante...
http://www.hw1.it/philips-net-tv-40-...5m-08/ref_cia/
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Digital delay sul tuo ampli HT. Impostalo a 5ms e poi riprova e vai avanti cosi di step in step sino a quando non raggiungi la sincronia sul televisore, dopo avere settato lo stesso sulla modalità video "Videogame".
walk on
sasadf
Il mio ampli è un H/K AVR505 LE e non ha il Digital delay.
Certo che guardare un film in BD con l'impostazione "videogame" sulla tv non è certo il massimo, meglio sono i settaggi di Nicola, che però con la ps3 hanno il ritardo sull'audio come già detto.
Avete consigli ?
Ciao
-
Prova con "ritardo audio" impostato su acceso nel TV sulla sorgente della PS3.