Qualcuno sa rispondere alla mia domanda? Dai avrete provato qualcosa!!:D
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda? Dai avrete provato qualcosa!!:D
Ciao
Non riesco a programmare il telecomando per pilotare il decoder in oggetto.
I codici presenti nella guida su tv non funzionano.
La prima sera che avevo il Tv avevo trovato un codice funzionante di un'altra marca, almeno mi pare, se non mi sono sognato sta cosa mentre smanettavo nottetempo.
In questa fase di ricerca settaggi è utile non dover usare due telecomandi.
Qualcuno ha trovato un codice funzionante?
Grazie
Olaf
@Spiro185
Al momento non ho mai provato niente di materiale in 3D
anche perche son sprovisto di occhialini :O
Ieri sera mi son deciso ad aggiornare HX900 all'ultima versione firmware disponibile via pen drive usb,in due minuti aggiornamento eseguito senza nessun inconveniente.
se posso dare un consiglio,salvate il file nella root di una pendrive usb senza nessuna directory.
Retni.
Vediamo cosa dicono Lorenzo e Andrea che dovrebbero aver provato qualcosa in 3D..
Il side by side da quello che ho provato è mediamente molto più affetto da flickering e crosstalk...
Lorenzo.
Oggi posso dire di essere un felice possessore di questo fantastico TV!! Ho sfruttato l'offerta Sony, portando a casa il 46HX900 con kit 3D e PS3 slim
Vi posto la mia esperienza (forse potrà servire a chiarire le idee a qualcun'altro che come me non è espertissimo in materia di tv):
ero fortemente interessato all'acquisto di questo apparecchio sin dall'inizio, ma visionandolo dal vivo in un cc non ne ero rimasto sbalordito come pensavo... ho interpellato il commesso e l'ho provato con un BD e sinceramente l'immagine non mi esaltava, anche provando tutte le modalità scene presenti: erano collegate allo stesso lettore diverse TV Sony, e sinceramente in quel caso per resa dei colori e definizione delle immagini facevano decisamente più figura tv con tecnologia differente (Edge Led)... inoltre la tv presentava una notevole riduzione di luminosità sul bordo inferiore...
Per questo motivo, vista la spesa non indiferrente, sono approdato su questo forum, e sinceramente anche su altri, per verificare se era solo una mia impressione e se esistesse qualcosa di meglio. Dopo aver postato un mio thread (con scarso risultato:D ) e aver letto una miriade di vostre impressioni e discussioni mi sono convinto che forse effetivamente la visione al cc non rendeva giustizia alle potenzialità del Tv.
Quindi mi sono deciso e ho acquistato :)
La prima impressione è stata: "porca v....., proprio sull'involucro dovete risparmiare!!!" In effetti era presente, per i miei gusti, troppo poco polistorolo a supporto del tv, facendomi temere per il peggio, vista anche la presenza del vetro frontale; inoltre il disimballaggio non è stato dei più agevoli....
La seconda impressione, dopo averlo montato e aver collegato tutti gli apparecchi, acceso e provato, è stata la stessa che ho avuto al cc... "se davvero è così lo vado a cambiare..."
Infine, non essendo espertissimo, ho proceduto ad inserire i settaggi consigliati in questo thread.... che dire.... la viosione di film in HD è da :sbavvv: :sbav: che spettacolo!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda la perdità di luminosità sul bordo inferiore, effettivamente è presente, almeno sul mio modello, ma non è così grave come temevo, anzi: per quello ho pototuto capire, in pratica è decisamente evidente se si guarda il tv dall'alto verso il basso, ovvero come era accaduto al cc, dove io ero in piedi e il tv più in basso, o in casa mia, sempre stazionando in piedi, in quanto il tv è posizionato su un mobiletto più basso.... guardando lo schermo perfettamente di fronte è praticamente impercettibile (almeno io non noto nulla e mi godo il contenuto tranquillamente :cool: )
Purtroppo non ho potuto ancora provarlo con la console, perchè sprovvisto di giochi (ma quando cacchio si decideranno a mettere sul mercato GT5??!??!?), quindi aspetto le vostre impressioni...
Ho provato anche il 3D: per quanto riguarda la conversione 2D->3D, secondo me è una caratteristica tranquillamente trascurabile... a me non è piaciuta per niente... si ha solo un leggero aumento di profondità delle immagini ma niente di che...e sinceramente preferisco godermi le immagini perfette in 2D...
ho provato anche materiale gratuito in 3D, ma poco, e cmq secondo me per dare giudizi bisogna provare con BD 3D... l'unica cosa che posso dire è che, per i miei gusti, le impostazioni per la visione dei film non vanno propriamente bene per il 3D per quanto riguarda soprattutto la luminosità (io ho dovuto alzare la luminosità al massimo!), però, ripeto, magari è questione di gusti....
L'unica cosa che non mi esalta per niente è la resa per le trasmissioni del digitale terrestre in SD... ho visto decisamente di meglio su vecchi LCD (soprattutto Toshiba e Samsung). Anche con la modalità sport (seguendo i consigli in prima pagina) provando a vedere una partita su mediaset premium (che di suo già fa cac....) tramite CAM HD il risultato per me è stato pessimo (parlo sempre di SD). penso che per ora la scheda tornerà al suo posto con il vecchio CRT. Aspetto a dare giudizi per quanto riguarda l'HD del digitale terrestre al prossimo anticipo o posticipo...
Quindi suggerirei, quando possibile, anche di inserire i settaggi consigliati per l'uso con console e per il 3D e magari se si può fare qualcosa per migliorare la visione del digitale terrestre....
Grazie a tutti, buona giornata!
Ok allora è il caso che provi con un BD3D..Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Alice e i video di this is it non soffrono quasi per niente di flickering...
Lorenzo.
Non serve "scomodare" vecchi lcd; qui i confronti sono "proibiti" ma anche un modello "base " delle case da te citate si vede meglio di questo Sony HX900 in Sd; è il Bravia Engine 3 dedicato che come deinterlacer è deludente,lo scaler è appena discreto ma troppo "soft". Questa tv è adatta ai blu-ray e all' uso full hd dove eccelle,per l' SD e il gaming non è certo l' ideale per usare un eufemismo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da 0lithium0
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Mi sono lasciato prendere un pò dalla foga mentre scrivevo... cmq il mio non voleva essere un "confronto", ma era una semplice constatazione... :p
Per quanto riguarda il gaming invece, ho iniziato a scaricare un pò di demo: ripeto, parlo sempre da poco esperto, e non ho avuto modo di provare ancora giochi completi e soprattutto i giochi più frenetici, ma a me ha impresionato anche in questo senso :eek: . Sicuramente ci sarà di meglio, ma non posso assolutamente lamentarmi ;)
Colpo gobbo..:eek:Citazione:
Originariamente scritto da 0lithium0
Io sono ancora indeciso tra questo e il top di gamma Philips...
Innanzitutto complimenti per l'acquisto e grazie per aver postato le tue impressioni!Citazione:
Vi posto la mia esperienza (forse potrà servire a chiarire le idee a qualcun'altro che come me non è espertissimo in materia di tv):
[cut]
Per quanto riguarda la perdità di luminosità sul bordo inferiore, effettivamente è presente, almeno sul mio modello, ma non è così grave come temevo, anzi: per quello ho pototuto capire, in pratica è decisamente evidente se si guarda il tv dall'alto verso il basso, ovvero come era accaduto al cc, dove io ero in piedi e il tv più in basso, o in casa mia, sempre stazionando in piedi, in quanto il tv è posizionato su un mobiletto più basso.... guardando lo schermo perfettamente di fronte è praticamente impercettibile (almeno io non noto nulla e mi godo il contenuto tranquillamente :cool: )
La perdita di luminosità è un difetto presente su tutti i TV di questo modello oppure solo su alcuni?!..
..puoi risolvere il problema inclinando la TV di 6° come il modello NX800...penso che sia possibile.
GT5 esce il 24 novembre...data ufficiale confermata. ;)Citazione:
Purtroppo non ho potuto ancora provarlo con la console, perchè sprovvisto di giochi (ma quando cacchio si decideranno a mettere sul mercato GT5??!??!?), quindi aspetto le vostre impressioni...
Quoto! :)Citazione:
suggerirei, quando possibile, anche di inserire i settaggi consigliati per l'uso con console e per il 3D e magari se si può fare qualcosa per migliorare la visione del digitale terrestre....
Grazie a tutti, buona giornata!
olithium ottima testimonianza la tua, ti ringrazio davvero e ti faccio i complimenti per la tua oggettivita' ed onesta', sicuramente utile per far capire agli indecisi agli interessati ai dubbiosi ecc come stanno le cose...
certo chi fa ancora largo uso di sd e o lo ritiene importante come ambito di utilizzo...beh e' decisamente sconsigliabile
per il discorso luminosita' lungo i bordi, sarebbe troppo vero postare una foto di una schermata a tinta unita?? non si riesce a capire BENE la reale dimensione DEL DIFETTO: alcuni minimizzano, in genere e' poco considerato quindi SUPPONGO che sia PICCOLO, pero' ho visto una foto della schermata gialla di national geographic che era davvero IMPRESSIONANTE IN NEGATIVO, altro che 0.5 cm di giallo piu' scuro, c'era tutto un alone lungo il bordo di 2 cm quasi...e gli angoli erano scuri davvero
grazie in ogni caso anche se non riesci...
cmq l'importante e' che invece tu sia COMPLETAMENTE SODDISFATTO del resto, e da cio' che leggo sembra proprio di si, quindi OTTIMO ;) niente buona, ANZI OTTIMA visione ( sd esclusa :p )
ciao
Ciao
Mi intrometto sull'argomento visione in SD per fare alcune considerazioni:
di solito (come ho fatto io) si passa a una diagonale superiore ed è inevitabile perdere in qualità con i segnali a bassa risoluzione. basta vedere quanto cambia la resa tra una trasmissione e l'altra e da un canale all'altro.
Insomma siamo sicuri che gli altri 46-52 si comportino meglio?
Questa tv è incredibile sulla compattezza e dettaglio che tira fuori contemporaneamente, ma è ovvio che coi segnali SD non si può fare.
Già senza usare zoom e altri settaggi e usando l'impostazione 4:3 le cose migliorano molto e non si deforma l'immagine.
Olaf
Olaf
E' ovvio, è il solito discorso, la maggior parte delle persone che acquistano un tv piatto, di grandi dimensioni, resta insoddisfatto della visione SD. E' ovvio che la qualità, sulla bassa definizione sia fondamentalmente simile su tv della stessa categoria. E' anche ovvio che, se il paragone si fa con il proprio precedente lcd, invento, magari un 32", magari solo HD, magari visto a 3m di distanza, beh, allora il confronto è difficile. Lo dico perchè la distanza di visione e, di riflesso, la dimensione dello schermo, sono fondamentali nel ragionamento. Infatti, il dtt sul tv lcd 32" dei miei, da 3m si vede in maniera splendida, sembra HD, ma quando mi avvicino... ;)
Mi spiace fare questo piccolo OT, ma devo purtroppo contraddire quanto sopra...
Con la TV in firma da 46 pollici , la visione dei film a 2,5 metri con segnali dtt è ottima se non da riferimento:O
e quanto dico non è solo una mia opinione...(Altroconsumo Novembre 2010, 1à classificata nei test su 40 TV lcd )