Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
...
Con Terminator, mi sa che non è un problema di regione, ma di authoring del disco, visto che lo fa anche con lettori originali non modificati.
Sono d'accordo ;)
Tuttavia, fatela la prova con il ciclo di Powerdown descritta sopra ;)
A me Coraline non ne voleva sapere ...
Dopo aver fatto il ciclo di Powerdown descritta sopra, è andato a meraviglia ;)
Non voglio incrementare facili illusioni, ma una prova non costa nulla ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Sono d'accordo ;)
Tuttavia, fatela la prova con il ciclo di Powerdown descritta sopra ;)
A me Coraline non ne voleva sapere ...
Dopo aver fatto il ciclo di Powerdown descritta sopra, è andato a meraviglia ;)
perdonami highlander, ma se come detto prima io imposto il lettore su REGION B non ho il problema per tutti quei dischi codificati per l'europa giusto oppure non è cosi???
tu la prova l'avevi fatta impostando il lettore su REGION B??? oppure l'avevi lasciato region free???
grazie mille
un saluto
Fluck74
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pathfinder2810
ho avuto un'intoppo con Bolt, Ratatoille, Wall E ma HIghlander mi ha detto di premere il tasto blu del telecomando e di premere il tasto 2....una cavolata...:
perdonami , ma che significa che il problema lo avevi solo perchè il lettore era settato in modalità region all ??
la solluzione era quella di settare il lettore in region B e i br partivano tranquilli tranquilli???
fluck74
:)
-
da quando il lettore mi era arrivato l'unica cosa che avevo fatto era quello di settarlo....i bd partivano lisci lisci senza problemi.....poi una mattina avevo deciso di vedere dei film animati...non li cito perchè hai capito quali erano..ma niente non partivano e anzi sullo schermo del tv leggevo la scritta che ero impossibilitato a vederli per questione di codice..poi Highlander mi ha detto come fare( e lo ringrazio nuovamente )....mi ero preoccupato ma lla fine era una cavolata...stamani invece volevo vedermi T4 ma invece il problema a quanto pare riguarda il software o firmware...ma mi sa che arriverà prima il T4 americano che l'aggiornamento( ho preso anche la versione americana per testare il lettore)
-
Sì, avevi il lettore su regione A per i BD. Finchè vedevi dischi con codice regione "ABC" tutto andava bene, quando hai messo un disco "B" hai dovuto mettere la regione "B". Non c'è niente di strano. Per Terminator invece è il solito "fuori standard" che necessita una patch sui fw dei lettori...
-
si sicuramente....ma la cosa strana che non mi era mai successa è che stamani spuntava il simbolo dell'audio in alto a sx sul tv e premendo il tasto audio del telecomando si apriva una sottofinestra con l'indicazione English Dolby Digital 5.1...era l'unica voce....spero che si sbrighino con questo aggiornamento non vorrei che con il bd americano di T4 avessi lo stesso problema....
-
Citazione:
Originariamente scritto da pathfinder2810
spero che si sbrighino con questo aggiornamento non vorrei che con il bd americano di T4 avessi lo stesso problema....
in attesa di capire cosa porta a questi problemi di Terminator Salvation (disco/lettore/entrambi o quante altre ipotesi/combinazioni ci possano essere) è inutile guardare all'uscita statunitense perché la il film è Warner non Sony
-
una doomanda banale: questo lettore non presenta quel fastidioso blocco di alcuni secondi nel passaggio da uno strato all'altro dei dvd, come purtroppo sembra avvenga ancora su macchine blasonate e come del resto in passato ho verificato anch'io su piú di un lettore :cry: ??
-
Vero ! :eek:
Ma sai che non ci ho proprio fatto caso !! :eek:
Ci ho visto una decina di Film interi e non l'ho notato ....
Le cose sono 2:
O sono diventato un "distrattone" con la testa tra le nuvole
Oppure è talmente repentino che tocca andare a cercarselo .... :p
Sarebbe opportuno postare dei minutaggi di "cambio layer" in modo da verificare più attentamente e puntualmente ;)
-
Io ci ho fatto caso e confermo, se nn mi sono rimbambito, nessun blocco in cambio strato
-
-
...quindi non sembra afflitto da questo handicap?
con i lettore soggetti a questo difetto non c'era rischio di non notarlo per distrazione: avevi il tempo di pensare: "ma mi sí é rotto il lettore o é il supporto rovinato :confused: ...ah no ecco che riparte...era qule solito maledetto blocco tra uno strato e l'altro" :mad:
... se becco un'altro lettore che mi si pianta in questo modo finisce giú dalla finestra :mad: :bsod:
-
Direi proprio di no, allora, non ne è afflitto :cool:
Viso che con il glorioso Pio 868 me ne accorgevo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
fastidioso blocco di alcuni secondi nel passaggio da uno strato all'altro dei dvd
Ma ci sono ancora dei lettori che si comportano così ?
Mi ero completamente scordato della cosa, la ritenevo ormai superata, ho da anni il mio lettore e non ho mai visto interruzioni, non dico "di secondi", nientemeno, ma anche inferiori al secondo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ma ci sono ancora dei lettori che si comportano così ?
a me é capitato in passato con: Pioneer DV626 D
Marantz DV 6500
insomma due lettori preistorici :D che non hann niente a che fare con gli attuali ...ma poi
...oggi mi é capitato di leggere che se ne lamenta un possessore del denon A1UD :eek: ...e appena ripresomi dal trauma causato da questa notizia ho pensato
Ahó ...
Citazione:
Ma ci sono ancora dei lettori che si comportano così ?
:D