dopo aggiornamento:
rai hd spesso si impalla
ho anche ricercato tutti i canali per sfizio e ora la guida epg presenta un sacco di doppioni pur funzionando: qualcuno sa dirmi come fare pulizia nella guida?
Visualizzazione Stampabile
dopo aggiornamento:
rai hd spesso si impalla
ho anche ricercato tutti i canali per sfizio e ora la guida epg presenta un sacco di doppioni pur funzionando: qualcuno sa dirmi come fare pulizia nella guida?
penso che tu debba solo cancellare i canali doppi
:)
sto provando con una docking station che permette di collegare usb gli hard disk interni, sia ide che sata (sto provando un maxtor ide da 160 gb ed un Lacie sata da 500 gb)
vengono visti perfettamente dal pc e dal mediaplayer wdtv
dal telesystem nessun segno di vita
qualcuno ha qualche consiglio?
preciso che il telesystem ha visto correttamente altri hard disk esterni (un Lg ed un Samsung da 320 gb)
sto usando una pen driver sony da 32g ma non riesco a formattarla. Inserisco codice 0000 e formatto ma mi da il messaggio formattazione fallita e nella videata codice pin errato. Cosa fare?
Credo di avere un problema serio o forse sto impazzendo io.
Portato oggi stesso alla versione ultima e non sento più audio in nessun canale! :eek:
Ho provato a spegnere e riaccendere, addirittura anche a fare il reset alle condizioni di fabbrica ma nulla.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie.
Hai provato come pin: 1234 ?
Come è collegato, con Scart o con HDMI?
Hai guardato le impostazioni audio?
HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Audio Dolby.
I factory state l'ho fatto, non mi serve il PIN :)
Il suggerimentio del PIN era per SPITH.
Hai provato a cambiare cavo HDMI?
Altrimenti puoi provare a rilanciare l'aggiornamento. Altro per ora non mi viene in mente.
Scusa non so proprio cosa sia :confused:Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
No, ma fino ad un secondo prima di lanciare l'aggiornamento vedevo e sentivo tranquillamente tutti i canali.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Mi parrebbe sfiga estrema che si sia rotto nel mentre!
Ci provo.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Grazie mille per il tuo interessamento :)
Risolto.
Ho spostato il cavo HDMI su una diversa entrata HDMI del TV ed ora va.
C'è da capire perché la vecchia entrata HDMI non va più di botto! :confused:
Rispondevo semplicemente a Spith (vedi qualche post addietro).Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Per l'HDMI puoi comunque ritentare a rimetterlo nello stesso ingresso e rifare la prova, tanto non costa nulla.
Oddio, pensavo fosse un acronimo tipo OTA :DCitazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Ho bisogno di ferie! :D
Ragazzi, avete un un'idea dello spazio per minuto o per ora occupato da una registrazione HD?
Inoltre, con quale HDD avete testato il Decoder con successo?
A me con un LaCie Little Disk USB non va, il decoder continua a fare rebooting.
Grazie.
Io ho collegato un Seagate da 500 GB autoalimentato e va benissimo. Attenzione però: se l'HD è sprovvisto di alimentazione esterna (come nel mio caso) lo devi collegare ad un hub usb dotato di alimentazione (e quest'ultimo lo colleghi poi al Telesystem). Questo perchè l'alimentazione data dal Telesystem in questo caso non è sufficiente.
Con gli HD dotati di propria alimentazione basta che invece li colleghi direttamente al Telesystem.