Visualizzazione Stampabile
-
Sinceramente Moro, non ho mai provato, però da specifiche legge :
Blu-ray disc (BD-ROM, BD-R/RE)
DVD-Video (DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW)
AVCHD (DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW)
CD (CD-DA, DTS-CD, PC-Files [ISO 9660 file system only])
DivX, MP3, WMA, JPEG
ciao
-
grazie robwin, anche se continuo a non capire se il mio cd tdk (cd-r80) rientri in quelli che possa essere letto o meno. Strano che nessuno abbia mai sollevato il quesito, sarò l'unico in tutto il forum che ha provato ad inserire un cd con all'interno un film in divx? :D
-
Scusa ma sei andato su Home Media Gallery e di seguito DVD-R->Film->Tutti i filmati ?
Ho provato or ora e non c'è problema nella visione del divx
Tra l'altro avendo anche tu la PS3, potresti delegarla come faccio io alla visione di filmati di infimo livello.
-
ecco perchè non li vedevo :D grazie dr. muttley non sapevo che per vedere dischi dati bisognava fare questa piccolissima procedura con media gallery, davo per scontato come solitamente si fa con altri lettori, che partiva in automatico lanciando il play dal lettore. adesso vedo tutto ;) stessa qualità del denon in ambito divx. scalati a 1080p anche loro :p
-
Ragazzi ...da ieri mi succede una cosa strana ...e preoccupante :rolleyes:
In pratica ...senza toccare niente nei settaggi...ora il mio lx 91 mi fa vedere delle "scalettature" (non saprei come definirle...diversamente)...ogni qual volta l'immagine si sposta lateralmente ...tanto più velocemente si sposta l'immagine..tanto più è presente questo fastidioso disturbo. In un primo momento ho pensato fosse il nuovo vpr che sto provando (infocus 8602) ..ma con le immagini di Sky ..è tutto regolare...ed oggi ho fatto la prova del nove collegando l'altro mio lettore pioneer bd 51, ed anche in questo caso il problema è inesistente..quindi purtroppo il responsabile è il mio lx 91. Secondo voi cosa può essere successo? ...ha solo due mesi di vita :muro:
-
prova con un diverso cavo hdmi
-
Ma se fosse il cavo ...lo avrebbe fatto dal primo giorno, ...e poi lo farebbe anche con il bd 51 ....non credi?
-
è in garanzia, portalo in assistenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciriolo
Ragazzi ...da ieri mi succede una cosa strana ...e preoccupante :rolleyes:
Non è che per caso hai cambiato la risoluzione in uscita e adesso esci magari a 1080i e il vpr fa dei processamenti in più provocando queste scalettature?
-
potresti seguire il consiglio di ***** oppure fare un master reset e riconfigurare da zero il lettore.
-
Grazie per le vostre risposte, no, la risoluzione è 1080p anche se il blu-ray che mi ha fatto notare questo problema è un 1080i (david Foster) ...solo che ..ricordo di averlo già visto (il disco) ..senza notare niente di strano, anzi....notando una qualità video veramente eccellente , e poi l'ho riprovato anche con il BD 50 ..senza alcun problema ...bo...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
portalo in assistenza
L'ho preso in Olanda ...(non so se posso postare il link)...dezonato, il venditore però mi disse che per l'assistenza potevano anche pensarci loro..gli ho inviato una mail vediamo cosa risponde..e poi ..magari lo spedisco :rolleyes:
-
Ciao,
ho in testa una soluzione futura per un upgrade e volevo sapere una cosa da chi usa la doppia uscita del Pio:
- se volessi collegare, a livello audio, sia l'uscita digitale (ottica/coassiale) che le uscite analogiche: è possibile?
Questo perchè avevo l'idea di collegarlo ad un pre vecchio stile di "livello" (non ancora con codifiche audio HD)... quindi mi era venuta l'idea di fare 2 colegamenti:
- 1 in HDMI per il video e audio ottico/coax per ascoltare il vecchio DD e DTS (e poterlo traformare da 5.1 in 7.1)
- 1 con l'altra HDMI (così sul pre occuperei 2 ingressi ma avrei la facilità di passare da un settaggio all'altro a secondo della colonna sonora) e le uscite analogiche per le decodifiche delle colonne sonore HD... senza però la possibilità di passare dal 5.1 al 7.1 perchè attraverso le analogiche il pre non lo fa
Questa configurazione sarebbe possibile però solo se il Pio può emettere l'audio sia via analogiche che digitale... senza dover smanettare ogni volta: E' POSSIBILE QUESTO?
-
Scaricato velocemente il manuale:
prmia risposta facile facile:" se ANALOG audio viene scelto come output terminal, nessun segnale viene emesso dai terminale HDMI o DIGITAL OUT" :cry: :cry: :cry:
I possessori di pre/ampli non aggiornati come fanno? Ogni volta devo entrare nel menù e cambiare la voce AUDIO OUTPUT???
SOLUZIONI???
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
oppure fare un master reset e riconfigurare da zero il lettore.
Ho resettato il tutto, riconfigurando il lettore, ebbene...non sono riuscito a capire "dove" era il problema, ma quello che è più importante è che adesso il lettore va magnificamente...come prima.:)