Visualizzazione Stampabile
-
@Francks
ma il mio dubbio stava nel fatto che per riempire lo schermo del tv(come detto sopra) ho dovuto ridurre a 575 la risoluzione verticale:rolleyes: ?
incomprensibile per me visto che se non sbaglio la prima risoluzione utile in verticale per il p42x10e dovrebbe essere 768
qc. non mi torna
sto scaler non entra ??
-
Non penso, perchè una volta inserita SD disattiva tutto.
-
ho un problema che non riesco a risolvere, da alcuni giorni il mio tv p37x10e perde la lista canali digitali impostati, ad ogni spegnimento sembra non tenga in memoria il mio ordinamento della lista. Ho provato più volte senza esito...possibile? Il tv mi è arrivato a settembre!
-
questo problema lo aveva anche un altro utente forse luctul, non so però se e come abbia risolto
una domanda, quando personalizzi la lista canali esci col tasto exit o premi il tasto indietro?
-
usavo il tasto exit, proverò con il tasto return, grazie!
-
in effetti le ho provate tutte ma non riesce a mantenere la numerazione che gli dò.l'ordine per fortuna sì,ma la numerazione salta
-
Citazione:
Originariamente scritto da giu79
Ragazzi, ma è normale che le foto fatte con la mia lumix da 9 mpixel messe nel televisore (con la sd) girino lentissime?
Nessuno?
-
nessuno cosa ? se ri-leggi sopra hanno spiegato come mapparle addirittura 1:1 con il pannello.
-
niente da fare! a me perde sia la numerazione che l'ordine dei canali! ;( la cosa strana è che sembra farlo sempre e solo dai canali memorizzati dal 9 in poi
-
prova a postare la versione del software del tuo tv
-
la mia versione è la 1.206, ho provato a fare un aggiornamento ma non ci sono agg. disponibili.
-
Dopo un paio di settimane di utilizzo voglio trasmettere la mia soddisfazione nel guardare questo pf50x10 dai miei 2,70-3,10metri di distanza.
Sembrava un po' esagerata la dimensione quando utilizzavo zoom2 ma nella visione a grandezza corretta e meglio ancora nei film, apprezzo davvero di aver scelto la misura 50. Ringrazio chi ha discusso e pubblicato documenti riguardo la distanza di visione e la scelta di un hd-r rispetto ad un full-hd
Grande passo avanti nella qualità Sky-sd da venerdi dopo l'installazione mysky-hd. non mi riferisco all'hd ma al fatto che eliminando le varie scart che avevo tra decoder e vcr, vcr e tv, decoder e tv, mi è sparita l'immagine fantasma che vedevo nel cambio canale e sopratutto è migliorata parecchio la definizione. Ora vedo bene Sky sd, meglio ancora (ovvio) sky-hd. Anche il passaggio dell'antenna "analogica" direttamente alla tv evitando i passaggi nei vcr etc ha migliorato e non poco la qualità del Dtt.
Ciao
-
mah bene! mi si è aggiunto un altro problema, l'EPG non è aggiornato al programma in onda ma rimane fisso a quello di qualche ora prima, su alcuni canali dove prima funzionava ora adirittura non c'è più! mah! ;(
-
Non ricordo chi lo aveva deto ma effettivamente il tato "N" rompe un pò le p... perchè ti toglie tutte le impostazioni. Mi sembra veramente inutile.
Sabato smonto il telecomando e:
-) o sostituisco il gommino con uno piatto: penso che siano separati i gommini del telecomando
-) o taglio sotto un po, così non preme....:D
Citazione:
Originariamente scritto da LupinIV
mah bene! mi si è aggiunto un altro problema, l'EPG non è aggiornato al programma in onda ma rimane fisso a quello di qualche ora prima, su alcuni canali dove prima funzionava ora adirittura non c'è più! mah! ;(
Questo non dipende dal TV.
Per il problema dei canali mi sembra strano.
Prova a rincacellarli tutti e fare una nuova ricerca, aspetti tutto il tempo necessario. Poi li sposti dove vuoi con i tasti verde e rosso mi sembra.. e devi confermare alla fine...
Ciao
Francks
-
Confermo la rottura di b***e del tasto "N". Per non parlare della "paura" presa i primi giorni quando, dopo averlo erroneamente premuto senza accorgermene, temevo la TV perdesse le impostazioni display ecc....
Domanda riguardo i canali: ma è possibile che almeno 2 volte la settimana (se non di più) la TV trovi nuovi canali e mi chieda di aggiornare la lista???