Visualizzazione Stampabile
-
Mad Max 2
Appena visto Mad Max 2, indubbiamente il titolo più incostante uscito fin'ora, ci sono alcuni momenti che il film si vede davvero incredibilmente bene per avere 26 anni sulle spalle, roba da mostrare a quegli "stolti" che ripetono: "Non capisco che senso ha rifare i vecchi film in alta definizione"....svegliatevi!!! ;)
Di contro però, ci sono altre scene che non farei vedere neanche al mio peggior nemico, veramente orripilanti.
Anche l'audio, in semplice surround per l'italiano, lascia moooooolto a desiderare.
Jimbo
-
Visto Chicken Little
tralasciando ogni commento sulla bontà della qualità video ho notato però che la traccia audio DD ita risulta molto più aperta della rispettiva DTS.
Ciò mi è capitato anche per alcuni dvd sd, il concerto Supernatural di Santana per es.
Chi ha Chicken Little può verificare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
....ho notato però che la traccia audio DD ita risulta molto più aperta della rispettiva DTS.
...
Ciao: non ho chicken little, però ho notato la stessa identica cosa con molti altri titoli BD, ad esempio Pearl Harbour dove il DD nel mio impianto è + aperto e dinamico del DTS o Hollywoodland, visto proprio ieri sera. Ho sempre imputato la cosa al lettore Samsung che estrapolando il core dts commetteva qualche "casino".
Però ... non so:rolleyes:
-
Questa sarebbe bella!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Però ... non so:rolleyes:
Se ci fosse un problema di encoding/authoring dei dischi sarebbe un bruttissimo problema!:(
Una traccia DTS@1,5 che suona peggio di una DD standard non è mai una buona cosa!:O
Appena posso provo il BD di CL sul mio panny_player e vi faccio sapere ...
C'è qualche scena in particolare dove il problema è + evidente?
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Se ci fosse un problema di encoding/authoring dei dischi sarebbe un bruttissimo problema!:(
....
acta.
Attenzione: a quanto ho capito, se fai passare il dts su hdmi trasformandolo in pcm 5.1 il "problema" non c'è. C'è invece se fai passare il core dts su hdmi o cavo audio digitale. Io purtroppo non posso fare la prova pcm perchè non ho un pre con ingressi hdmi.
Almeno, finora, mi sembra che tutti i dts core a 1,5mbs suonino peggio del DD su collegamento digitale "liscio" :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Una traccia DTS@1,5 che suona peggio di una DD standard non è mai una buona cosa!:O
CechiGori docet!
Ai tempi in cui bastava scrivere DTS sulla confezione di un dvd per aumentare le vendite, la CecchiGori imiziò a buttare fuori dei dvd abominevoli
Con questo non dico che ChickenLittle abbia subito questo destino, ma era per dimostrare che era possibile ;)
-
Lasciamo perdere il DTS della CG che ho sempre reputato una truffa!!
Questa minore spazialità del DTS rispetto alla traccia DD ripeto l'ho notata anche in alcuni dvd sd, quello più lampante è Supernatural di Santana.
Quindi il problema non riguarda solo i BR.
-
A titolo informativo, quando non è disponibile il PCM 5.1 in italiano :cry: , e devo scegliere tra DD e DTS su TUTTI i titoli ho sempre preferito e scelto il DD
-
?
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
C'è invece se fai passare il core dts su hdmi o cavo audio digitale.
Ma non si stava parlando della superiorità della traccia DD ita rispetto alla traccia DTS@1,5 ita sui BD Disney?
Cosa ci azzecca il DTS core?
:confused:
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ma non si stava parlando della superiorità della traccia DD ita rispetto alla traccia DTS@1,5 ita sui BD Disney?
Cosa ci azzecca il DTS core?
:confused:
acta.
Allora: sui titoli Disney, come su altri, c'è il DTS-HD ma se lo fai passare dall'uscita ottica o coassiale il player "estrapola" il DTS core, cioè una semplice traccia DTS a bitrate pieno. Per avere il DTS-HD devi farlo decodifcare dal player e uscire in analogico oppure passarlo in hdmi e farlo decodificare dal pre.
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Per avere il DTS-HD devi farlo decodifcare dal player e uscire in analogico oppure passarlo in hdmi e farlo decodificare dal pre.
Ciao,
Oppure non lo puoi far decodificare al lettore e uscire in pcm dall'hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Oppure non lo puoi far decodificare al lettore e uscire in pcm dall'hdmi?
Si ma non tutti i lettori hanno il decoder del DTS-HD...anzi penso che per ora ce l'abbia solo il Panasonic se non sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
Si ma non tutti i lettori hanno il decoder del DTS-HD...anzi penso che per ora ce l'abbia solo il Panasonic se non sbaglio.
Non solo: se non si ha un pre o integrato con ingresso hdmi ... bisogna per forza ricorrere alla coassiale digitale o all'ottica:mad:
-
Che casino con queste nuove codifiche audio pero' :(
Se puo servire come esempio il Toshiba XE1 fa "uscire" l'audio sempre in PCM 5.1 (se disponibile connessione HDMI ovvio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Che casino con queste nuove codifiche audio pero' :(
Se puo servire come esempio il Toshiba XE1 fa "uscire" l'audio sempre in PCM 5.1 (se disponibile connessione HDMI ovvio)
Bisogna anche vedere questo PCM 5.1 da cosa deriva, perche' per esempio se dal DD+ o DD True HD o DTS Master si usa il "core" sarebbe una bella fregatura ......... ;)
Saluti
Marco