:rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Sei il mio mito Sasà ..... :D
mandi !
Alberto :cool:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Sei il mio mito Sasà ..... :D
mandi !
Alberto :cool:
Mi arrendo! :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
Mi interesserebbe approfondire una cosa che qua in europa non mi sembra messa molto in rilievo ma che invece oltreoceano su AVSforum sta suscitando molte discussioni fra i possessori del JVC ovvero il problema ( se è um problema, io la macchina non l'ho mai vista) della oversaturazione dei colori e della impossibilità di correggere tale difetto lavorando con i settings della macchina.
In questo thread http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3&page=9&pp=30
quasi tutti i messaggi sono incentrati sull'argomento che crea molto disappunto e sembra che l'unica soluzione sia di dotarsi di un ottimo videoprocessore per risolvere il problema.
Io ripeto non ho avuto la possibilità di assistere allo shoot-out nè di vedere il JVC ma chiedo a chi possiede od ha visto all'opera il HD-1 se detto problema è stato notato o meno.
Ho letto molti commenti dell'evento di Roma e di altri che hanno visionato l'HD1 in negozi, taluni anche di autorevolissime persone, ma anche fra chi non ha apprezzato appieno il JVC non ho letto nessun commento a riguardo.
Possibile che sia un problema solo americano?:confused:
Senza ombra di dubbio.......forse, questa vivacità non è ben accetta ai tanti (ma non a tutti) che preferiscono, o che son abituati, alla morbidezza dei CRT.:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Mi permetto di dire che e' esattamente il contrario.Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Lo stesso Emidio pubblicamente, davanti a decine di persone, ha testualmente detto: "l'immagine del JVC e' piu' morbida di quella restituita dallo Sharp". Questo il venerdi!
Ciao
MASSIMO
:DCiao MassimoCitazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Sono Marco(alias Jedi)
Vengo dallo Sharp z12000,parente stretto del 21000 ,e dopo averlo assettato come si deve,non vi e' storia(sempre relativamente),visto che il mio ex(proiettore),era un sig. proiettore.
Il nero e le sue sfumature sono piu' modulate,i colori piu' reali,la definizione si pone diversamente dai Dlp (piu' cinematografica che non vuol dire piu' analitica).
Io non so'se sia dovuto anche allo schermo Stewart Firehawk (telo grigio),ma anche il precedente era nelle stesse medesime condizioni.
Sulla vera Hd e' da urlo .
Sinceramente,non saprei cosa chiedergli di piu'.
A si; un bel caffe?
:D
Visto che i 2 vpr li ho visti fuori TAV con calma, posto le mie considerazioni finali.
Sorgenti che ho usato sono:
HD DVD Toshiba HD EX1 1080P
SKYBOX HD PACE 1080i
Ovviamente per i DVD ho usato sempre il toshiba.
Senza entrare nei "massimi sistemi" faccio un piccolo riepilogo del tutto.
Ottica: Lo Sharp si fa preferire con poche aberrazioni, anche se il JVC va poco peggio.
Fuoco: Lo Sharp è OGGETTIVAMENTE piu nitido, anche se il JVC per essere un tre chip (ovviamente) va molto bene.
Colori: Anche qui lo Sharp va meglio, quelli del JVC sono troppo saturi (vedi giallo assurdo). Tra l'altro sullo Sharp esiste anche il "CMS" per una regolazione ottimale.
Contrasto: Qui il JVC va meglio, anche se a mio avviso spara di più nelle alte luci. Però devo dire che complessivamente l'immagine è più aggressiva. Insomma più ruffiana!
Luminosità: Anche qui il JVC spacca di più. Purtroppo nello Sharp se si vuole ottenere un'immagine eccellente bisogna chiudere tutto l'iris ed abbassare anche altre cose. In sostanza lo Sharp si vede meglio, ma devo dire che è MOLTO meno luminoso!
Nero: Lo Sharp con l'iride tutto chiuso è migliore, non molto ma è migliore.
Scaler: Non ho fatto molte prove, tranne quella di SKYHD. Il gennum sarà di un altro pianeta rispetto alla porcata che monta lo Sharp, però nelle prove che ho fatto non sono riuscito a capire bene. Comunque il JVC è migliore sicuramente da questo punto di vista.
In buona sostanza due gran belle macchine. Piu ruffiano il JVC con contrasto forte e colori cartoneschi. Piu incisivo e cinematografico nei colori lo Sharp, a dispetto però di un'abbassamento della luminosità consistente!
Ecco forse in queste parole si comprende il perchè di tanto disquisire ;)Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Alla fine se non vi è un giudizio unanime e perchè le percezioni umane non sempre si somigliano .... o no ?? :cool:
ciao :)
Lupone....come non quotarti?Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ad esempio, il tanto decantato sharp, non lo sopporterei nemmeno regalato.
Al Tav ho visto uno schermo da tre metri con lente panoramica, ancora non riesco a recuperare la mascella, ma ho anche pagato quella stupenda visione con almeno 3 bustine di Aulin tanto il disturbo che provai dato che la macchina che proiettava era un DLP.
C'e' anche chi mi ha consigliato di buttare il mio CRT da 9", altri invece mi hanno detto ultimamente che al TAV non hanno gustato nessun proiettore full hd in quanto avevano ancora in mente le immagini del mio catafalco.
Per quello che mi riguarda il JVC e' stata la macchina che mi ha regalato emozioni gratificanti rispetto alle altre.
Mi viene in mente la firma di AlberoPN:D
Ciao
Mimmo
Per quello che mi riguarda il JVC e' stata la macchina che mi ha regalato emozioni gratificanti rispetto alle altre.
Mi viene in mente la firma di AlberoPN:D
Ciao
Mimmo[/QUOTE]
Sono talmente contento di averlo acquistato,che non vedo all' orizzonte attualmente macchina che possa inpensierirlo sia come prestazioni pure,che come prezzo.
Considero i crt da 9" sempre il riferimento(Barco in primis),questo si avvicina molto ad un costo incredibilmente vantaggioso
@ jedi:
Ciao collega :D.
Ti spiace correggere il QUOTE del tuo post? Manca il QUOTE iniziale, come puoi notare.
Grazie.
Per essere esatti ho fatto un pochino di più: l'ho appena comprato. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Questo è un po' quanto avevo scritto all'inzio, dopo la visione da Spinelli: appena l'ho visto sono rimasto impressionato, dopo un po' però mi sono accorto che qualcosa non mi convinceva.Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Proprio come quegli impianti audio che sul momento ti colpiscono con un suono, appunto, "ruffiano", ma se li ascolti per un po' ti accorgi che il suono stesso non è come dovrebbe essere, mentre l'impianto il cui suono sembrava al momento non emozionare era in effetti quello con il suono "giusto".
Anche questo, come si suol dire, secondo le mie preferenze e gusti (io odio, ad esempio, l'anice) :D.
Ciao
Parliamo dello Sharp 21000?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Quando ti arriva fammi sapere le tue impressioni. Ho montato anche la play3 per i blu ray e fatto altri settaggi.
Magari recuperiamo il vecchio topic che avevo aperto mesi fa...
Ciao!
Sì, certo, dello Sharp 21000.
Per ora però non ho sorgenti HD, quelle che ci sono attualmente non sono granchè (escludendo la PS3/XboX che non mi interessano), mi è però piaciuto per il livello del nero e qualità dell'immagine, un passo avanti rispetto al pur degnissimo e valido mio attuale Sharp 10000.
Tanto per provarlo utilizzerò dei trailers caricati sull'HD interno del Crystalio II (ha già, ho preso anche quello).
Ciao
Marco, non si possono fare confronti per analogie, pur rimanendo all'interno della stessa casa costruttrice.Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Vai a vedere anche lo Z21000 e poi ne riparliamo!
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com