La 4k MAX non aggancia neanche i 1080@50Hz della stessa app Prime Video quindi non credo che dipenda unicamente da Dazn.
Comunque la Fire Stick 4K "liscia" aggancia perfettamente i 1080@50Hz di Dazn.
https://i.postimg.cc/H80FRbYQ/Dazn.jpg
Visualizzazione Stampabile
La 4k MAX non aggancia neanche i 1080@50Hz della stessa app Prime Video quindi non credo che dipenda unicamente da Dazn.
Comunque la Fire Stick 4K "liscia" aggancia perfettamente i 1080@50Hz di Dazn.
https://i.postimg.cc/H80FRbYQ/Dazn.jpg
Bene. A questo punto il motivo quale potrebbe essere? Non è che stiamo parlando di 4K o 8K, è un banalissimo fullHD a 50Hz... che dipenda, per qualche strana ragione, dal fatto che sono eventi live?
Da quello che ho potuto provare è che con ifc su minimo o +1 su fluidità film con la Nvidia Shield impostata su 59,98HZ non c'è alcun judder cioè funziona perfettamente fluido come se la Hdmi fosse impostata a 50 HZ. Cioè con quelle impostazioni di Ifc il pannello a tutti gli effetti si sposta sulla frequenza più giusta più che gestire il judder o effettuare una vera e propria interpolazione. O meglio è come se seguisse una frequenza non più discreta ma continua. Questo lo puoi verificare per esempio anche su Sky. Se sei su Sky Sport 24 e le scritte scorrevoli le vedi perfettamente fluide e poi nel riquadro delle immagini scorre per esempio un contenuto a 25 fps (esempio highlights di qualche partita) anche le scritte sotto passano a 25 fps. Ifc, per quanto ho potuto intuire, analizza costantemente i frame e dalla differenza e durata degli stessi capisce la cadenza gestendo quindi i frame stessi al meglio ovvero nel caso di una sorgente che è impostata a 60HZ, ma che contiene frame duplicati li elimina applicando il pulldown appropriato, per poi riprodurre alla frequenza del pannello più corretta.
Questo funziona per esempio anche su youtube sempre sul canale Dazn. Le partite di champions femminile (quando sono live) sono riprodotte a 60 Fps ma in realtà è un 50 fps dentro un 60 fps. con ifc al minimo o +1 fluidità film si vedono perfettamente fluide.
Su you tube ci sono diversi contenuti a 50 fps e puoi fare delle prove sia dalla app YT embedded sia eventualmente dalla PS5.
Il motivo per cui le Firetv tranne quelle vecchie non agganciano i 50 FPS su prime video e Champions è inspiegabile. ce lo stiamo chiedendo tutti. Fortunatamente la App Prime video sui JZ funziona benissimo e in questo caso anche con ifc disattivato rileva la cadenza e riproduce in modo fluido
Ottimo, grazie della risposta. Quindi mi stai dicendo che con IFC su min (o custom con smooth film +1) risolvo completamente, cosa che con IFC su max non accade (nonostante migliori)? mmmm.... non vorrei ricordare male ma su min avevo provato e non mi è parso che la fluidità fosse perfetta.
In ogni caso riproverò e farò anche le prove che dici con YT...
Confermo, ricordo che vidi una partita di Champions con fluidità perfetta, diciamo equivalente a ciò che vedo con SKY (satellite).
In effetti è inspiegabile che quella Firestick abbia questo problema, è per quello che dico che ci deve essere una ragione specifica e particolare...
Questo ha bel po' di "carrellate" probanti :D
Buonasera a tutti, dopo una estenuante ricerca sono riuscito ad acquistare un TX-55JZ1500E in negozio fisico (TO) e precisamente da DIMO STORE.
Se vai adesso sul loro sito è disponibile, poi scrivendo la provincia ti dice il negozio.
Non è per far pubblicità, ma so che significa cercare il TV in rete e verificare chi lo ha nel proprio magazzino.
E' a casa da due giorni e sto verificando un po' di cose, provengo da un Panasonic al PLASMA di 42" e diciamo che ero abituato abbastanza bene, mi piace molto la modalità FILMMAKER anche se ho voluto spostato la GAMMA a 2,3/2,4 per renderlo il piu' possibile vicino al plasma che avevo.
Per il resto niente di particolare, le App fondamentali ci sono ma in ogni caso ho una Nvidia Shield TV collegata alla porta 2 dell'HDMI
Mi piacerebbe verificare con Voi vari settaggi video e suggerimenti.
Jerry
Il gamma della filmmaker è già 2.4, dato che l’impostazione BT1886 è identica a 2.4 come risultato. Ovviamente impostando il gamma a 2.3 ottieni un quadro più “slavato” e ti può dare l’idea che la resa si avvicini a quella del plasma, anche se non è esattamente così poiché il maggior contrasto generato dal nero assoluto produce comunque una sensazione differente.
Per il resto non c’è molto da impostare in assenza di misure strumentali, la filmmaker e le Pro sono tutto ciò che ti serve, pasticciare coi comandi “a occhio” serve solo a farti allontanare dal riferimento.
Jerry grazie mille per il consiglio.....proprio qualche giorno fa però ho proceduto tramite un altro store (online ma ha anche il negozio fisico). Speriamo che vada tutto bene e di poter rientrare presto nel novero dei possessori :)!!!
Ho un dubbio, non riesco a capire bene cosa significa su jz2000 l'impostazione della parte Audio quando sono su una HDMI:
"Formato Audio HDMI"
Le opzioni sono Auto - PCM - PassThrough - Dolby Audio. Io per ora ho lasciato su Auto ma non capisco bene cosa vada ad influenzare questo parametro .
Forse come ENTRA il segnale audio dalla porta HDMI (ma non dovrei impostarlo sul dispositivo collegato?) o come ESCE dalla porta HDMI nel caso che usi la porta come uscita ?
Se noi hai un impianto audio collegato nn ti interessa
Ieri sera ho guardato Real-PSG su Prime tramite app del JZ: tutto regolare. Segnale agganciato 1920x1080@50Hz, bitrate 10 Mbps, fluidità perfetta.
Il limite con DAZN non è dato dalla tv, è proprio lo sviluppatore della app che non ne vuole sapere di aggiornarla in maniera idonea. :rolleyes:
Buongiorno a tutti, anch'io sono da pochi giorni possessore di un 55 jz 1500 e devo ringraziarvi per i consigli e suggerimenti che ho trovato sul forum.
Ieri sera ho visto anch'io real-psg tramite Nvidia shield con hdmi settata su professional 2 e ho notato che nelle riprese in primo piano tutto era perfetto, mentre in quelle dall'alto con i giocatori in movimento notavo degli aloni intorno ai giocatori, come da segnale a bassa risoluzione anche se ho una fibra 100mb che viaggia sui 60 mbs.
Ho provato a mettere ifc a zero o minimo, e noise reduction su zero, minimo o medio ma non è cambiato nulla.
Visto che sono poco pratico di artefatti tv, volevo capire se secondo voi è un problema di settaggi o se è da imputare alla connessione.
Grazie