L'aggiornamento ai nuovi standard, come l' H265.
Sarebbe davvero un'atteggiamento da apprezzare, verso i clienti già acquisiti e un plus da valutare per i futuri nuovi.
Visualizzazione Stampabile
L'aggiornamento ai nuovi standard, come l' H265.
Sarebbe davvero un'atteggiamento da apprezzare, verso i clienti già acquisiti e un plus da valutare per i futuri nuovi.
non ci sarà mai l'aggiornamento ad h.265 il chip non lo supporta..a ottobre escono i modelli che lo faranno.
Quello che è mancato sul 3D Base è l'aggiornamento sempre promesso della GUI, doveva essere introdotta un'interfaccia anche per la gestione dei films come hanno altri modelli ma non si è visto nulla.
ma la GUI nel base 3D si può cambiare..io ne ho installata una molto bella..
Io piu che altro volevo che risolvessero il cambio capitolo su alcuni dischi..cosa che sanno e che non hanno risolto.
Volevo condividere un'esperienza di visione...ieri sera ho visto Fast 6. Il disco da 3 TB in cui era contenuto il film Iso BD è stato letto tramite dock station e cavo usb 3.0 di alta qualità collegato al dune..Tuttavia ogni tanto il film saltava..perdeva un secondo di video e due o 3 di audio è successo una ventina di volte..davvero molto fastidioso. Al termine del film decido quindi di inserire il disco direttamente nel dune e magicamente tutto fila liscio..gli scatti che si erano presentati in alcuni punti sono spariti.
Tutto ciò per dire che la connessione usb 2.0 è insufficiente per veicolare il segnale di un film ad alto bitrate come Fast 6. Credo siamo al limite dei 30 Mb/sec..quindi su un lettore moderno è d'obbligo una connessione usb 3. Ed è un consiglio quindi quello di usare la connessione sata interna.
Speriamo che entro fine 2014 esca un maledetto aggiornamento Ufficiale che risolva il passaggio capitoli di alcuni BD. per il resto è un ottimo lettore.
scusate ma è tanto difficile cambiare la GUI installando ad esempio questa?
Skin
http://flhote.free.fr/yadis/dune_ski...0Revisited.jpg
o forse ti riferivi ad altro?
Mi riferivo a qualcosa di simile a questo: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ioni-per-l-uso
solo che speravo venisse implementato direttamente dal Dune, senza sbattimenti da parte nostra per installarlo!
L'interfaccia si sa che è facilmente modificabile ma non esiste una gestione della libreria films come su altri mediaplayer. In sostanza una app che ti permetta di selezionare un film dalla tua libreria e vederne tutti i dati (attori, regia, trama etc. etc.). Come scritto da Puket puoi farlo ma devi appoggiarti su programmi esterni al Dune.
Salve a tutti ho provato ad utilizzare le ISO di bluray sul dune ma non me le legge. Io le faccio con ImgBurn, voi cosa usate ?
Ma è possibile ch eil Dune non legga i Bluray così com sono ? Il mio mi costringe ad andare sui singoli file di stream e selezionarli....a me sembra assurdo.
Grazie
Il dune estrapola dai bluray una playlist, solitamente in ordine di durata dei "file". Certo non è comodissimo ma sei sempre sicuro che il primo "file" è il film e poi ci sono i contenuti speciali (se presenti).
Questa cosa la fa per saltare alcuni sistemi anti copia che certi BD hanno e che non ti permetterebbero di visionare il BD.
Io solitamente copio il contenuto dei miei BD direttamente sul dune e lui me li legge senza problemi.
Una volta ho usato un programma per MAC per far ISO e anche li, nessun problema (solo che non ricordo nome.. Titanium qualcosa.. )
Prima avevo il pop A300 con le stesse limitazioni ma almeno il play automatico lo faceva. Non era possibile visionare tutti i menu ed i contenuti ma il film partiva....
Se vuoi farlo partire in automatico, dovrebbe esserci un opzione apposita in IMPOSTAZIONI > ESECUZIONE (mi pare, vado a memoria).
Però ti fa partire il film e le successiva "playlist" di seguito.
Ho provato ma non funziona, si carica il jpg dello sfondo
Alex qualcosa di sbagliato c'è sicuramente; ti assicuro che il Dune legge tutto; devi smanettare nel menù delle impostazioni per trovare la voce in cui selezioni la partenza automatica quando apri i files. Figurati se non leggesse le iso bluray 1:1, ci sarebbe una sequela di critiche e nessuno lo comprerebbe.
Assicurati inoltre di NON selezionare l'apertura contemporanea di files media e foto.
ciao