Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabioPD
Mi associo al consiglio..io ho un 2 metri di base, 16/9, gain 1.2 a 3 metri di distanza dal vpr..il tutto in zona living..
Sono stato costretto a tappezzare le parete a lato e il soffitto con tupplur ecc e ciò nonostante ieri sera The Dark Knight Rises aveva i neri che erano grigi :-(
Ma infatti , con tutto il rispetto le le scelte altrui, il sony 50 che ho avuto in prova per un bel po i tempo e che reputo cmq un ottimo proiettore nel complesso, per me non puo avere una prestazione soddisfacente su schermi inferiori a 2.2 metri esagerano a meno di non fornirsi di schermi con gain negativo. Sul mio 244 in eco era un faro, con meno di base addio .. con conseguenti controinicazioni di ansi contrast e nero-grigio in ambienti living. Io personalmente non lo consiglio con basi piccole per una visione soddisfacente, se poi non si e' visto di meglio puo essere anche visto come ottimo, ma e' come affermare che un sinto onkyo suoni bene con la musica , non avendo mai sentito di krell..:D. Cmq a parte gli scherzi per me far 2 metri o meno di base con questo vpr e' proprio da evitare se possibile.
-
a breve il sony sarà mio:D-
-
Non te ne pentirai, assolutamente!
-
per usare una parola ormai famosa, Buonasera.
tra qualche giorno sarò vostro fratello di sangue.:D
ebbene mi sono deciso ho ordinato il sony 50 nero!
ovviamente se ho bisogno di consigli sull'uso
posso contare su di voi, giusto?:rolleyes:
-
Certo, puoi contarci! 😊
Preparati ad entrare in un altro mondo, é un vpr formidabile, ancora mi stupisce dopo 6 mesi.
-
Ciao a tutti da alcuni giorni ho acquistato anch'io il Sony HW50ES colore Bianco, pero' non ancora installato perche' sto' ultimando la sala, proiettero' ad una distanza di 5,10 metri, visione metri 4,80, schermo base 3,40 metri, spero che tutto andra' bene e avro'
una buona visione speriamo !!!!!!!!!!! prima possedevo un Infocus 5700 e mi ha dato belle soddisfazioni,
non appena avro' finito postero' le mie impressioni....
VPR Sony HW50 ES- Schermo Screenline Jago 16:9 Base 340- Ampli Onkyo 818- BluRay Sony BDP S790-
Diffusori Front Klipsch RF 82- Centr. Klipsch RC62- Rear Klipsch RB51-subwoofer SVS PB12 NSD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Certo, puoi contarci!
Preparati ad entrare in un altro mondo, é un vpr formidabile, ancora mi stupisce dopo 6 mesi.
comincio subito, per gusti personali ho bisogno di immagine razor, il darbee ho visto che lo avete in tanti, è necessario? perchè lo prendo subito.
ho letto i ms precedenti, io sinceramente sono per la multimedialità, mi spiego, non mi piace rimanere relegato
sempre alla stessa cosa, uso il vpr si in camera, ma l'estate mi piace vedere film ed eventi all'aperto, quindi scegliere un vpr
soltanto per uso esclusivo in camera mi sembrerebbe riduttivo.
anche perchè con quello che costano voglio poterci fare piu usi possibile.
la scelta del sony non è stata indennne,
è stata una manovra ponderata nel tempo, sofferta, tormentata, angosciosa, anche con errori (vedi vpr in firma)
una manovrra "lacrime e sangue"!!:D:cry:
ma quanto ca... devo campare!!!!
-
Necessario no, col reality è già molto razor di suo, diciamo che il darbee può aiutare in quei (pochi) casi in cui il reality lo abbassi al minimo o lo escludi per via dell'eccessivo rumore video (1 film su 50), il darbee lo sostituisce dandoti un boost in nitidezza e dinamica.
-
ho letto la guida del sony, c'è anche il normale filtro sharpness, come lo reputi? è valido o è meglio il darbee.?
-
Ciao ragazzi, sono sempre più contento dell'acquisto di questo fantastico vpr!
Senza motionflow (basso) non posso stare! :D
Lo schermo dovrebbe arrivarmi inizio settimana, ma lo monterò con l'aiuto di un parente durante le festività pasquali..
Scrivo per avere info su una staffa a soffitto: ci sono particolari requisiti o va bene qualsiasi staffa universale?
In particolare mi riferisco a queste:
MANHATTAN ICA-PM 104XL
MANHATTAN ICA-PM 102XL
CELEXON MultiCel63100W
CELEXON MultiCel60110
C'è qualcuno che ha usa una staffa di queste marche?
Quali parametri devo considerare per essere sicuro della compatibilità?
Grazie mille
-
Il darbee fa cose diverse dal filtro sharpness, ti aumenta la luminanza dei pixel e ti rende l'immagine più dinamica, l'effetto è quello di togliere come un velo all'immagine, è davvero sorprendente se fai il confronto on off, l'immagine è più brillante, sembra più contrastata quindi più nitida, non da nessuno degli effetti indesiderati dei filtri sharpness, tipo l'edge enhancement, l'aumento di grana-rumore ecc. Nel caso del sony 50 diciamo che è la ciliegina, sul mio precedente epson 5500 assolutamente indispensabile, per capirci.
-
spero di non essere OT ma volevo ringraziare pubblicamente Andrea Manuti, che sabato ho ospitato per l'ennesima volta a casa per calibrare il mio sony 50, per la passione, la professionalita', la competenza ed il tempo che mi ha dedicato. Gli sono sinceramente grato per quanto ha fatto: e' una persona eccezionale. Il sony e' senza alcun dubbio il miglior vpr out of the box che io abbia avuto ma calibrato a dovere e' una spanna sopra. Non ho purtroppo alcuna esperienza riguardo le tecniche utili a fotografare degli screenshots degni di questo nome ma se qualcuno e' in grado di farlo, saro' lieto di ospitarlo a casa mia. Volevo anche ringraziare Simone Berti, che non conosco di persona, per un'assistenza post vendita al di fuori del comune. Simone, sinceramente grazie.
-
Volevo sapere se qualcuno di voi usa il sony con schermi Black diamond??
Continuo a non essere sicuro, nonostante le rassicurazioni di Francesco, che il 3D funzioni con il nostro proiettore e questo tipo di schermi (intendo il 0.8)
Sul sito dice: "BDZ è disponibile con guadagno 0.8 (2D + 3D JVC), 1.4 (2D + 3D JVC) e 2.7 (2D + 3D di qualsiasi genere, anche SONY/Mitsubishi)"
Qualcuno mi può confermare l'accoppiata sony 50+BD 0.8 in 3D?
Grazie in anticipo,
Max
-
ho letto sul sito plasmapan che i black diamond funzionano bene in accoppiata a vpr con alta luminosità, perchè essendo neri ne assorbono molta, comunque meglio aspettare il consiglio di qualche esperto.
-
col BD va senza problemi; ti consiglio anche di visionare gli schermi DNP in quanto non hanno il fastidioso effetto sparkling; io sul BD l'ho trovato molto fastidioso e ho preferito andare sul DNP