"Chi ti fa arrabbiare ti controlla" :rolleyes:
Non sarei sorpreso se questa Build (Network Drop) vede alcuni cambiamenti...,,,alpha-beta-phase...,,, :D
Visualizzazione Stampabile
"Chi ti fa arrabbiare ti controlla" :rolleyes:
Non sarei sorpreso se questa Build (Network Drop) vede alcuni cambiamenti...,,,alpha-beta-phase...,,, :D
qualcosa la fa.. hanno risolto il fatto che mi si impallava in 3d se era attiva la funzione di framerate automatico (che non funziona ancora bene perché si blocca se la risoluzione di partenza è a 50hz..)
hanno finalmente tradotto "network" in italiano (come se fosse importante).. forse cominciano a capire che la traduzione che hanno fatto non può neanche definirsi traduzione...:mad:
sembra più fluido ma un paio di bd in cartelle hanno perso la possibilità di scorrere avanti e indietro con l'avanzamento veloce (funzionano sia le freccette però che i "numeri" per andare in percentuale..)..
è davvero un fw beta.. almeno pare che con gli mkv classici (2d e rippati pari pari dal bd senza essere toccati) si sia raggiunta la tanto agognata stabilità e velocità di scorrimento.. almeno da me..
edit: la funzione framerate automatico non è stata sistemata quasi per niente... ogni tanto (dipende anche dalla risoluzione in cui si è impostato il menù del popcorn) manda in palla il 400 con il materiale 3d, sia con iso che con cartelle o mkv.. inoltre sugli wmv non funziona proprio..
scusatemi se mi ripeto ma nessuno mi degna di risposte !!!! a voi funziona l'audio in dolby true hd ? a me in dts hd nessun problema mentre in dolby true hd il mio onkio 3007 fa scena muta? avete qualche idea?
con gli mkv nessun problema con i file sotto i 20GB ho invece dei rallentamenti sopra i 30 GB
a questo ti posso rispondere.. non al primo quesito perché vado in ottico in attesa di cambiare amplificatore (ma si sentono le tracce hd, anche se prendo solo il core)..
non ho mai avuto nessun problema con i file più grandi di 30gb, neanche in altre installazioni temporanee.. forse è un problema di cavi che perdono un po' di segnale visto che comunque lui non è che brilli in capacità di utilizzo banda: io proverei un attimo con un cavo di rete corto e di buona qualità..
come faccio a salvare il nome utente per accedere alla rete? ogni volta me lo chiede...
devi creare una connessione...
vai sulla cartella e premi il pulsante giallo.. memorizza quella connessione.. (poi le gestisci nella zona impostazioni del 400)
quando entri in risorse di rete te la trova.. se entri da là non ti chiede più nome utente e password, se entri da network/smaba/nfs te la chiede ;)
rieccoci...:rolleyes:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=66547
edit: leggete i commenti.. si rilascia la rc1 e si sa che non funziona bene lo scorrimento normale o con le freccette.. ma come si fa dico io.. sapete che c'è questo problema, risolvetelo e poi rilasciate la rc1 per conoscerne di altri.. boh
edit: installato... hanno risolto molti problemi che impedivano ad alcuni bd di partire proprio in 2d e di dare noie in 3d (parlo di cartelle, non oso immaginare con delle iso).. hanno fissato il problema dello scorrimento con i tasti di avanzamento veloce ma si sono persi in quasi tutti i bd i numerini (non si può andare al 20%,30..etc..)..
evitate di installarlo perché si vede che hanno lavorato su molte cose ma non si riesce proprio a controllare visto che ogni film va da sé per lo scorrimento...
. forse è un problema di cavi che perdono un po' di segnale visto che com..........[CUT][/QUOTE]
non uso la rete solo hdisk usb , e dire che il file che ho creato per batman mi sembrava perfetto l'ho compresso poco mi è venuto 35giga , sembra pure a me stano che scatti
Nuovo firmw. Hanno sistemato youtube. Ormai aggiornare il pop sta diventando un secondo lavoro....
si e hanno fatto altri danni...
i problemi di scorrimento per i film in bd pare siano stati risolti ma saranno disponibili al pubblico solo con la rc2.. e spero domani perché così è inutilizzabile...