Dai, se vuoi unire l'utile al dilettevole, vai a registrare l'HDR 3D ! :) :D
Visualizzazione Stampabile
Tanto lo faranno flessibile così uno se lo fa curvo o piatto come crede e il Lupo resta fregato :D;)
E pensare che altrove ho letto che alcuni "guru" da forum ormai sono HDR dipendenti, che non possono vivere senza ... :D
eh già, ai veri esperti dovrebbe essere abbastanza ovvio, eppure...:D
no guarda, una sola: il contrasto nativo! Vero anche quello che dici, ma fare l'HDR con un CR nativo di 5.000:1 è come friggere con l'acqua... Se poi sto poco contrasto "sfuma" pure col tempo....:fiufiu:
Non credo che sia così, sono i VPR attuali che utilizzano tecniche inadeguate. Esistono soluzioni che purtroppo sono solo riservate a pochi che mettono e metterebbero in risalto l'HDR su vpr in maniera sostanziale, come sugli OLED. Mi riferisco alla dual modulation che unisce neri profondissimi a luminosità esaltanti. E' chiaro che anche questa rispetto a sorgenti puntiformi (vedi singolo pixel) possa essere considerata un compresso ma, mi permetto di dire all'anima del compromesso. Su questo il prode Emidio potrebbe dire la sua che non credo discosti molto dalla mia opinione.
Il problema per i VPR è che c'è bisogno di un flusso luminioso molto superiore a quello mediamente utilizzato fino ad ora. Utilizzare la lampada significa sprecare molta energia e generare calore inutilmente. La soluzione dual modulation migliora la qualità dell' immagine , ma non il rendimento. Oled e lcd con local dimming sono avvantaggiati
Intanto un annuncio interessante: l'Epson laser 10000 avrà un successore, sarà presentato entro fine anno... http://www.projection-homecinema.fr/...10000/?page=47
Interessante ... quindi (forse) preview ad IFA e poi presentazione al CES a gennaio 2017 .....
Chissà che novità apporteranno :)
Piano piano come una formichina, ma questo è l'approccio giusto, per la verità sempre più raro a vedersi, nell'immediato magari apparentemente meno fruttuoso, ma alla lunga penso che gli utenti comprendano che va a loro vantaggio, a parte gli ossessionati ed appassionati del continuo cambiare che poi porta poco o nulla se non un inutile dispendio di risorse finanziarie ...
Il logico miglioramento dovrebbe essere una matrice 4k reale.....
Peccato pare che per risolvere i 4K realmente, matrice 4k nativa a parte, necessiti pure utilizzare un'ottica adeguata che raddoppia o quasi il prezzo del proiettore.
Quindi quando mai avremo davvero un VPR 4K dalla matrice all'ottica a prezzi per i più accettabile?
Scusate, ma l'Epson non monta già un'ottima ottica Fujinon? Magari potrebbe reggere anche la quadruplicazione reale della risoluzione FHD, visto che sembra in grado di reggere quella "sintetica" e-shiftata... A me l'immagine che produce piace moltissimo...