io proverei la modalità Cinema con CS off. Se il lag è accettabile, giocherei sempre così.Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
In caso il lag fosse avvertibile, allora Game solo finché si gioca, per poi tornare subito dopo alla Cinema
Visualizzazione Stampabile
io proverei la modalità Cinema con CS off. Se il lag è accettabile, giocherei sempre così.Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
In caso il lag fosse avvertibile, allora Game solo finché si gioca, per poi tornare subito dopo alla Cinema
... un demerito/difetto in meno rispetto ai LED serie D, semmai ;) :pCitazione:
Originariamente scritto da rufy86
rosmarc con i videogiochi il cinema smooth nn lo puoi nemmeno attivare ( 60 hz e nn 24 ) quindi giochi per forza a OFF eh =D
sì, ovvio, infatti dicevo modalità Cinema con CS off...
@Vick
Sono riuscito a dare una rapida occhiata a Star Trek. Non ho trovato quel pezzo relativo allo SS con il Dr Spock, in compenso però ne ho visti altri, soprattutto con Zoe Saldana...:sbavvv: :eekk:
Direi che in questo film il dettaglio (come piace a te) c'è tutto, dall'inizio alla fine. E, dato che il film l'ho visto una sola volta sul vecchio TV, penso proprio che domani sera me lo gusterò per intero!!:)
@rufy
Non sono assolutamente d'accordo. Primo, perchè quando recensisco BD ovviamente riduco la Nitidezza fino a parametri ottimali, però poi ho piena libertà di poter avere la nitidezza che desidero, secondo perchè un BD se è per questo non è neanche afflitto da Dithering eppure lo si vede così.
Quando visiono un BD io non voglio vedere il BD, voglio avere davanti un 35mm, e questo sul VT20 non è possibile. Su un TV di alta qualità e con buoni filtri Sharpness (che rendono il dettaglio il più reale possibile, finissimo, e per nulla artificiale), è perfettamente possibile raggiungere il dettaglio massimo (il Gladiatore sul Pio è pellicola con dettaglio massimo, sul VT20 no, è solo un buon BD con resa artificiale).
Con il VT20 io ho perso ogni voglia di film, tant'è che è da quasi un anno che non acquisto BD. La visione non mi appaga.
Sul Pioneer si, avevo sempre una sensazione di realtà.
@filmarolo
Beh oddio, si, io nella realtà non vedo morbido. Vedo microdettagli. Altrimenti com'è possibile che, aumentando la Nitidezza (io mi riferisco sempre a filtri di massima qualità, che non danno mai la sensazione di falso) durante un film immediatamente sopraggiunge la sensazione di "Oddio, sembra di essere li"?
Secondo me è tutt'altra cosa, e un 1080p non darà mai la sensazione totale di assoluta realtà a meno che il TV non dia importanza al dettaglio.
Il VT20 non è così.
Mi riferisco a questo:
http://img267.imageshack.us/img267/1...nconeryisf.jpg
Questo è il dettaglio di un Kuro. Non è forse assolutamente reale?
E' perfetto, ed è a questa resa che mi riferisco con "Nitidezza".
Il VT20 garantisce una resa così reale? NO. MAI.
Eppure si dice che sia quello in realtà un BD. Ebbene, non mi interessa, perchè se è possibile raggiungere la massima fedeltà alla pellicola (alla pellicola, non al BD) ed un sensazione così reale non dovrei poterla avere quando non recensisco (cioè il 99% delle visioni)?
Quindi si, amo il dettaglio e mai vi rinuncerò. :asd:
E se il Samsung D8000 può raggiungere quel livello di dettaglio che desidero, allora sarà il mio TV per molto e molto tempo.
@Darklord
Perfetto, quindi bisogna regolare Game a parte. Vabè, poco male, mi basta che si possa raggiungere una qualità pari o meglio del C7000 con i giochi. E che non diano mai la sensazione di SD.
Ottimo, davvero ottimo! :)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Review PSD6500 nel 51: http://www.televisioninfo.com/conten...DTV-Review.htm
Ma io infatti ho sottolineato che il gusto personale non è messo in discussione,era solo una precisazione sul fatto di volere o meno l'immagine vera del film.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Per VickPS:è il tuo gusto personale ma rimane il fatto che tu alteri l'immagine per farla diventare reale o come dici tu con la sensazione di essere lì,vai oltre a quello che il bluray offre.
questo intendo,tu vuoi la realtà e non il semplice film così come è stato pensato e stampato sul supporto,con un eventuale morbidezza dell'immagine voluta dal regista etc.etc.Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Puro gusto personale,su questo non discuto,ma rimane il fatto che la nitidezza altera l'immagine del film riversato sul supporto.
E poi al dettaglio VERO della pellicola che vuoi tu,secondo me,non ci si arriva sicuramente con dei filtri.
Quello che il Blu-Ray offre non è affatto quella che la cinepresa ha registrato. Ma assolutamente. Però è possibile avvicinarsi.Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Ma non è assolutamente vero. Principalmente perchè su BD non vedrai comunque ciò che è stato ripreso né l'eventuale morbidezza, perchè è tutto morbido in ogni caso.Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Adesso guarda quella foto di Sean Connery (è ottenuta con Nitidezza spinta un minimo). Credi che Indiana Jones e l'Ultima Crociata, in pellicola, sia così, oppure come è visibile su un pannello morbido fedele al BD?
Se la risposta è quest'ultima, è assolutamente errato. Ho fatto scannerizzare diversi Senitype a risoluzione 1920 × 1080, mettendo su poi il film in BD sul Pioneer (con Nitidezza spinta). Fedeltà assoluta se non al 100% almeno ad 95%. Con il BD visto sul Panasonic non si arriva al 70%, specie con film girati a risoluzione maggiore di 2K.
E' sbagliato il concetto di fondo, perchè il BD è solo un formato, non è la pellicola originale. E se è possibile aiutare il BD ad avvicinarsi il più possibile alla resa originale, lo si fa, e filtri Sharpness di livello assoluto (che non sono presenti sul 95% dei Display sul mercato) riescono perfettamente nell'intento.
Essere fedeli al BD non significa essere fedeli al girato, assolutamente.
Durante una recensione di un BD, si arriva alla fedeltà assoluta.
Quando poi ho voglia di cinema, di pellicola vera, di avvicinarmi il più possibile a quanto è stato impresso su pellicola, utilizzo Setting diversi.
Che poi TV morbidi come VT20 siano in grado di riprodurre perfettamente un BD, io ho seri dubbi. Come si spiega altrimenti che Videoproiettori riproducano una resa molto più Razor e Nitida? Setting errati anche in quel caso?
finito di vedere Avatar in 3D con il d8000.... :eek: stupore e meraviglia!!!
hai ragione,ho sbagliato ha scrivere quella frase..Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Poi sicuramente ci sono tv che riescono a rendere meglio ciò che il supporto offre,e a quanto pare il vt20 non è tra questi,mi fido di ciò che dici.
che cosa si intende per senitype?Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Esattamente... e sfortunatamente, il VT20 che ho non è tra questi. :asd:Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Ma diciamo anche il 90% dei TV.
I Senitype sono frame di pellicola in formato originale. Solitamente si collezionano. ;)Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
http://www.ohmsgifts.com/PERFECTSTORMSTYPE.jpg
buonarecensione ..certo il 0,04 black level sul 51 mi sembra strano vuol dire che sul 59 siamo praticamente vicino ai panasonic sul modello 6900Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
preaticamente l unico neo storico dei samsung sarebbe sfatato
ma i commenti positvi dei d8000 e di paolosat sul 6900 anche sul nero avrebbero un riscontro netto
"The Samsung PN51D6500 has some minor problems displaying native 24fps content (...) we noticed that in slow panning shots, or slow horizontal movements, we noticed faint strobing between high contrast areas (...) the strobing was impossible to ignore".
Dalla recensione la tv ne esce ottimamente, l'unico appunto è circa il panning che crea piccoli problemi, inequivocabilmente rilevati anche da loro, a prescindere dalla modalità. Allora i miei occhi non mi ingannavano quando l'ho visionata con materiale bluray.
Paradossalmente sono più felice così, sapendo che vi è questa caratteristica, perchè almeno posso valutarne l'acquisto in modo consapevole e senza spiacevoli sorprese.
non prenderli come valori assoluti, al 50ST30 hanno rilevato 0.02 e la loro sonda da a un C650 0.07, laddove hdtvtest.co.uk ha misurato 0.04Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
in piu', sempre televisioninfo, al 46C8000, ha misurato 0.08
sembra siano mesi un po' a caso i loro valori