Visualizzazione Stampabile
-
Ma scusa, non credo che da non possessore (o meglio ex possessore di hts) non possa partecipare a questo thread, o sbaglio? Voi ne parlate e chi vi legge si informa vista la curiosità che si è generata negli ultimi 3 mesi attorno alla Krell. Ma non possiamo intervenire per dipanare dubbi o dire la nostra? Detto così sembra che dobbiamo accettare come verità i vostri scritti poichè non appena qualcuno mette becco nella discussione non ha diritto di scrivere nulla che non sia positivo per il marchio trattato.
Ripeto, ci sono vari post in cui si parla di connessioni decisamente non hi-end (o meglio non al livello del pre) in cui si esaltano le doti di poterne migliorare la resa. Non rileggo da capo il tutto per citare i passi ma se qualcuno ha voglia o tempo di farlo li noterà.
Quando dici che ti sfugge il senso dei miei post è perchè non li ha letti tutti forse: io ho esposto un parere personalissimo che non accusa l'hts di non essere un pre d'elite ma cerca da voi krellisti di capire quali sono i vostri punti fermi (per quanto riguarda esclusivamente la visione filmica) per giudicare il lavoro di questa elettronica (o di un'altra che ovviamente non sia entry level) tale da restituire all'ascoltatore una migliore riproduzione di un audio al 99% creato a computer.
Spesso vengono usati termini tipici del mondo hi-fi quali ariosità, timbrica, risoluzione scenica, dinamica, ricostruzione olografica ecc. ma giuro non riesco a capire (nonostante conosca la loro definizione) in questo preciso contesto quale sia il metro di paragone da voi usato: in pratica ogni impianto è a se stante vista l'infinità quantità di componenti reperibili e combinazioni, dire (per esempio) che il pre X collegato al finale Y sia meno dinamico dell'HTS è un dato certo? Magari si ma se al pre X invece collego il finale Z ottengo un risultato migliore del krell. Tuttavia leggendo queste pagine deduco invece una incolmabile superiorità rispetto a tutto ciò che non costi almeno 1000 euro "al kg." :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
anzi...non venitemi a dire che la ps3 è una sorgente di livello quanto può essere il krell ma leggo che per magia, collegandola in analogico al pre in questione si possono avere netti miglioramenti.
eehhmm,la ps3 non ha uscite analogiche,
di cosa stiamo parlando????:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
Non solo, sempre leggendo questo thread gli esempi si sprecano e diventano così fuorvianti per chi si convince che semplicemente utilizzando l'hts si ottengano risultati fantastici:
fantastico e' un termine che solitamente associo ad altri contesti,piu hard che hi-end.
diciamo che permette di sentire bene,piu che bene.
quanto bene???
non so,credo dipenda da gusti.
diciamo che se la dinamica ci infastidisce potrebbe anche non piacere,se i bassi articolati e controllati ci danno noia,potrebbe non piacere.
come vedi,dipende dai gusti.
anche se raramente mi e' capitato di sentire qualcuno esclamare:
"no,qui non va bene,non mi piace ,c'e troppa dinamica",capisco che i gusti son gusti,e sui gusti non si discute.
a parte gli scherzi,ma dico:
piu bello che provare.
la cosa piu semplice del mondo e' fare dei confronti con altre macchine.
al momento per quello che puo valere la mia opinione,io ti posso dire che di pre ne ho provati un infinita' e l'hts ,a mio gusto,e' quello che suona meglio,(e non di poco)se cosi non fosse non lo avrei nell'impianto,ma ne avrei uno tra quegli altri provati.
semplice no?
alcuni che mi vengono in mente al volo:
levinson mc12
bryston sp2
classe ssp800 e altri modelli piu vecchiotti
mcintosh
anthem statement d2v
krell 1200
onkyo
denon
nad
marantz
yamaha
non mi ricordo di tutti le sigle ma erano tutti modelli non entry level,
se stessi qui a pensarci me ne verrebbero in mente altri ma adesso vado a letto che sono devastato.
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
come già scritto io l'ho provato nella mia catena e non vi è stato nessun significativo cambiamento che mi abbia fatto gridare al miracolo
anche i miracoli sono termini usati in altri contesti,oserei dire piu ecclesiastici.
e' possibile sapere cosa c'era attorno all'hts quando l'ho hai provato?
speaker
finali
sorgenti
contenuti
ecc ecc
no perche' capisci che cosi' e' difficile parlarne ed esprimere un parere,e' un po come dire:
"sono andato al mare e ho dedotto che e' inquinato".
sarebbe lecito chiederti "dove sei stato"?
piu che altri per evitare che ti si instauri la convinzione che sia inquinato ovunque.
in attesa;)
intanto buonanotte
-
Allora vado per punti altrimenti tralascio qualcosa:
- il discorso playstation era ironico (ce l'ho, so bene che se vuoi l'audio multicanale o entri in hdmi o in ottico altrimenti solo in stereo con un cavo component) nonostante sia stato trattato alcune pagine addietro e il verdetto scritto è: indubbiamente avrai miglioramenti.
- il discorso "termini" da me utilizzati è volutamente enfatizzato per rimanere in linea con l'entusiasmo letto in queste pagine.
- e qui il mio dubbio (già esposto in un post addietro) su cosa venga inteso, visto (anzi sentito) che da persona a persona cambia l'interpretazione: per maggior dinamica legata intrinsecamente a questo pre cosa intendi di preciso? Per basso articolato? e controllato? E maggiore in che percentuale? Così strabiliante da far pensare che gli altri pre non siano stati progettati per l'ascolto audio o trattasi di sfumature percepibili con "cavi da 1000 euro al metro"? Chiedo perchè io non ho avvertito nulla di ciò quando l'ho provato (per 1 settimana) prima di rivenderlo.
- la prova come puoi leggere l'ho fatta, ho potuto solamente confrontarlo come già scritto con l'onkyo e il setup in firma ma visto che il budget per un eventuale upgrade (al momento) si limitava al cambio del pre, ho tenuto l'onkyo perchè non ho riscontrato miglioramenti. Quello che c'era attorno è scritto: finale onkyo 5500, diffusori klipsch thx ultra 2, oppo 93, mentre per cavi uso vdh cs122 per i diffusori, nel collegamento (RCA) tra pre e finale audioquest columbia (canali frontali) - king cobra (surround / back) - sub 3 (subwoofers) ed infine audioquest diamondback tra oppo e pre. Dimenticavo i cavi di alimentazione sono wireworld aurora 5.2 ed entrano tutti nel belkin pf50.
Come contenuti ho visionato alcune scene di film tra cui transformers 2 (combattimento finale nel deserto), il cavaliere oscuro (inseguimento nella galleria) e hellboy the golden army (quando prende vita l'armata)
- l'ultimo esempio è poco azzeccato in quanto io non ho mai fatto di tutta l'erba un fascio, non ho mai detto che il pre non è valido in quanto io non ho tratto giovamento inserendolo in catena. Le mie domande sono tutte legate ad una personalissima opinione che mi sono fatto prima leggendo questo thread e poi provando il pre in oggetto (o sono interdetto io oppure leggendo queste pagine potrei non essere l'unico a trovarmi in questa condizione). Quindi sarebbe più corretto dire: sono andato a Riccione e secondo me il mare è inquinato, se per te non lo è tanto meglio ma io ti ho dato le mie motivazioni per cui ne sono convinto e sarò ben felice di uscirne contraddetto grazie alle tue valutazioni.
Quindi ora che ho esposto tutto a cosa potrebbe essere riconducibile la mia delusione? Alla catena? Ma se mi posso permettere un pre da 2000 euro è anche ovvio che il resto della catena sia adeguato al valore (per motivi finanziari) altrimenti è altresì ovvio che potendomi permettermi un pre da 30 mila euro il resto sarebbe indubbiamente all'altezza. Alla fine, nonostante il prezzo attuale dell'usato è un pre che va trattato per l'importo che aveva anni addietro, ovvero di circa 12 mila euro, e il resto deve per forza di cose risultare allineato per estrapolarne i miglioramenti; un risparmio sicuro per chi ha diverse migliaia di euro da spendere ma di pari performance e costo a pre commerciali per chi ha solo "poche migliaia di euro" da investire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
Ma se mi posso permettere un pre da 2000 euro è anche ovvio che il resto della catena sia adeguato al valore
Due cose (sarò breve perché vado di fretta): l'HTS 7.1 è un pre da 12800€ (il fatto che usato lo si trovi a 2000€ non cambia la fascia di mercato per cui è stato progettato e originariamente venduto); il fatto che gli altri componenti della catena appartengano a una certa fascia di prezzo non li rende automaticamente "all'altezza" (dell'HTS? No, della fascia di prezzo in questione!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
CAST è nato per il Vinile. Pensato per il Vinile. Non per il cinema HT. E' privo di dinamica. Usalo per il 45 giri.
assolutamente non vero.
basti pensare che le elettroniche su cui è nato ed è stato sviluppato sono prive di scheda phono.scheda phono che è aggiungibile esternamente,ma non con la connessione cast,nemmeno nella versione reference kpe,il loro top.
ma anzi,si fa specificatamente riferimento ad un uso prevalente con segnali digitali,che prelevati direttamente dalle uscite dei dac vengono trasportati senza lavorazioni.
io ho ascoltato piu volte catene full cast,e specialmente per le serie cx e evo posso affermare che in termini di dinamica,micro e macro,non hanno rivali.
per questo sto cercando il cd kps 28c per completare la mia catena,ma i costi sono ancora alti.
-
il discorso è interessante.
prima o poi lo provero,anzi prendero anche io un pre av krell,ma lo faro a scatola chiusa perchè con quello completero la catena full krell.
purtroppo la mia particolare configurazione di utilizzo ne limitera gli eventuali benefici sulla sezione frontale,ma ho buone speranze per il centrale.
una cosa che mi dara un po fastidio sara la perdita della connessione hdmi per la ps3,che nonostante sia scandalosa,attraverso il pcm lineare nativo rimane comunque preferibile rispetto al dd o dts via ottico.
per me che con la ps3 quasi ci lavoro,sarebbe un peccato.
ma prima dovro provare.
una cosa che non ricordo è se la versione usa dell hts è facilmente convertibile per l italia tramite sw,o richiede lavorazioni piu complesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
e qui il mio dubbio (già esposto in un post addietro) su cosa venga inteso, visto (anzi sentito) che da persona a persona cambia l'interpretazione: per maggior dinamica legata intrinsecamente a questo pre cosa intendi di preciso? Per basso articolato? e controllato? E maggiore in che percentuale? Così strabiliante da far pensare che gli altri pre non siano stati progettati per l'ascolto audio o trattasi di sfumature percepibili con "cavi da 1000 euro al metro"?
tutto dipende dalla catena in cui viene inserito basta leggere questo 3d per capire il perche cambia l'interpretazione.
comunque non sei lunico,ci sono state altre persone che dai krell sono passati su altri marchi con nessun trauma.:)
p.s....qualcuno mi puo dire che pre sia il Levinson mc12.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
comunque non sei lunico,ci sono state altre persone che dai krell sono passati su altri marchi con nessun trauma.:)
Tolto AMERICANBULLDOG, sarei curioso di sapere chi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
@ johnmup
Capisco perfettamente il tuo punto di vista ma cerca di capire anche il mio: l'impianto ht lo dedico solamente ed esclusivamente ai film ..
Sono daccordo con te. Il mio collega stefano che ha un target di cinema stile i vecchi films di totò, non gliene frega nulla di spendere cifre enormi quando forse un tv da 50 pollici con le sue casse è fin troppo ... ho estremizzato il tuo concetto, e lo condivido in pieno. Questo thread credo invece punti molto alla ricerca del massimo in fatto di films con audio significativi e concerti, nonchè 2ch, credo; di qui forse l'emersione del tuo punto di vista diverso, più che condivisibile.
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
Beh ma questo comporterebbe il fatto che tu sia in grado ... dubito che qualcuno si sia prodigato a tale studio invece di godersi l'impianto :)
Non ho visto gli interventi a seguire .. io non ho abbastanza risorse per mettere a confronto l'hts con le altre macchine, ma c'è chi lo ha fatto ed in parte ho partecipato a confronti (vedo ora che ha scritto superslide). Questo a livello personale può bastare. Poi ovvio, tu se come me sei san tommaso e vuoi mettercelo, non hai la prova. Ma c'è chi lo ha fatto, ed io mi sono fidato.
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
.. non è che da questo thread si evinca proprio che necessitino chissà che elementi a "contorno" dell'hts, anzi...non venitemi a dire che la ps3 è una sorgente di livello ... Non metto in dubbio con questo che voi possessori ne siate pienamente soddisfatti ma dovete anche tener conto della possibilità che qualcuno non lo sia
Mah, forse a volte c'è anche del sottointendimento, che non aiuta i lettori che iniziano a seguire discorsi iniziati molto prima, magari in altri thread in altri tempi; mancando in parte il punto di partenza iniziale, ci si potrebbe sentire sviati, indipendentemente dal fatto che poi certe sfumature siano scritte più o meno chiare. Bisogna però ammettere che scrivere e farsi capire non è cosa banale, soprattutto quando l'argomentazione è articolata.
Ma l'argomentazione la si apprende mano a mano nel tempo con pazienza e dedizione, con domande dirette magari in mp e poi incontrando ed ascoltando. Qualcuno ha capito qualcosa di cosa ho voluto scrivere? Mi sa che ho già la testa a Masano.
-
@stefanelli73.....
scusami perche vorresti saperlo,da cosa viene smossa questa tua curiosità?
percaso sei incredulo su quello che ho detto?
-
Non lo dicevo in tono ironico o perchè non credessi a quello che hai detto è semplicemente curiosità, in quanto a me risulta che, almeno chi scrive su questo forum e possiede un HTS 7.1 non mi sembra che se lo sia tolto, poi se ti riferisci a quegli utenti che lo hanno messo in vendita il perchè è presto detto, ne avevano un altro in casa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
almeno chi scrive su questo forum
infatti io non mi riferisco a chi scrive in questo forum.;)
-
A questo punto sarei curioso di sapere queste persone con cosa lo hanno cambiato questo pre...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
l'HTS 7.1 è un pre da 12800€ (il fatto che usato lo si trovi a 2000€ non cambia la fascia di mercato per cui è stato progettato e originariamente venduto);
esatto
p.s ma perche' quando scrivi tu mi viene sempre da dire esatto;)
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
p.s....qualcuno mi puo dire che pre sia il Levinson mc12.
sorry,ma stanotte era un filino "brillo".
intendevo lexicon.:D
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
A questo punto sarei curioso di sapere queste persone con cosa lo hanno cambiato questo pre...
sempre " a mio personalissimo parere",chi ha un hts oggi e' lo vende potrebbe avere i seguenti motivi:
-abbandona l'ascolto multicanale,cambia hobby
-ne ha piu di uno(non chiedetemi il perche',io ne uno e me lo tengo superstretto)
-non vuole piu ascoltare in analogico ma passare ad un collegamento hdmi motivato dalla curiosita' o dalla maggior semplicita' di collegamento,con meno cavi in giro(buona idea per la praticita',pessima idea per la qualita')
-non ha avuto modo di apprezzarne le qualita' soniche con un collegamento analogico per svariati motivi,quindi ha sentito un hts diciamo un po "ingolfato".
-ha sentito qualcosa di meglio(sarebbe estremamente interessante sapere cosa che vado a provarlo subito,)
-ha provato l'evo 707.
al momento non mi viene in mente altro.
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
per maggior dinamica legata intrinsecamente a questo pre cosa intendi di preciso? Per basso articolato? e controllato? E maggiore in che percentuale?
che se provo altri pre nel mio impianto,e piu o meno in "quasi" tutti gli impianti in cui l'ho portato,accade che:
a pari catena inserendo l'hts in sostituzione del pre in uso precedentemente si perpecisce in maniera sufficientemente palpabile un:
-maggior impatto dinamico,il suono appare piu energico,i transienti e i sali scendi nei film,nei concerti,per capirci:
le esplosioni
le colonne sonore
i colpi di cannone
appaiono piu modulati (e' come se il suono fosse meno compresso,con piu estensione e piu informazioni)
se ascolto un concerto in blu ray,la parte bassa ,basso elettrico e batteria acquistano piu corpo,sono piu scanditi e precisi,piu verosimili
P.S non e' proprio cosi' semplice descrivere un suono
parlando di film:
casino royale con traccia pcm 5.1 in italiano
una scena dove da me la differenza tra hts e il resto appare evidentissima e' all'inizio, dove inizia l'inseguimento a piedi tra il nero e Bond,diciamo tutta la scena fino a quando c'e la donna che sale sullo yatch.
c'e una colonna sonora incalzante ,un esplosione,sparatorie ecc ecc
questa scena se dopo averla sentita (a volumi da stadio)con l'hts ,la ascolto con qualcosa altro tra i pre da me provati,perde di corpo,potenza,perdonami,saro' ripetitivo,ma aggiungo,perde dinamica.
a me capita questo,che ti devo dire.
parlando di film e concerti mch,non di stereo 2ch:
nel tempo mi sono costruito l'impianto,chiaramente cambiando componenti nel corso degli anni e prendendo anche qualche fregatura.
quando presi il primo finale krell non avevo l'hts eppure il suono per me era appagante.
sono passato dal collegamento digitale coax all'hdmi.
cosi via' fino a completare (quasi) l'impianto.
dopo di che provai l'hts in analogico.
mi e' piaciuto fin da subito e man mano che le qualita' della sorgente aumentavano, miglioravano i risultati,fino al punto che mi sono abituato al suono che ho,e la differenza piu marcata tra l'hts e gli altri pre non l'ho apprezzata tutta quando lo comprai,ma la noto ora quando mi capita di provare un altro pre nel mio impianto.
c'e una discesa verticale verso il basso non indifferente.
questa e' la mia esperienza.
quindi,non e' che io per qualche motivo recondito,vado a tessere lodi a codesta macchina perche' qualcuno mi paga,ma perche' le mie orecchie sentono meglio quando c'e lei nell impianto e non altri pre,e permettimi di dire ,che qualche pre l'ho provato.
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
perchè io non ho avvertito nulla di ciò quando l'ho provato (per 1 settimana) prima di rivenderlo.
capire il perche' da casa attraverso un tastiera e un monitor la vedo dura,
diciamo che potrei darti un opionione ,ovviamente personale,dando un occhiata alla catena con cui l'hai provato.
se ti interessa saperla dimmelo,ma prima vorrei sapere se posso essere sincero?
so che e' una domanda banale,ma siccome la mia non vuol essere ne una critica ne una polemica ,ci tengo a chiedertelo prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
diciamo che potrei darti un opionione ,ovviamente personale,dando un occhiata alla catena con cui l'hai provato.
se ti interessa saperla dimmelo,ma prima vorrei sapere se posso essere sincero?
Samuele se intendi le KLIPSCH che ha in firma e che sono le stesse mie, posso assicurarti che non è quello "il problema"