Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
una macchina ancora non definitiva ma che ha saputo stupirlo per tutta una serie di caratteristiche che francamente diventa difficile considerare un “meno” rispetto alla concorrenza.
la mia modesta opinione è che in Epson non ci sono kamikaze né sono impazziti improvvisamente. In passato hanno sempre avuto prezzi coerenti col tipo di prodotto offerto, quindi se hanno stabilito così è perché sanno di poter offrire qualcosa che altri non hanno.
-
Se Epson vendesse il 2000 a meno di 3000 :D allora il 9000 lo dovrebbe vendere intorno ai 2000 (bello il gioco?;) ) oppure regalarlo con le merendine...
-
.... Girelle o saccottini ?? :D :p :D
-
girelle!!!!! uot els dai:D
-
infatti quello sarebbe il prezzo giusto del 9000...
non possono proporlo al prezzo di hw 30 e x30 dai quali viene demolito!!!
il nocciolo della questione è capire quanto inferiore sarà il rh2000 dal 4000...
il 4000 è na gran macchina!
imho restano cmq fuori prezzo!
-
ho i miei dubbi che lhw30 demolisca il 9000....
stesso dubbio per l'x30......
-
E poi il discorso dei prezzi 9000-2000 non tiene conto che il 9000 ha il 3D e il 2000 no, e poi mi risulta che il 9000 si compra a 2400 euro con 2 paia di occhiali a corredo, non 3000, quindi sinceramente non vedo nessuna contraddizione nei prezzi.
E ho anche io i miei dubbi che venga addirittura demolito da Sony e jvc...:rolleyes:
-
li avete visti?
penso proprio di no...
imbarazzante il confronto...in tutto!!!e se leggi in firma io ho un epson..ma stessa cosa sarebbe col panny 5000.. non c'è storia,la tecnologia lcd è nettamente inferiore,infatti epson e passata a fare riflessivi!!!
speriamo che abbassino i prezzi in questa serie r e che il 2000 non sia troppo inferiore al 4000 altrimenti altro epic fall di epson!
-
In occasione del famoso shoot out di AQ in effetti l'epson 9000 era il peggiore del lotto in modo piuttosto evidente.
Come ho già detto però, credo che la macchina avesse dei problemi in quanto il problema non era la qualità di immagine ma l'immagine "spenta", slavata....quasi come che si stesse proiettando su una base eccessiva per le sue capacità (ed è strano perchè in tutte le rece on line si parla di macchina molto luminosa).
Il dubbio mi è rimasto...infatti sono molto curioso di rivedere a Bologna il 9000 in confronto con i fratelloni serie R (e spero anche i vari sony/jvc).
-
Intanto su DVHT è comparsa la prima parte della recensione dell'RS65, sempre ad opera di Andrea Manuti.
Ora, non è questo lo spazio per parlarne, ma i valori di contrasto e livello del nero misurati per il top di gamma JVC sono NETTAMENTE inferiori a quelli rilevati per l'R-4000 (io ipotizzo anche rispetto al 2000, anche se in maniera meno evidente...)
Nella seconda parte, che sarà pubblicata il prossimo mese, si cercherà di migliorare con il processo di calibrazione quei numeri che, pur essendo buoni in assoluto (forse il meglio fino a pochi mesi fa), sono circa 1/8 di quelli dell'Epson, che rimangono ad oggi i migliori mai rilevati (e sempre su un esemplare non ancora definitivo :eek: ).
La curiosità aumenta...
-
Io sono un fan dei DLP per tanti motivi, non ho mai "digerito" l'immagine "artificiosa" degli LCD Riflessivi anche se alcuni di loro sono dei bei prodotti indubbiamente .... Ma se dovessi mettermi a casa un proiettore in questa fascia di prezzo, dicamo compreso fra i 5K e gli 8k euro, davvero, NON avrei dubbi e prenderei l'R 4000 senza pensarci.
Quano l'ho visto al TAV non credevo ai miei occhi .... Sinceramente.
Certo, ribadisco che per sfruttarlo "come di merita" serve un ambiente adeguatamente trattato, per non vanificarne le prestazioni assolute. Almeno, secondo me :p
Mandi !
Alberto :cool:
-
si è visto anche allo shoot out di bologna che il nero dell' r4000 fa paura...
peccato che perdesse un pò di informazioni sulle basse luci rispetto a x70/90
ma ci han detto che era una diversa scelta di taratura..
infatti in tutte le immagini era sempre quello che preferivamo fra i magnifici4!
-
Se Manuti e Alberto Pilot (due che qualche buon vpr in vita loro lo hanno visto) arrivano ad esprimersi in certi termini, parlando tra l'altro di una macchina pre-serie, penso proprio che Epson abbia le carte in regola per fare bingo.
D'altronde, spesso mi maravigliavo di come, sino ad ora, il maggior produttore di vpr al mondo non avesse mai aggredito la fascia di mercato ht superiore ai 3k Euro.
-
poteva aggredirla con prezzi più concorrenziali però....:D
ma tanto epson è così..listini alti e street price che progressivamente calano..
aspetterò un pò e son sicuro di trovare i suddetti vpr a prezzo consono!
tanto fra poco sarà ora di presentare i modelli nuovi per poco che andiamo avanti!!!
-
ma alla fine sto r2000 quanto costerà ?????