Il 7 ha in più l'ambilight, più luminosità, più collegamenti, possibilità di registrare in usb... in finali più qualità essendo una serie superiore.
Visualizzazione Stampabile
Il 7 ha in più l'ambilight, più luminosità, più collegamenti, possibilità di registrare in usb... in finali più qualità essendo una serie superiore.
E' da circa un mese che la guida canali non funziona quasi più (quella da internet per intenderci). Lentissima ad accedere, devo provare più volte per accedere....e poi sbaglia i canali (mi fa vedere canali assurdi che forse neanche ho sintonizzato).
Anche ad i servizi NetTV si accede molto lentamente.
Ovviamente la connessione è ok, sia internet sia wifi (il TV è collegato con la pennetta WiFi Philips), infatti l'accesso al server DLNA avviene normalmente.
Penso si tratti di qualche problema con il server della Philips che gestisce questi servizi......voi avevte riscontrato problemi simili?
Ciao.
Io pagherei per riscontrare questi problemi...:DCitazione:
Penso si tratti di qualche problema con il server della Philips che gestisce questi servizi......voi avevte riscontrato problemi simili?
Ad ogni modo credo sia momentaneo, prova stasera o domani...
Per chi interessa... il discorso netgear DGN3500 vs Philips.
Ieri sera ho aggiornato il firmware del router alla versione 1.00.30 e il problema persiste. Con la tv collegata la "lucetta" del modem si accende per 3-4 secondo per poi spegnersi. Insomma, solito discorso, per il router su quel cavo non passa nessun segnale... :cry::cry::cry:
Qualcuno è cosi gentile da dirmi le dimensioni e la lunghezza della viti per fissare il televisore alla staffa d'appoggio ?
Ho un philips 46" 7605 e non riesco più a trovare quelle quattro viti....
...eh, magari. Come ho detto...putroppo è circa un mese che è così. Domenica ho anche aggiornato il FW e reinstallato i canali...niente! Anzi, la situazione è peggiorata...la connessione ad i servizi NetTV non funziona più!!Citazione:
Originariamente scritto da sircame
La guida TV invece adesso trova i canali giusti (forse perchè ho ri-fatto la scansione dei canali)...ma devo cmq provare 4/5 volte....ed è lentissima!
Possibile che abbia solo io questo problema?
Anche io appena preso il tv non riuscivo a connettermi alla net tv,poi ho risolto con l'aiuto dell'utente fabio.c66,
prova a connetterti alla net tv poi mentre ti dice connessione in corso spegni il tv,appena riacceso il tv vai subito nella home e ricerca in net tv.
o altrimenti devi provare a cambiare il canale radio dal tuo router.
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
Provato...ma ho gli stessi problemi.
Non credo sia problema della WiFi perchè dalla TV accedo velocemente ai file presenti sul mio NAS DLNA (Ricerca in PC). Il problema si presenta proprio con il collegamento al server della Philips....
leggevo : http://forums.techarena.in/technolog...et/1424083.htm
Ciao,
mi sapete dire se l'effetto "cinema" si può disabilitare ?
Mi spiego meglio, l'ho visto a casa di un amico e mi interessa acquistarlo, ma ho notato quel fastidioso effetto "telenovela". Si può lavorare sulle opzioni ?
Si,basta disabilitare hd natural motion e ti togli l'effetto telenovela,cmq se lo prendi è un ottimo acquisto!Citazione:
Originariamente scritto da maxanet
come da titolo da quando ho aggiornato alla 039 finale niente piu guida programmi e Net tv.
dice sempre server philips non trovato
fatto tutto resettare net tv spegnere accendere, wifi e cable ma nulla
qualcuno ha una soluzione?
grazie
Io ho notato che provando più volte...a distranza di poco tempo (ad es con la guida TV) ....dopo 5/6 tentativi funziona....ma mooooolto lentamente.Citazione:
Originariamente scritto da ramessse
In giro su internet leggevo :
. The technicians told me that Philips has "found" the issue and its software related and they will work on it to release a new firmware for that issue.
Speriamo....
Sul sito di supporto Philips (in Inglese) è scritto chiaramente che il problema è stato risolto sulle serie 8000 e 9000 con il nuovo FW 140.040, che sta per uscire con il fix anche per la serie 7000 (in realtà gira già una prerelease inviata dalla Philips a qualche utente del forum).Citazione:
Originariamente scritto da picodp
Potete vedere questi thread:
http://www.supportforum.philips.com/...1302#post11302
http://www.supportforum.philips.com/...1240#post11240
Ciao a tutti,ho appena ordinato da un mio amico il modello 32 pollici di questa serie(per precisione il 32pfl7685m)non ci crederte ma mi sono letto quasi tute le pagine di questa discussione,ho smesso alla 105...ma finirò presto,quindi mi restano pochi dubbi....io userò la tv molto per giocare con ps3 e xbox(quindi so che va benissimo la modalità game e che l'imput lag è praticamente 0)poi un pò per vedere la tv,sperando di poterci presto abbinare sky hd visto che per ora è solo in sala(mi sono salvato un pò di settaggi)e mi piacerebbe vederci sia blu ray tramite ps3(sperando di non avere problemucci come un altro utente)e vedere qualche film tramite chiavetta.....
Ecco qui nasce la mia domanda....mai avuto tv con chiavetta e quindi non ne so niente...e visto che non ho mai usato i file mkv,mi dite un pò come funziona la storia di riconvertire...cioè avevo letto di un programma free che in molti avete consigliato,ora mi sfugge il nome..ma è semplice da usare??ho visto che ci deve essere un numero max di frame nella conversione e l'audio sicuro che supporta è l'aac...mi potete dare un paio di dritte su come si usano questi programmi anche se magari è un pò fuori discussione?
Grazie in anticipo
Si infatti non si potrebbe,posso dirti che io uso mkvmergeGUI,ed è molto facile da usare,se googli sicuramente troverai delle guide,cmq io non converto il film ma tolgo soltanto l'audio dts che cè nel film e cosi rimane solo l'audio ac3 e me li legge,se non te lo legge allora devi convertire solo la traccia audio da ac3 ad aac.
Freemake video converter è freeware è sfrutta la GPU della scheda video per la conversione ...ben più veloce della CPU !!! provatelo !!!