no esce a marzo il 7005 e gli altri a primavera inoltrata...i prezzi sono da definireCitazione:
Originariamente scritto da Palindromo
Visualizzazione Stampabile
no esce a marzo il 7005 e gli altri a primavera inoltrata...i prezzi sono da definireCitazione:
Originariamente scritto da Palindromo
a rigor del vero su un sito danese dice che l'equivalente dell'attuale b850 sarà la serie 7000:
"Coming 8000 plasma in 65 "and what is the difference between 7000 and 8000 plasma?, I understand that 7000 would be equivalent to the 855 we have today, so it will be interesting to see what 8000 may present."
bisognerà vedere i prezzi allora per valutare se prendere una serie 7000 (esiste solo il 58 o il 64") o un offerta sulle scorte di magazino del 58b850...personalmente devo valutare se mi piacerà dal vivo la basetta in titanio...e sopratutto + di 2000euro per il 58" nn li voglio spendere:D
..guarda che 2000 euro per un 58 è un prezzo di per sè folle, cioè così basso che mi resta il sospetto che sia da ricondursi ad un prodotto con qualche problema (buzz e ritenzione), che non vedono l'ora di far fuori...
a 2000 euro, sopra i 50", da anni ci si comprano solo prodotti di fascia infima.
l'unica eccezione è stata samsung.
la verità è che un plasma 58 a meno di 2500-3000 (per non dire 3500) è molto sospetto...
Ma non solo: il pannello di spessore ridottissimo permette di contenere lo spessore in soli 3.5 centimetri, praticamente come un LED dello scorso anno. "
avevo letto da qualche parte che era corretto quello che dicevo prima...la serie 8000 sostituisce il b850[/QUOTE]
Il samsung ps50 b850 è spesso 29.5 mm, lo stesso spessore dei led serie del 2009, quindi il prossimo modello da quello che leggo è più spesso!
sarà più spesso perchè avranno aggiunto uno strato di materiale FONOASSORBENTE per via del buzz :D
Citazione:
Originariamente scritto da Lord Sasja
Il samsung ps50 b850 è spesso 29.5 mm, lo stesso spessore dei led serie del 2009, quindi il prossimo modello da quello che leggo è più spesso![/QUOTE]
no no...sul sito danese citato nell'altro 3d dei plasma 2010 confermano e fanno vedere pure foto dei nuovi pannelli e confermano i 3 cm di spessore come la serie attuale...
bah sentendo chi lo ha appena preso nn mi sembra che ci sia più il buzzCitazione:
Originariamente scritto da werwolf
ma in piu' è 3d
cmq il modello 850 si potra' confrontare con il 6500.
il 7000 in piu' ha il filtro real black, doppio tuner per registrazione su hd esterno via usb (FIGATA), 3D, vetro attaccato ai fosfori per diminuire i riflessi, consumi 150w per un 50 !!! tuner satellitare.
Quindi 850 e 7000 sono due mondi diversi.
meglio parlarne di la delle nuove serie................http://www.avmagazine.it/forum/showt...42#post2388342
Intanto io ho preso il 50" in offerta all'Ipercoop Lombardia a 1.147 euris :DCitazione:
Originariamente scritto da Palindromo
Poi per la nuova serie si vedrà, intanto mi godo il mio TV con un po' di ritenzione ma senza buzz :cool:
Stavo notando che, al momento dell'acquisto, il prodotto era il Samsung PS58B850Y1W (come da fattura).
Ora vedo che mi è stato spedito un PS58B850Y1P (XXC).
Quale è la differenza?
Tra l'altro, sul mio PS58B850Y1P è istallato una versione firmware (chucipdeuc_3000) che non è presente sul sito samsung, dove invece fanno scaricare la versione chucipdeuc_2006 (e quindi più vecchia, credo). E' normale?
a mio modo di vedere questo Tv viene ampiamente sottovalutato , invece lo trovo eccellente, immagini strepitose, soprattutto dopo un buon setting ...
acquisto consigliatissimo ! :cool:
A proposito di setting... qualche suggerimento/opinione???:DCitazione:
Originariamente scritto da Gialex
anche io ho notato che a seconda della sorgente i menù dei settaggi sono diversi. Però, se non ricordo male, magari stasera verifico, mettendo l'HD non posso modificare le impostazioni ma posso scegliere le modalità, tipo film, che dovrebbe avere le impostazioni che hai regolato dal menù della TV senza nessuna sorgente....Citazione:
Originariamente scritto da ynappi
Ma non te li vede proprio nella lista o non te li riproduce???Citazione:
Originariamente scritto da uguccio
Io ho sempre visto tutto sia sulle partizioni FAT che NTFS da USB, ovvio che sulla fat non puoi superare i 4GB,
Se hai un HD con più partizioni devi premere il tasto rosso per scelgiere la partizione dove hai messo i film, ma immagino che questo tu l'abbia già fatto.
quello che mi viene da chiederti è se hai fatto una formattazione completa in NTFS o una di quelle rapide, in questo secondo caso proverei a formattare in modo completo.