Visualizzazione Stampabile
-
Ho disegnato una mappa delle connessioni, per aiutare meglio a capire attraverso quali periferiche riusciremo ad ottenere suono DTS, e quali ci offriranno solo il 5.1.
Ho un solo dubbio: ho dato per scontato che dove il dts non viene decodificato, venga almeno accettato il dolby, è corretto?
http://img4.imageshack.us/img4/8467/connessionitv.gif
-
Citazione:
Originariamente scritto da Akelitz
anche il mio piedistallo aveva lo stesso problema.
Ora sto osservando il piedistallo da sotto (è su un tavolino di vetro) e noto che ci sono delle viti. Che si possa regolare con quelle viti? Se qualcuno sa consigliarmi gliene sarei molto grato!
-
Grande sgrunt !
Ma vuoi dire che se attacco un blu ray via HDMI direttamente alla tv non riesco a sentire in DTS ?
-
già...
allora, questo televisore non gestisce MAI il dts.
Inoltre in caso di periferiche collegate direttamente al tv via hdmi, non gestisce neanche il 5.1 ma solo un comune stereo...grrr
il tv gestisce il 5.1 solo in caso di dischi attaccati via usb, in caso di DNLA dal tuo pc, e in caso di segnali televisivi.
-
ddarco quel piedistallo è maledetto, te lo dice uno che ha speso 40 euro per farsi venire il tecnico di assistenza samsung a farmi togliere il tv dal piedistallo perchè dovevo appenderlo al muro e non ci riuscivo perchè non si riuscivano a svitare le viti inferiori..
comunque in pratica se vuoi addrizzarlo devi appunto mollare le diti riaddrizzarlo e poi con una persona che mantiene il tv nella posizione corretta, riavvitarlo
-
Però se prendo un blu ray con ampli interno e lo attacco alla tv in hdmi il dts funziona ?
E se poi all'ampli ci attacco delle casse e il sub il 5.1 funziona ?
-
certo, se hai un bluray con amplificatore integrato a questo punto fa tutto lui, il suono non passa mai dal televisore, ma viene mandato direttamente alle casse
-
Ok crusher, ma in pratica devo smollare le viti sotto il piedistallo? Perchè è proprio il supporto per il tv del piedistallo che è un pò storto
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadman
1) Alcuni files mkv vengono letti tranquillamente tramite hard disk usb, mentre per altri mi dice "formato video non supportato"
Mi autoquoto per sapere se qualcuno aveva il mio stesso problema e poteva illuminarmi.
Grazie assai:)
-
FullHD da HD USB
Ciao a tutti,
volevo imformarvi che ho risolto con quel problema del filmato full HD da usb che ho segnalato qlc giorno fa.
Con il programmma consigliatio da spectro (che ringrazio) ho modificato l'ordine delle traccie audio, posizionando quella aac come prima, e il filmato si vede alla perfezione.:D
Per quanto riguarda il piedistallo devo dire che è la cosa che più mi ha deluso di questo televisore:ho auto difficoltà con le viti e ora sebbene sia sul piedistallo devo fare attenzione perchè traballa un pochino.:(
-
1. è normale che nella riproduzione di un MKV, sul totale dello schermo 40" di 50cm, ho 2 bande nere (superiore e inferiore) di 7cm l'una?
2. nella riepoduzione di un dvd (o meglio il suo backup su HD quindi files .VOB) mi viene visualizzato in 4:3 (sia "adatta" che "originale", le uniche 2 opzioni in formato immagine)....sapete come mai e come risolvere?
inoltre vorrei chiedervi se c'è un modo di riprodurre il contenuto della cartella del dvd (appunto i vari vob ecc) in maniera lineare come se fosse il dvd inserito invece di scorrere fra le varie tracce o meglio i vari .vob singoli separati l'uno dall'altro
-
Ho risolto con il piedistallo!
Per quanto riguarda gli MKV, dipende da quale è la risoluzione a cui sono stati codificati, quindi è possibile che se non siano 1920x1080 compaiano le bande sopra e sotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da DDarko
Per quanto riguarda gli MKV, dipende da quale è la risoluzione a cui sono stati codificati, quindi è possibile che se non siano 1920x1080 compaiano le bande sopra e sotto
Non direi proprio...dipende (come al solito) dall'aspect ratio del film...se è 2,35:1 o 2,40:1 avrai le bande nere come in un qualunque DVD/BR...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadman
1) Alcuni files mkv vengono letti tranquillamente tramite hard disk usb, mentre per altri mi dice "formato video non supportato"
io ho avuto il tuo stesso problema in un solo caso.
trovi la mia risposta 1 o 2 pagine indietro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non direi proprio...dipende (come al solito) dall'aspect ratio del film...se è 2,35:1 o 2,40:1 avrai le bande nere come in un qualunque DVD/BR...
Io ho il problema opposto: tutti i dvd della mia collezione (files vob) che ho trasferito in un hard disk collegato al b650 mi vengono riprodotti in formato minuscolo al centro dello schermo (con l'opzione "originale") oppure con ampie bande nere ai lati e molto stiracchiati in verticale (utilizzando l'opzione "adatta" del tv).
Peraltro, tali filmati vengono visualizzati correttamente sia sul pc sia sul tv tramite lettore dvd, così come qualsiasi altro video in formato avi o mpg caricato tramite il mediapleyer interno.
Sbaglio qualcosa? Come posso rimediare (programmi a pc per cambiare l'aspect ratio dei vob, ecc.) per utilizzare in modo soddisfacente il fantastico media player del tv?
Grazie.