Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
la manifestazione verrà prodotta in HD con un feed MPEG2 a 42 Mbits.
Domanda un po'.. così così.. :
ma i 42megabits non credo si riferiscano al quello trasmesso verso gli utenti finali.. ma verso i vari rivenditori del servizio, che poi lo codificano in HD e lo trasmettono a loro volta.
Sbaglio?
-
Editato il doppio post.. e mi è venuta in mente un'altra domanda:
si parla molto di HD etc etc.. ma quanta banda viene dedicata, in media, sul canale HD.. perché ogni trasmissione viene compressa.. e più banda si ha - a parità di algoritmo di compressione - meglio si dovrebbe vedere.. la Rai cosa fa?
la fa variare in base alla trasmissione/evento o più o meno ha valori medi più o meno standard? e quali sono questi valori?
-
Si si, il dato di 42 Mbps MPEG2 (che tutto sommato non è nemmeno un valore elevato, considerando la codifica MPEG2) è riferito al feed "riservato" alle emittenti.
A loro volta le emittenti faranno una compressione e ritrasmetteranno l'evento sui propri canali.
Rai HD è in MPEG4 H264 e il bitrate del canale era (dico era perchè non posso controllare, e sto citando dati di qualche tempo fa) più o meno costante sui 10/11 Mbps. Durante i mondiali di calcio era aumentato fino a 12/13 Mbps. Ma sostanzialmente il bitrate è costante.
Ovviamente, come dici te, il bitrate dedicato ad un canale è un valore importante. Maggiore è questo valore, migliore è la qualità visiva. Ma è anche importante che "l'encoding" effettuato dalle emittenti televisive sia fatto bene. Per esempio in passato confrontando lo stesso evento trasmesso sia su sky HD, sia su rai HD, pur sky usando un bitrate maggiore aveva una qualità video complessiva peggiore rispetto a rai HD.
Questo è ciò che posso dirti io. Sicuramente su questo forum ci sono persone molto più esperte di me sotto l'aspetto della qualità video, codec e molte altre cose;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Rai HD, secondo un pdf della rai disponibile in rete da qualche mese, dovrebbe ritornare su hotbird entro fine marzo. I canali mediaset free in HD (seppur ricordo sempre upscalati) sono già su hotbird come funzione di ponte per il digitale terrestre. Il problema è che sono trasmessi in una modalità "nascosta" . E i nostri decoder sat non riescono a riceverli/visualizzarli!!
Ciao Paoletto2009
ti conosco benissimo su altro Forum, riferendomi a quel pdf, la fonte non è della Rai bensì della Dgtvi.
http://www.dgtvi.it/upload/1288255339.pdf
per tutto l'altro tutto collima
Ciao
-
Ciao Mistermike!:p
Si si ho lo stesso nick, bazzico sempre su questi argomenti, è un pò un mio pallino ciclico:D ;) Ma tu hai lo stesso nick?:confused:
Eh si, giustamente è sul sito dgtvi! Intendevo dire che comunque è un documento stilato direttamente da casa rai....o almeno così mi pare. Hai fatto bene a postarlo, almeno si sa di cosa si parla;)
-
Ragazzi....ho un TV LG LD358 con digitale terrestre HD integrato...ma com'è che le immagini su RAI SD e RAI HD mi sembrano uguali, quelle su Canale 5 SD e Canale 5 HD uguali e via dicendo?
-
Uguali uguali non lo sono. Ma tutta questa differenza non la noti perchè i canali mediaset free sono sempre upscalati. Quindi la differenza tra il canale SD e quello HD, pur esistendo, è molto meno marcata.
Per quanto riguarda rai HD il discorso è differente: la rai infatti come potrai notare leggendo le pagine di questo topic, saltuariamente trasmette in HD nativo. In quei casi a destra del logo di rete apparirà la dicitura HD, ad indicare che l'evento è in HD nativo (ossia che la fonte è in HD). E in questo caso le differenze saranno ben visibili.
Conta comunque che per apprezzare bene l'HD bisogna che le distanze dal televisore siano piuttosto ravvicinate. In rete, ma anche qui sul forum, si trovano facilmente delle tabelle che indicano la distanza massima dal televisore a seconda del polliciaggio della tv.
Per esempio, vado a memoria e potrei essere impreciso, la distanza massima per un display da 32' si aggira intorno a 1,4/1,5 metri.
-
Ok, grazie paoletto....vorrà dire che oggi mi avvicinerò un po' allo schermo per cercare di carpirne le differenze!
-
Diciamo che oggi, come nei prossimi giorni, non sono previste trasmissioni in HD nativo, quindi rimanda l'avvicinamento allo schermo quando ci saranno trasmissioni in HD nativo!:p :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Diciamo che oggi, come nei prossimi giorni, non sono previste trasmissioni in HD nativo, quindi rimanda l'avvicinamento allo schermo quando ci saranno trasmissioni in HD nativo!:p :D ;)
Allora appena avete notizia di qualche programma in HD nativo fate un fischio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Rai HD, secondo un pdf della rai disponibile in rete da qualche mese, dovrebbe ritornare su hotbird entro fine marzo. I canali mediaset free in HD (seppur ricordo sempre upscalati) sono già su hotbird come funzione di ponte per il digitale terrestre. Il problema è che sono trasmessi in una modalità "nascosta"
Grazie per la risposta, ho letto il PDF.
Ma perchè sono nascosti? Se ricordo bene anche i 3 canali SD mediaset stanno su hotbird solo per la funzione di ponte. Perchè nascondere quelli HD?
-
In teoria il prossimo appuntamento in HD nativo sulla rai doveva essere il 16 gennaio con una diretta dalla Scala. Poi causa sciopero questa data è saltata. Ho appena letto che forse riprogrammeranno la diretta il 18 gennaio.
Per quanto riguarda i mediaset, e mi scuso per il parziale OT, forse li tengono in modalità "nascosta" per non incentivare troppo l'uso del satellite? Altrimenti tecnicamente non credo ci siano motivazioni plausibili:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Questo è ciò che posso dirti io.
Beh.. grazie per tutto ciò che hai scritto.. hai confermato alcune delle idee che mi ero fatto e, per mia curiosità, cercavo di capire qualcosina di più.. quindi, nuovamente grazie.. mentre restiamo in attesa di news su ciò che farà mamma Rai per il futuro dell'HD :D
-
Stasera a partire dalle 19.45 dovrebbero trasmettere in simulcast rai 5/rai HD in HD nativo dalla Scala di Milano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Stasera...Rai 5/rai HD in HD nativo dalla Scala di Milano.
Confermo!
http://www.digital-sat.it/new.php?id=24783