Miniguida YAMJ + JAMJ GUI Config
di cosa abbiamo bisogno:
A. YAMJ (=Yet Another Movie Jukebox).
Il programma è scaricabile a questo link: http://www.popcornitalia.com/downloa...kebox_r700.zip ed è un software FREE
B. installare le librerie Java JRE per poter "dialogare" col software YAMJ in ambiente Dos.
A questo link trovate le librerie: ( Controllate la versione del sistema operativo ) http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
C. Installate le librerie, scaricate il terzo ed ultimo programma "MediaInfo" che recupera nel IMDB le specifiche dei Film.
( Essendo un software straniero i nomi dei film appariranno in lingua originale)
Il link: http://sourceforge.net/project/showf...ckage_id=90612 ( Prestare attenzione a scaricare la versione CMD)
Operazioni da fare:
PRELIMINARE: nel mio caso (ho quasi esclusivamente serie TV e pochissimi film) ho dovuto rinominare il nome file in nomeserie.S01E01.mkv (file di esempio,dove S sta per il numero della season ed E per il numero di episodio) poichè YAMJ, in un primo momento, nn mi aveva riconosciuto i file che nn erano così catalogati..il risultato,nel mio caso è perfetto poichè il programma oltre a visualizzarmi il numero dell'episodio, scarica anche il nome esatto della puntata :D; ho perso una 20ina di minuti a rinominarli tutti..chi ha molti film ci mette ancora meno..
1. Estraete Movie.. in una cartella facilmente accessibile ( "es. c:\movie" ),ed al suo interno create una cartella dal nome "MediaInfo" ,
ivi scompatterete il pacchetto MediaInfo. Ora, Movie è configurato
2. Ora, bisogna collegare l'HDX-1000 al PC. In base a dove avete i file che si vogliono riprodurre [HD interno all'HDX (o si smonta l'HD o si procede al collegamento di rete da PC) o HD esterno collegato in usb] si procede con una delle seguenti operazioni:
-2.1 Hard Disk interno all'HDX; possiamo scegliere 2 strade differenti:
Opzione A. Apriamo l'HDX facendo attenzione nel maneggiare l' hard disk, utilizziamo un cavo SATA (a computer spento ) per collegarlo alla scheda madre. Se è corretto all' avvio di Windows, in Risorse del Computer dovrebbe comparire l' unità. Segnatevi la lettera "assegnata" ( nel caso del floppy è "a:" ).
Opzione B. Collegamento di rete Ethernet: munitrsi di un cavo ethernet RJ45 di qualsiasi categoria ,e dal retro dell'HDX collegatelo ad
un Router oppure "tramite cavo cross" direttamente alla scheda di rete del computer. A questo punto andate nelle impostazioni dell'HDX e segnatevi l'indirizzo IP. Sul computer andate in Risorse del Computer e fate click su Aggiungi Unità di Rete. Seguite la procedura guidata ,e quando richiesto, inserire l'indirizzo ip dell'HDX.
Windows -sicuramente- richiederà i dati di accesso.Confermate ,e a questo punto l'HDX sarà visualizzato in Risorse Del Computer, di solito con lettera "z:" -segnatela.
-2.2 HD esterno in usb: scaricare il GUI Config per YAMJ http://omertron.com/pch/YAMJ_GUI_Config (sempre FREE)
seguire le semplici operazioni indicate nel link sopra (mettendo il file index che andremo a creare nella root dell'HD, il programma partirà da solo
nn appena entrate) Il programma salverà 2 file nella cartella di YAMJ: My_Library.xml e My_YAMJ.cmd. facendo partire
quest'ultimo file, saltare il punto 3 successivo a questo ed aspettare la fine del processo!!!
3. Cliccate su Start --> esegui: digitate CMD. Ora nella finestra di batch dovete risalire al percorso della cartella di "Movie".
A questo punto, digitate: "moviejukebox z:\movies" ( Senza le " ed esplicitando la lettera riferita al vostro popcorn. Vedi 2.1 ).
Attendete qualche minuto ,e l'operazione sarà conclusa.
Per verificare che YAMJ sia stato installato correttamente, andate nella cartella "../movies/" del vostro popcornhour, qui troverete
un "index.html" spostatelo nella root principale cioe: "z://". Se volete rovinarvi la sorpresa cliccatelo immediatamente ,e vedrete
come apparirà il JukeBox sul vostro schermo televisivo.
Spero sia abbastanza chiara! Ho preso come riferimento la guida su popcornitalia e l'ho "riadattata" per l'HDX (che è la stessa cosa praticamente)
P.S. 1: è possibile recuperare le locandine interamente in italiano. Le operazioni sono le seguenti:
1.scaricare la revision 645 (http://www.popcornitalia.com/downloa...kebox_r645.zip) o 700 (http://www.popcornitalia.com/downloa...kebox_r700.zip) di YAMJ
2.aprire il file "properties" con il blocco note all'interno di moviejukebox
3.andate alla voce seguente
mjb.internet.plugin=com.moviejukebox.plugin.ImdbPl ugin
e sostituitela con
mjb.internet.plugin=com.moviejukebox.plugin.FilmUp ITPlugin
4.salvate ed uscite
Cancellate il file index.html e la cartella associata (quella con le copertine..se avevate già fatto un tentativo senza questa modifica) e rifate le operazioni della guida.
Potrebbe verificarsi che ci sia un "raddoppiamente" degli indici (quello in verticale sulla sinistra x capirci...es. action-azione). Per risolvere si andrà a modificare col blocco note il file index.html creato.
P.S. 2: quando si va ad aggiungere uno o più file alla collezione, le operazioni sono le MEDESIME!! una volta avviato, il programma si andrà a recuperare foto e info solo dei nuovi file aggiunti..gli altri già "indicizzati" nn vengono sovrascritti :)
P.S.3: per chi nn disponesse di tv HD, per avere le corrette prorporzioni delle locandine,deve semplicemente modificare questi parametri nel file moviejukebox.properties in questo modo:
sostituire questo comando
mjb.skin.dir=.../skins/default
con questo
mjb.skin.dir=.../skins/sd