Il Poppy non è ideale come NAS di rete a causa dell'interfaccia di rete limitata a 10/100 Mbps.
Visualizzazione Stampabile
Il Poppy non è ideale come NAS di rete a causa dell'interfaccia di rete limitata a 10/100 Mbps.
Non sarà equiparabile ad un nas blasonato (qnap o synology) ma il suo lavoro come nas lo fa eccome. Poi stiamo parlando di streaming di mp3 quindi la 10/100 non è certo collo di bottiglia (con la 10/100 si vedono anche i fullhd 1080p se è per questo).
Piuttosto bisogna verificare se lo squeeze box duet usi qualche specifico tipo di comunicazione con i nas (tiposerver itunes) oppure no ed è sufficiente upnp.
Infatti se non ricordo male lo squeeze box per fare streaming ha bisogno di un software su pc (Squeezebox Server) oppure su nas va installato ad hoc (come software di terze parti).
I file .iso dei bluray non vengono letti per una questione, se non ricordo male, di licenze e di mancato supporto java. Non lo fa e non credo lo farà mai. Si può però estrarre il file .m2ts che viene letto senza problemi, oppure convertirlo in un .ts con solo il video lossless e l'audio che interessa.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Meglio evitare il contenitore .mkv per lavori di questo genere: impegna troppo la cpu del piccoletto ed è facile avere fastidiosi scatti.
si infatti così sto facendo. Dei Blu ray mi prendo il file m2ts che contiene il film e le tracce audio. Però mi sono capitati un paio di Blu ray (Angeli e Demoni per esempio) che hanno il film spezzettato tra decine di file m2ts quindi ricomporlo con ts muxer è complicato. Forse DVDfab lo fa automaticamente. E quindi in questo caso la Iso del BD risolverebbe ogni cosa. Mi interessava anche per i sottotitoli in PGS non supportati del file m2ts. Magari se avesse supportato le Iso forse li leggeva.
Per creare i file m2ts dal blu ray ti rimando a qualche post più su.
Usa Clown_bd,ideato dalla slysoft appositamente per i possessori di prodotti NMT(puoi mettere la spunta sui formati audio compatibili col poppy) ;)
Crea un unico M2TS sia che il film sia spezzettato in piu file,sia ti permette di scegliere quale versione prendere di quei blu ray che ne hanno all'interno più di una(versione cinematografica/extended/director's cut,2D/3D ecc...)
ok visto. Ma i sottotitoli in PGS cioè .sup non li legge il Pop vero? C'è modo di convertirli?
Ah un'altra cosa...ho visto che alcuni mkv che sul WDTV si vedevano qui non li legge proprio come è possibile?
Quando torno a casa ti do conferma per i sub.
Per gli mkv non so che dirti non ho mai avuto il wd tv,io però finora non ho riscontrato problemi se non con la serie di Planet Earth.
Vorrei comprarlo, ma vorrei poterlo utilizzare anche come NAS Server (occasionalmente).
Qualcuno sa dirmi se permette l'accesso al suo disco interno da rete anche quando è in stand by oppure se bisogna necessariamente tenerlo acceso?
Grazie!!
devi tenerlo acceso...
argomento interessante...domani in tarda mattina ne parliamo :pCitazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Ahia... Ma allora solo il Dune HD Center si lascia "toccare" via lan mentre è in stand by??? Grazie comunque della risposta! CIAO!Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
prendetelo con le pinze: mi sembra di ricordare che il pop acceso, ma in stand-by (led rosso acceso), permetta di accedere a tutto il contenuto dell'hd interno sia verso sia da.
Tra acceso e standby cambia solo che si spegne l'uscita video ma tutte le funzioni di rete ed i servizi attivi sul popcorn rimangono attivi
confermo in stand by funge tutto, sia come nas che come torrent, si disattiva la parte video e consuma un pò di meno :O
Mah, ho fatto delle prove sui consumi e posso dire che tra stand by ed acceso il consumo è identico...aumenta un pò solo se si guarda un film in hd...
Link