probabilmente l'htpc sparirà a breve.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
il problema è che la mia testa quei 5cm di decentratura sono una violenza.. :D
ma ho idea che sia l'unica soluzione che non preveda il dover appendere la tv a muro.
Visualizzazione Stampabile
probabilmente l'htpc sparirà a breve.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
il problema è che la mia testa quei 5cm di decentratura sono una violenza.. :D
ma ho idea che sia l'unica soluzione che non preveda il dover appendere la tv a muro.
Quoto Rossoner4ever, vai di Tesi + Marantz e sei a posto...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
p.s. Forza Milan, sempre e comunque! :rolleyes:
Mi fa piacere che non sono l'unico che ha qualche fissa in testa! :DCitazione:
Originariamente scritto da offlines
Se no ti prendi un bel mobiletto portaelettroniche separato, che mi pare nell'angolo a sx della foto ci stia (vedi Solidsteel o Schroers), e ti rimane pure lo spazio per una foto di Kakà con la maglia del Real:cry: .
I mitici responsabili di IL (che sono di una cortesia ed attenzione per il cliente eccezionale, specie considerato che io cliente loro non sono ancora...ma credo lo diventerò assai presto) mi hanno risposto in relazione alla questione Musa+Tesi.
La mia domanda (formulata da cani, lo so) era la seguente:
Ho notato che alcuni rivenditori on line propongono il seguente pacchetto: Musa 2*105 + 2*505 + Tesi 704 + Tesi 810. Dal momento che ho qualche remora a "mescolare" centrale e frontali di serie diverse (per evidenti ragioni di coerenza timbrica), Vi chiedo se avete "approvato" tale configurazione o comunque se avete effettuato delle prove circa la comaptibilità delle serie Tesi e Musa, e se il pacchetto in questione sia dunque "sensato" o possa invece dare luogo a dei problemi. In altri termini: si può usare il centrale Tesi 704 con i frontali Musa 505 o è sconsigliabile?
Risposta:
Buongiorno.
Per usare la sua espressione: il pacchetto è sensato (suona in modo corretto ed equilibrato). Dietro i due progetti si nasconde la stessa filosofia timbrica.Cordiali saluti.
musso / coral
Conclusione: non so voi, ma io mi vado a sentire le Musa e vedo pure se riesco a organizzare un ascolto del kit 5.1 "misto".
Quali sono i due progetti? non si tratta di centrale tesi e frontali musa?
a quali progetti si sta riferendo?
Non sono io a riferirmi a "due progetti", è la risposta della Indiana Line, che io mi siono limitato a incollare.
Esatto, si tratta di Musa e Tesi, come da titolo del post.
Se ne è parlato nelle pagine precedenti.
e' in grassetto apposta eh.. si vede hhehe:cool:Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
comunque sapresti dirmelo in poche parole?
L'Ing. Musso si riferisce alle scelte progettuali nella costruzione delle due serie di diffusori Tesi e Musa, che a quanto sembra hanno più di qualcosa in comune.
...e vorrei vedere cosa avrebbe potuto rispondere, finché non saranno disponibili anche centrale e sub della serie Musa sarebbe stato un errore commerciale dire che le due serie non sono compatibili...
Insomma Pireda tu non fidi ancora?
Meglio ascoltare di persona l'ensemble?
Insisto perchè io ho il problema dell'atezza del centrale che non può superare i 14 cm.:il centrale Tesi ci starebbe, quello Musa no (ho controllato per benino le misure).
Dunque, o mi faccio andare bene i frontali da pavimento Tesi e stop, oppure mi fido dell'Ing. Musso e li sostituisco con quelli Musa (che è quello che vorrei fare, se non si fosse ancora capito).
3lux io mi fiderei delle indicazioni del progettista anche perchè stiamo parlando di due diffusori della stessa casa costruttrice.
Secondo me, a livello di impostazione della timbrica del diffusore non dovrebbero esserci troppe differenze. La tua direzione è comunque verso due centrali della Indiana Line quindi a livello commerciale, come dice Pireda, per la persona che ti ha risposto della Coral, cambia ben poco.
Grandioso, il progetto "misto" Tesi+Musa mi pare poter decollare:D .
Peccato solo per il colore diverso.
Devo confrontare il palissandro Musa (potevano farlo anche un nero però) con il rosso cliegio Tesi, per vedere quanta differenza c'è.
Non ho mai sentito le Musa per cui non posso darti un parere.
Avenger, il fatto che siano della stessa casa costruttrice non centra nulla, anzi, proprio perché sono due serie diverse dello stesso marchio devono per forza avere qualche differenza, forse non nella timbrica, ma chi lo sa senza avere un parere affidabile e disinteressato?
Passi per il sub ed eventualmente i surround, ma prima di fare un mix sul fronte anteriore io ascolterei (molto attentamente) di persona.
In una discussione che ho trovato ( http://t-class.niceboard.net/diffuso...ioni-t4266.htm ) si parla di diffusori (Musa 505) che denotano una linearità timbrica più simile alle Tesi che alle Arbour.
Qualcuno ha notizia di recensioni delle Musa on line o su riviste specializzate?