Foto.....gia' postata tra l'altro :)
Visualizzazione Stampabile
Foto.....gia' postata tra l'altro :)
Non so se èstato già postato ma qui potete trovare i manuali(anche in italiano) dei nuovi full hd
http://www.service.pioneer-eur.com/p...Modelnr=lx508D
Non sono riuscito a scaricare il manuale... maledetta adsl di casa...
Qualcuno che gli ha dato un'occhiata è in grado di dirmi se questi nuovi Pioneer hanno la funzione 1:1 pixel model (come il 5000EX), in caso di segnale 1080p in ingresso, per poterli mappare esattamente senza overscan?
Ho sentito dire che in modalità pc viene eliminato l'overscan, mentre in modalità video no (ma questo è normale, lo fanno tutti i TV...). Quindi, basta selezionare "pc" se si vuole eliminare l'overscan, con qualsiasi segnale, oppure in quella modalità il TV accetta solo risoluzioni in standard pc?
Ettore
HO verificato in questo momento e ti confermo che a pag. 63 del manuale è indicato chiaramente che quando si collega un pc automaticamente viene selezionata la modalità "pc",mentre si ha facoltà di scegliere con tutte le altre fonti tra pc e video(anche se loro consigliano la video);)
Dato che i prezzi che sei riuscito a strappare per il cobuy sono davvero eccezionali se confrontati con quello (assurdo) di partenza, ritengo che per molti di noi, me compreso, diventino fondamentali ai fini della scelta se partecipare o meno all'acquisto le prove sul full-HD, soprattutto con sorgenti SD (sulle loro qualità straordinarie in HD oramai credo non ci siano più dubbi :sbav: ).Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Spero pertanto che i risultati si sappiano con un certo margine rispetto alla chiusura del cobuy...io intanto lo vado a vedere sabato prossimo al TAV...;)
E' proprio così: selezionando la modalità pc l'overscan viene eliminato.
Rimangono attive tutte le opzioni o selezionando modalità pc che so non si può attivare il Digital Color filter, Purecinema etc?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Rileggo un attimo il manuale,più tardi te lo dico.
Scusate ma la funzione "dot by dot" che tradotto dovrebbe essere punto x punto, non dovrebbe essere la mappatura 1:1?
Lo trovate a pag 53 del manuale.
Forse in modalità video mette solo i segnali a 1080 p o i in rapporto 1:1, comunque non ci sputerei sopra perchè tutto il materiale in hd è 1080 p o i pertanto ;)
perciò il FHD 50 costerebbe sulle 6000 euro? ma non doveva essere intorno alle 5000??? :rolleyes:
Ti consiglio di andare a forum generale e chiedere il prezzo..........
Sta tranqui e chiedi!
La foto (UNA) l'ho vista, ma considerando i 160.000 mq. di esposizione e gli oltre 300.000 visitatori mi aspettavo qualcosa di più :(Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Buongiorno a tutti, dopo un breve periodo di apprendistato mi sono deciso a diventare parte attiva di questo forum, anche perchè attratto da questi televisorini (e chi non lo è?). Da semi-niubbo dell'argomento volevo chiedervi un paio di curiosità a cui stavo pensando.
1. Visto che la differenza di listino tra full e hd 50 è sui 1500 o giù di lì ,avrebbe senso prendere il 50 hd e affiancargli un processore video(es.dvdo)? ciò potrebbe aiutare nella resa generale sia in sd (che è già buona) che in hd?
2. altro punto di vista, prendo il full hd, anche qui, se gli affianco un dvdo (ovvio che i costi decollerebbero) potrei risolvere parte delle sue (presunte) debolezze con la visione di materiale in sd? potrebbe essere questa la soluzione ottima per tutti i tipi di fonti video?
Grazie!
Dipende sempre dall'uso che fai del televisore.
Ovvero quale segnale guarderesti di più.
Sinceramente no. E il motivo è semplice: visti i costi della cosa, da possessore di processore esterno non me la sento di consigliarti una spesa del genere nel momento in cui non potresti comunque avere una mappatura 1:1 in digitale (hdmi) tra plasma e processore. L'input hdmi del Pioneer, infatti, accetta solo risoluzioni video standard, quindi non la sua risoluzione nativa.Citazione:
Originariamente scritto da franzfranz
Benefici, con un buon processore, ne avresti comunque, ovvio, ma la spesa è talmente importante che IMHO è indispensabile puntare alle condizioni migliori.
Ecco, questa invece è una scelta che mi sento di avallare. Mappatura 1:1 possibile, plasma Full HD al momento al Top (sulla carta), con un processore video di livello avresti di certo una sistema Top. Tieni conto, però, che nemmeno i processori fanno miracoli: se le sorgenti di buon livello diventano eccellenti (dvd, satellite con buon bit rate...), quelle pessime (molti canali SKY) non diventano certo buone. Al massimo migliorano un po'...Citazione:
Originariamente scritto da franzfranz
Ettore