Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Ma la scheda di cui parli è HD ?
No, l'unico canale che vedo in hd è luxe tv. Sky da luglio non è più visibile con una dvb-s.
Cmq ti suggerivo di registrare i film col pc, ma i canali standard.
Per l'hd usa lo skybox.
Registrare da Cinema HD per adesso non conviene, poichè non è MAI rispettato il formato originale e ci sono gli arcinoti problemi di macroblocking e compagnia bella. Inoltre un master BR costo 800€ e il supporto vergine 20€. Per questo il gioco non vale la candela. Magari fra un anno ne possiamo ripalare.
Tutto questo l'ho gia vissuto qualche anno fa con l'avvendo dei DVD.
-
Quale decoder viene concesso attualemte in comodato d'uso per un nuovo abbonamento, il Pace???
Come vanno, danno sempre problemi di surriscaldamento???
Infine domandina un po off topic, siete soddisfatti della qualità dei canali cinema e sport HD????
:rolleyes:
-
Da quello che ho capito danno sempre il PACE adesso...
I problemi di surriscaldamento mi pare siano stati risolti.
Per lo meno il mio non si scalda moltissimo!
Di sport HD non posso parlareperchè non ce l'ho, ma ho letto qui sul forum che la qualità è buona...
Per Cinema HD...Diciamo che siamo molto lontani da un HD-DVD o un BD!!! Paradossalmente la qualità di un DVD è mediamente superiore!
Cinema HD ha più risoluzione, ma la compressione a quanto pare non è fatta molto bene e pertanto ci sono molti artefatti e macroblocchi soprattutto nelle scene in cui ci sono bruschi cambi di luminosità (leggi spari, flash, lampi, ecc...).
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Da quello che ho capito danno sempre il PACE adesso...
I problemi di surriscaldamento mi pare siano stati risolti.
Per lo meno il mio non si scalda moltissimo!
Di sport HD non posso parlareperchè non ce l'ho, ma ho letto qui sul forum che la qualità è buona...
Per Cinema HD...Diciamo che siamo molto lontani da un HD-DVD o un BD!!! Paradossalmente la qualità di un DVD è mediamente superiore!
Cinema HD ha più risoluzione, ma la compressione a quanto pare non è fatta molto bene e pertanto ci sono molti artefatti e macroblocchi soprattutto nelle scene in cui ci sono bruschi cambi di luminosità (leggi spari, flash, lampi, ecc...).
Lamps
Confermo che il Pace che ho ricevuto 10 gg. fa non scalda molto.
Per quanto riguarda la qualità video, è vero che il canale cinema ha qualche problema, ma complessivamente il maggior dettaglio me lo fa comunque preferire ad un dvd.
bye
-
Anch'io ho un pace da un paio di mesi e devo dire che non scalda abbastanza ma non mi è mai andato in blocco, a volte è un pò lento a rispondere ai comandi.
In compenso da una decina di giorni non mi compare più la scritta "autenticazione fallita".
La qualità dei canali è discreta per lo sport,ma non costante, trovo anch'io diversi artefatti (soprattutto sui visi) nel canale di cinema, next la vedo poco perchè la trovo noiosa, ma per quel poco mi pare simile a cinema, per discovery dipende molto da cosa trasmettono, alcuni documentari sono meravigliosi con colori e tridimensionalità veramente coinvolgente, altri, invece non sembrano neanche HD.
Per concludere sky ne deve fare ancora di strada... intanto noi paghiamo.
Mandi.
-
Ma quando verra' aggiornato il firmware del PACEHD per risolvere il bug della risoluzione impostata su originale che in realta' spara a 576p ?
-
per quanto rigaurda un secondo Decoder SKY HD, su Ebay c'era chi ne vendeva a 80 Euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Da quello che ho capito danno sempre il PACE adesso...
I problemi di surriscaldamento mi pare siano stati risolti.
Per lo meno il mio non si scalda moltissimo!
Di sport HD non posso parlareperchè non ce l'ho, ma ho letto qui sul forum che la qualità è buona...
Per Cinema HD...Diciamo che siamo molto lontani da un HD-DVD o un BD!!! Paradossalmente la qualità di un DVD è mediamente superiore!
Cinema HD ha più risoluzione, ma la compressione a quanto pare non è fatta molto bene e pertanto ci sono molti artefatti e macroblocchi soprattutto nelle scene in cui ci sono bruschi cambi di luminosità (leggi spari, flash, lampi, ecc...).
Lamps
Io ho notato che su Cinema HD dipende molto dal film che danno, alcuni hanno una buona risoluzione, altri lasciano un pò a desiderare, certo, sempre meglio del DVD, però comunque ancora lontani almeno dai trailer che mostrano quando mandano la pubblicità..
Per quanto riguarda NG HD invece la qualità è nettamente superiore, essendo amante dei docuimentari poi, non posso che essere soddisfatto di essere passato all'HD (approfittando dell'offerta, altrimenti non avrei aderito).
Il mio Pace riscalda molto, ha 12 cm di aria sopra e circa 20 cm a lato liberi, però comunque ho notato che riscalda... speriamo che si fonda quando sarà disponibile un nuovo modello...
-
A parte alcuni films che sono penosi...Primo fra tutti Thelma e Louise...
In genere i films hanno risoluzione, ma hanno anche un sacco di difetti di compressione! C'è un 3AD aperto proprio su sto discorso...E le immagini che si vedono sotto tutt'altro che buone! Molto meglio un DVD che magari non ha la stessa risoluzione, ma che almeno ha una buona qualità d'immagine costante!
Quando ci sono i Flash si vede proprio male e ci sono gravissimi errori di compressione! Senza parlaredei macroblocchi che si creano quando le immagini si fanno veloci!
L'unico film che secondo me ha una buona qualità è Narnja! Gli altri hanno tutti qualche magagnetta!
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
Ma quando verra' aggiornato il firmware del PACEHD per risolvere il bug della risoluzione impostata su originale che in realta' spara a 576p ?
perchè? s'era sparsa sta voce??
-
ragazzi una domanda ma non sò se sono nel thread giusto: è vero che l'effetto scia si possa risolvere cambiando il decoder di sky? e se io acquistassi il decoder sky hd su internet e chiedessi la sostituzione della scheda a sky? me la farebbero anche senza darmi il decoder? aspetto Vostre info! grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
perchè? s'era sparsa sta voce??
Aquosman su questo forum ha detto che entro gennaio SKY mandera' onair un agg. firmware per risolvere un po' di bugs tra cui quello in questione.
-
Per Fabio
Forse dico una ca... ma utilizzare un ripetitore di segnale senza fili?
Altro.
Siamo sicuri che su "originale" lo skybox esca a 576, io sul mio plasma ho provato sia "originale" che 720 e 1080 e la qualità non variava molto e, comunque, alla fine preferisco mantenerlo su "originale".
Mandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIGIO59
Per Fabio
Forse dico una ca... ma utilizzare un ripetitore di segnale senza fili?
Stiamo parlando di segnale HDMI e non di audio/video normale !!
-
Infatti mentre scrivevo mi era venuto più di qualche dubbio, ma poi anche leggendo l'articolo sulla Kef, se non adesso, prossimamente chissa?
Mandi.