Seguirò il tuo consiglio ;) ti fo sapere : D
Visualizzazione Stampabile
Seguirò il tuo consiglio ;) ti fo sapere : D
Ok...:) ...mi metto a disposizione! :D
Qualcuno di voi usa il resize e Motionflow?
Io li utilizzo con mpc per vedere i blu-ray. Quando il flusso video è codificato h264 il tutto funziona correttamente, anche se la distribuzione del carico sulla CPU non è perfetta ma comunque accettabile (sarà colpa di XP?), ma quando invece il flusso è codificato in VC1 entra in gioco l'MPC video decoder, che stranamente non serve con h264, e il carico mi va a gravare quasi esclusivamente su un core, rendendomi cosi la riproduzione eccessivamente scattosa.
Consigli?
volevo provare il limitedsharpenfaster e ho copiato questa stringa:
SetMTMode(5, 0)
MT("hqdn3d(2). LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=4, strength=40, overshoot=6)")
mi restituisce l'errore:
script errore:invalid arguments to function 'MT' (ffdshow_filter_avisynth_script line_2)
Sapete da cosa puo' dipendere?
ho provato anche con: hqdn3d(2)
Script error:invalid arguments to function 'hqdn3d'(ffdshow_filter_avisinth_script, line 1)
Con la stringa:
hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,str ength= 40,overshoot=7)
Script error:invalid arguments to function "limitedSharpenFaster"
(ffdshow_filter_avisinth_script, line 1)
Abilitando nel Tab di avisynth la spunta su "Aggiungi sorgente video ffdshow" sempre con la stessa stringa l'errore diventa:
Script error:there is no function "removegrain" (LimitedSharpenFaster.avsi, line 66) (ffdshow_filter_avisynth_script, line 3)
EDIT: Risolto era RemoveGRain nella cartella Plugin che non era buono, l'ho sostituito con delle .dll di removegrain e repair aggiornate e ora funziona tutto!
domanda... per i sistemi operativi a 64bit cosa uso? non ho trovato l'Avisynth x64 quindi moltissimi filtri non si possono usare... resto quindi con i programmi x86? ...
Si.
I programmi a 32 bit funzionano perfettamente sui S.O. a 64 bit. Naturalmente devi usare player e filtri dello stesso numero di bit.
Leggevo proprio recentemente che i vantaggi dei programmi a 64 bit (maggiore velocita' soprattutto) per l'audio/video sono minimi a fronte di una maggiore possibilita' di problemi e dell'impossibilita' di usare tutti i filtri che esistono solo a 32bit (Reclock, madVR, madFlac ...).
salve!!...volevo chiedervi...se io scarico l'ultima versione di media player classic home cinema devo anche scaricare e settare bene l' ffdshow???..e come devo procedere??...ho win 7 64 bit e km player con coreAVC!...
Grazie!!!
Non devi, perchè MPC-HC ha i suoi filtri, ma è consigliabile perchè ffdshow ha tanti bei filtri e tante possibilità.
Su come usarlo è detto tante volte nel thread e nella guida.
quindi se scarico anche ffdshow non mi andrebbe a migliorare mpc hc??=)
Migliora se usi i filtri di ffdshow migliori dei corrispondenti di MPC-HC e/o se usi le capacità di post-processing, le funzioni dei sottotitoli, quelle dell'audio HD, etc....
Da pochi giorni sono entrato in possesso di una scheda video Ati HD5670 e mi chiedevo se e quali impostazioni modificare in modo da sgravare il lavoro svolto dalla cpu per accollarlo alla gpu. Grazie!
Avrei bisogno di alcune risposte riguardanti il comparto audio di ffdshow, ma.....non vorrei aggiungere domande sopra domande visto che ancora non ho ricevuto alcuna risposta di cui sopra. Confido nel vostro aiuto; grazie! :)
Ragazzi ma questa guida e' ancora valida? C'e' una sottosezione per usare insieme senza far danni fddshow e mpc-hc? Perche' come scritto in altri thread ho problemi con i file x64 (specialmente contenitore .mkv)
E una piccola domanda: ma posso usare il Catalyst Control Center che si attiva all'avvio del computer o devo disabilitarlo? Idem per l'opzione "deinterlacciamento automatico" dei CCC, va disabilitato o mano per non farlo cozzare con le accellerazione DXVA?
Poi leggendo sopra mi pare di capire che consigliate di usare fddshow in accoppiata con mpc-hc in versione 32bit anche per chi come me ha OS a 64bit quindi?
Grazie!
Ciao a tutti.
Ho seguito la guida alla lettera, installando dscaler avisyth e ffdshow, ma pur attivando tutti i codec ffdshow non funziona (ho provato con wmplayer).
Il decoder audio invece sembra funzionare... mi appare l'icoda in basso a destra. Cosa sbaglio? non so più dove mettere le mani.