help help help, ho installato l'aggiornamento preso dal sito tedesco, delirio, va tutto a scatti, come posso tornare alla prima versione di android?
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
help help help, ho installato l'aggiornamento preso dal sito tedesco, delirio, va tutto a scatti, come posso tornare alla prima versione di android?
Grazie mille
prova a fare un reset, è probabile risolva il problema....
altrimenti sul sito ufficiale c'è la versione di marzo del software, credo si possa tornare indietro a quella.
edit: ho visto adesso che sulla pagina ufficiale di supporto hanno aggiunto la 107.001.038.000 del 26.06.19
arrivato update ota pochi giorni fa, il sistema ora lagga ... come con prima con android 7 :-(
prima 8 era una scheggia
ciao ragazzi, anch'io possessore di questo TV fin dagli inizi.
Ho comprato Amazon Echo Dot, qualcuno è riuscito a collegarlo?
Nel menu della TV c'è la App "amazon alexa" in italiano, ma poi la skill del Dot "Philips Smart TV Voice Control" è solo per versione inglese, assurdo;
altrimenti, meno immediato, si potrebbe passare dalla Skill "smart Remote", ma non c'è modo di farle vedere la TV
Purtroppo l'ho fatto, un botto di tempo perso per nulla, addirittura collegando il pc con hdmi ho dei ritardi pazzeschi, sembrava quasi il pc fosse diventato all'improvviso lento, in realta' scollegandolo va perfettamente.
Ho aumentato ed eliminato tutti i controlli possibili, ora mi sembra siano un po' di piu', nulla sempre uguale, televisione inguardabile..
Cosa intendi con la versione aggiunta? E' successiva o precedente a quella scaricata dalla germania?
La prima versione del software non e' possibile riaverla?
Grazie ancora.
la versione disponibile sul sito ufficiale è la stessa segnalata dal sito tedesco giorni fa (0.38), se vuoi una versione precedente credo la trovi sempre sul sito tedesco, però non ho idea se si possa fare un downgrade semplicemente o se serve qualche procedura particolare.
io cmq ho aggiornato via OTA ieri sera e benchè la tv mi sembri un po' meno reattiva non noto grossi problemi, non ho fatto nessun reset per ora.
Scusate se mi intrometto nella discussione con la mia perplessità, tv perfetto, sono contentissimo , ma perché in hdr , a differenza delle isf, mi trovo con una luminosità bassissima, dove le scene scure fanno fatica a vedere, voi come avete risolto?? Grazie
Effettivamente il problemino c'è, l'ho notato su alcune serie Netflix. Premetto che per l'HDR metto il contrasto a 100, ed anche il contrasto video. Per le scene particolarmente scure l'unica soluzione è abbassare un po' il "Gamma", di uno due punti. Non è una soluzione ottimale, ma riusciremo a conviverci : )
Io sono ancora fermo ad android 7. Dite che conviene aggiornare alla 0.38 anche se non è ancora ottimizzata? E' comunque più fluida dell'ultima versione di android 7?
Grazie
dany88_s ma che aspetti? Funziona alla grande
Philips se aggiorna avete paura di aggiornare
Philips se non aggiorna sono cattivi
:confused:
Nessuno ha un lg ubk90?
Ciao a tutti....succede solo a me o con i film 4k hdr i colori sono un Po ingrigiti.....?
grazie tanto, allora aggiorno appena posso. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema: il passthrough verso l home theatre funziona solo con Kodi ma non con VLC e SPMC. Con VLC sento il suono in stereo, mentre con SPMC non sento addirittura nulla. Preciso che il mio HT supporta solo dolby digital e non il DTS, non so se questo può essere un problema per quelle 2 app, anche se il realtà scel go sempre la fonte audio AC3. Grazie ancora
ho aggiornato ma ora riscontro un problema di aspect ratio con il lettore integrato e durante la visione di altri contenuti.
il player interno mi riproduce tutto in 16:9, anche i film in 2.35:1; quindi l'immagine è completamente distorta e allargata. Ho provato a modificare i parametri del formato immagine ma non cambia nulla. Con Kodi, VLC ed altri player di terze parti invece va tutto bene.
Quando guardo la tv, netflix o gioco alle console invece a volte mi capita che una delle bande nere ai lati sia un po' più spessa e non della stessa larghezza di quella opposta. Dopo alcuni minuti si corregge automaticamente, ma durante la visione il problema può ritornare. Staccando e riattaccando la spina torna tutto alla normalità, ma è una cosa abbastanza fastidiosa. Indicativamente la banda nera è il 50% più spessa di quella normale (si tratta di pochi millimetri ma è comunque evidente). No so se è dovuto al nuovo firmware e se conviene contattare l'assistenza...