Visualizzazione Stampabile
-
oggi ho visto il 55h6410 ad un CC e non mi è dispiaciuto. anche l'angolo di visione è sembrato buono. come offerte ci sarebbe la baia a 700 oppure refurbished a 560 oppure addirittura il 55h7000 a 850 euro. qualcuno ha esperienza dei refurbished ? conviene ?
-
Sulla Baia da moncl.. c'è il 55h6670 a 699euro. Io prenderei quello, meglio del 6410 ed è nuovo. Io ho acquistato da loro il 48 pollici e mi sono trovato benissimo.
-
Buongiorno, ho collegato una soundbar della Sharp (ht-sl50) al 6410 tramite hdmi arc. Attualmente riscontro un ronzio ad alta frequenza proveniente dai diffusori della soundbar quando abbasso il volume della TV.
Avete consigli in merito?
Grazie!
-
volevo comprare un box per HD per il h6670, volevo sapere se va bene anche usb 2.0 (ne ho trovato una in offerta), o per forza 3.0.
lo chiedo perchè c era stata una discussione e per quanto riguarda la chiavette usb si diceva che registrava solo quelle veloci 3.0 , non vorrei fosse lo stesso per gli HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pierpippo
Sulla Baia da moncl.. c'è il 55h6670 a 699euro. Io prenderei quello, meglio del 6410 ed è nuovo. Io ho acquistato da loro il 48 pollici e mi sono trovato benissimo.
salve a tutti, appena registrato.... confermo. arrivato ieri da monc... perfetto! bellissimo. cerco soltanto di capire come ottimizzare l'immagine. forse toglierò l'impostazione del sensore di luminosità, che ne dite?
-
Mi iscrivo anche io alla discussione in quanto fresco acquirente del 48h6670, appena ordinato. Dovrebbe arrivare lunedì o martedi.
Per chi fosse interessato sulla pagina della baia di MonK costa ancora meno... 579 spedito invece dei 599 + spese di spedizione del sito ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amenophis
salve a tutti, appena registrato.... confermo. arrivato ieri da monc... perfetto! bellissimo. cerco soltanto di capire come ottimizzare l'immagine. forse toglierò l'impostazione del sensore di luminosità, che ne dite?
Io l'ho disattivato, nei limite del possibile preferisco controllare la situazione.
PS: Il mio presenta problemi di DSE. Per ora cerco di non fissarmici troppo, con la speranza che moglie e figlia non se ne accorgano, se no è la fine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
undertherain
Bisognerebbe vedere se è proprio questo il modello (devo leggere la sigla completa).
Non credo che sia UK, dato che sono presenti solo 3 lingue selezionabili, Austria, Germania e Svizzera.
Pare tedesco.
Mmm... però è strano, non sembrava che ci fosse lo spazio vuoto all'interno della confezione (come mi pare di ricordare ci fosse per il mio "v..........[CUT]
A me non sono usciti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meovideo010
Vai tranquillo,hai un ottimo TV,davvero molto completo!
Un consiglio,se vuoi e ti interessa registrare,acquista chiavette usb 3.0 di un certo blasone,sandisk o kingstone,che reggano alte velocità di scrittura,altrimenti il pendrive se non supera il test proposto dal TV diventa inutilizzabile.
Ciao.
Confermo che è possibile registrate su usb da 8gb standard 1.1.....pertanto non vi create nessun problema...;)
-
consiglio al volo.... 48h6670 com'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beren-jrr
consiglio al volo.... 48h6670 com'è?
Risposta al volo da uno che lo possiede da una settimana:
PRO
Linea: a me piace, specialmente il piedistallo
Qualità dell'immagine: ottima però bisogna smanettare molto con i settaggi (specialmente per il segnale SD)
Prezzo: Ora si trovano ottime offerte
Suono: per me non è affatto male anche se in giro si trovano commenti negativi (PS: non ho trovato alcun problema di lip sync)
CONTRO
Plastiche che sembrano un pò troppo cheap
Telcomando principale ridicolo (io utilizzo quello del mio vecchio LCD Samsung, oppure il telecomando SMART)
Il mio presenta problemi di DSE (Dirty Screen Effects) anche se per ora non sono molto evidenti
Angolo di visione limitato
-
Grazie mille del riscontro...
L'ho visto giusto stasera al MW (h6640) ed effettivamente ha delle finiture un pochino cheap specie il bordino cromato...per quanto riguarda la qualità dell'immagine non mi esprimo visto che girava una demo a bassa risoluzione.
Ancora non mi decido fra questo e il Sony 42w828 che invece trovo avere uno dei design più belli mai visti.
PS. Io lo metto a muro, quindi il bel piede non lo userei :)
-
Posso chiederti che settaggi hai messo per quanto concerne l'immagine? Le impostazioni di default sono inguardabili (a parte la modalità film).
-
Ho visto che quando vedo un film attraverso il player del tv e l'audio è in dolby digital nelle opzioni avanzate c'è la possibilità di mettere l'audio in dolby digital o in DTS Neo 5:2 che ha un suono più alto. Mi sapete dire cosa è questa opzione DTS Neo 5:2.
Grazie delle info.
-
Ho acquistato un 55' H6670 e dopo qualche giorno, guardando un film di sera senza altre sorgenti di luce, mi sono accorto del fastidioso fenomeno del clouding, che prima neanche conoscevo.
Di giorno non lo noto ma la sera, su scene scure, è particolarmente fastidioso. Ho scattato una foto a ISO elevate per cercare di capire meglio la situazione, ecco la foto:
http://oi61.tinypic.com/anmpdz.jpg
La macchia che dà particolarmente fastidio è quella sulla parte sinistra, le altre si notano appena.
In queste situazioni cosa si fa? Si tiene il televisore così, evitando di guardare film horror (o comunque scuri) oppure ci si può avvalere del servizio di garanzia?