Quoto ogni singola parola di Plasm-on !:cincin:
Visualizzazione Stampabile
Mi pare però che ci siano davvero troppi pregiudizi su LG. Non si può certo continuare a dire, nel momento stesso in cui usciranno i primi OLED 4K, che LG sia rivolta ad un'utenza medio/bassa. :eek:
Nessun pregiudizio (almeno da parte mia). Analizziamo semplicemente lo storico, e ciò che sta producendo ora. E non si può certo dire che l'elettronica on board a questi primi oled sia da primato dai... poi se col tempo LG saprà affinarsi anche da quel punto di vista tanto di cappello, però al momento sono più propenso a pensare che lo scenario sarà quello esposto da plasm-on qualche post sopra. Tutto qui, non mi pare che ci sia pregiudizio nelle sue parole, solo logica e buon senso. :)
Condivido in larghissima parte tutto quello che avete detto. Non sono d'accordo solo sul fatto che LG, soprattutto coi prossimi OLED 4K, possa essere rivolta ad un'utenza medio/bassa. Tutto si può dire, ma non certo quello. :)
Ma non so, forse avrete ragione voi, io faccio notare solo una cosa,
praticamente tutte le recensioni, anche dei modelli passati, dopo aver elencato giustamente
i vari difetti o problematiche presenti, si concludono praticamente con un "il migliore tv mai visto" o "reference level"
Vorrà dire qualcosa?
Che adesso, dopo averlo tanto bramato, mi fate passare il "NERO ASSOLUTO" come una cosetta da niente,
non mi sta proprio bene:D
Tra l'altro questo nero è già impressionante in un CC, dove la pressoché totalità dei partecipanti a questa discussione lo hanno visto, ma al buio a casa...
Poi per la calibrazione, ci si può sempre attrezzare con un eecolor+argyll ed avere così tutto a riferimento su ogni sorgente, e con risultati superiori a quanto si riesca a fare con i comandi della tv. O meglio ancora htpc con madvr+argyll!! Scaling e deintalacing allo stato dell'arte, calibrazione mediante 3dlut... rimarrebbe solo il problema della gestione del pixel sample and hold, a seconda dei gusti e dell'uso, potrebbe non essere una grande limitazione.
Quindi mettere in preventivo altri 600Euro + sonda per chi non c'è l'ha, sbattimenti vari ed una preghiera ogni volta che si accende tutto l'armamentario :D.
.
anche se LG ha fatto prodotti medio bassi,non ci puo' stare che adesso attacchi anche il mercato di fascia alta per darsi prestigio al marchio?ora che e' l'unica che sa fare Oled.
lo sta già facendo con il mobile LG G3.
a differenza dei giapp. hanno i soldi da investire (loro debiti)gli ingegneri se li comprano basta far vedere loro i verdoni.
la storia ricorda che gli imperi, qualsiasi,crollano e ne sorgono altri..
vedrete i cinesi,sono dietro l'angolo, fra qualche anno attaccheranno anche loro il mercato di fascia alta..
conquistando la fascia alta del mercato come ha sempre cercato di fare samsung acquisisci prestigio che ti fa poi vendere anche i prodotti nel mercato di fascia bassa,l'utonto quando compera guarda quello,se è un sansung è un apple o un valentino,anche se prodotto di fascia bassa..
piooner ha fatto l'errore di vendere solo fascia alta e a pagato dazio.
E' costretta ad uscire con modelli 4k poiché oramai è passato il messaggio che il 4k è meglio ed è il futuro (fatti una capatina nella sezione 4k vedrai quanti sono orientati a comprarsi un 4k pur dichiarando che ci guarderanno la tv digitale ed al massimo sky...). Se non escono con modelli 4k l'Oled non decolla e quello che a loro interessa è proprio che questo accada. Il fatto di essere l'unica azienda che è in grado di produrre Oled può essere uno svantaggio in quanto ti trovi tutti i concorrenti contro ed alcuni (vedi Samsung) sono molto bravi a convincere il pubblico (vedi lcd curvi fatti apposta per confondere l'utenza). LG ha investito capitali ingenti in fabbriche di pannelli Oled e la sua priorità è vendere la produzione. Se innesca una guerra andando a rubare settori di mercato non suoi storicamente (fascia medio/alta) innescherà la reazione dei players che occupano questo settore da anni e quindi si gioca la possibilità di vendere i pannelli a questi ultimi, gia non può venderli a Samsung per la storica guerra che c'è tra le due aziende, se si gioca anche i giapponesi fallisce in 6 mesi con l'Oled. Non focalizzarti sul prodotto in se, sono le strategie di mercato che contano e che spostano i capitali ed i guadagni. Paradossalmente LG è in una posizione peggiore di Sony e Panasonic che non hanno investito nulla in fabbriche di pannelli e quindi hanno le mani libere di comprarli dove vogliono. So che siamo in un forum di appassionati video (lo sono anche io) ma le aziende ragionano sui numeri non solo sulla qualità, la storia è piena di prodotti di qualità che hanno fatto fallire le aziende.
Ma che dici plasm-on, Lg ė forse l'unica "big", cinesi a parte, ad avere il settore video in attivo, non conosco i dati
Samsung, ma Sony e Panasonic si stanno ancora leccando le ferite, e quelle di Sony, notizia di ieri, sono belle
profonde, purtroppo.
Lo ha in attivo fino ad ora... se toppa sugli Oled fa un botto che lo sentiamo anche qui stai tranquillo...
Secondo te se ha una tecnologia esclusiva come l'Oled perché cerca di vendere i pannelli anche a Sony e Panasonic? Se fosse come tu pensi se li terrebbe per se si prenderebbe tutto il mercato dei tv (visto che l'Oled è la migliore tecnologia attualmente esistente). Non funziona così e vedrai che finirà in uno dei due modi che ho prospettato.
LG spende pochissimo o quasi nulla in ricerca e sviluppo ed i pannelli che costruisce sono frutto di know-how acquisito da altre aziende.
Questo in effetti è verissimo! Sembra patetico, ma l'effetto caciara sul pubblico non informato è assicurato. Così come è necessario per puro marketing uscire con gli oled 4K.
Da non sottovalutare poi che Samsung è una potenza per distribuzione! Guardate i loro booth nei centri commerciali, guardate cosa passa sui loro schermi... Più di una volta ho visto l'Oled LG mandare immagini penose, responsabilità del commesso? Forse, ma la struttura distributiva di Samsung (rappresentanti, ispettori) non glielo consentirebbe.
Per LG sarà non sarà semplice convincere la gente che quell'oled è il miglior televisore del CC. Ora testano la risposta del pubblico senza mettere troppi limiti alla provvidenza, più è grossa la fetta del mercato premium che si pappano, meglio è, poi capiti i limiti del marchio, potrebbero arrivare gli accordi con gli altri.
@plasm-on
Già il fatto di non aver nessun buco da ripianare, le permette anche di attuare strategie un po'
più "aggressive" rispetto ad altri, comunque, rivendere pannelli a terzi e sempre stata una politica
aziendale (ci mancherebbe altro).
Se riusciva a rivendere anche a Sony quelle schifezze di IPS, con queste meraviglie di Oled, avrà la fila fuori
dai cancelli:D