Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lagoon
Oltre alla base, che al limite otrei anche ridurre a 330 per poter prendere un BD
Tieni presente che su un bd di 330 di base ti servono 1000 lumens per ottenere 50 cd/mq
Citazione:
, c'è un altro grosso problema da non trascurare. Il budget. Per permettermi il BD dovrei rimandare tutto il progetto home theater di probabilmente almeno altri 2 anni.
Secondo me uno schermo nero (non per forza il bd) fa una differenza mostruosa, direi che sta alla proiezione come Cristiano Ronaldo sta al calcio :)
Visto che sei di Milano puoi venire da me a vedere coi tuoi occhi quando vuoi (e in un ambiente living che più living non si può :D)
-
Cetto la tua base e' ben inferiore ai 334 cm..
-
Mio prossimo passo...BD o Sky....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Cetto la tua base e' ben inferiore ai 334 cm..
Vero ma ho anche la metà dei lumens di un jvc in lampada alta quindi il test ci può stare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
Mio prossimo passo...BD o Sky....
Sei indeciso se prendere un lettore Blu Ray o abbonarti a Sky? :D
-
Quindi restando sul mio budget per il vpr dovrei restare su un vpr luminoso come il Sony, che però temo non sia compatibile in 3D con il BD (so che non lo è con l'Atom e credo che anche il BD alteri la polarizzazione della luce). Quindi mi servirebbe un vpr probabilmente più costoso (gli lcd li vorrei proprio evitare), ecc... E' una strada pericolosa e rischia di farmi saltare tutto il progetto ht.
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Secondo me uno schermo nero (non per forza il bd) fa una differenza mostruosa, direi che sta alla proiezione come Cristiano
In un living non trattato lo credo anch'io. L'ho visto (un 3 metri, con vpr jvc top di gamma) in azione ed effettivamente fa la differenza. Su "trattato all'80%" come quell o che voglio fare io (tendaggi mobili che coprono tutti i punti più critici) non credo che ne valga la pena, potrò sbagliarmi, ma comunque mi sa che non avrò mai il budget per verificarlo :)
-
Vanhelsing allora che differenze ci sono rispetto al tuo x55?
Quale dei due ha un immagine complessiva più bella secondo te?
-
Forse era meglio farla nel tread del mitsu questa domanda :D: :rolleyes:
-
Dimenticavo Cetto, grazie per l'invito a vedere la tua installazione, mi farebbe piacere, poi ne parliamo in privati :)
-
L'X-500RW attualmente è "sotto i ferri" di Worf di projection-homecinema.fr
http://www.cinetson.org/phpBB3/downl...4959&mode=view
Sono molto interessato al risultato e al confronto con il modello 700.
@ Cetto_La_Qualunque
Dato che ho un BD Zero 16:9 da 115", utilizzando le tue formule per il piazzamento ottimale del vpr ho utilizzato questi valori;
VPR DIST: 600
PVH: 95
PV DIST: 580
BD2C: 143
e ho ottenuto un'altezza da terra del centro lente di 192cm. Tuttavia, Vignini di Plasmapan quando è venuto ad installare lo schermo mi ha detto che la lente del proiettore avrebbe dovuto essere allineata al bordo superiore dello schermo (con una tolleranza di +/- 5cm), che nel mio caso è a 215cm da terra. Qual è dunque l'altezza più indicata alla quale porre il proiettore?
Grazie!
-
Ringrazio Gil, in ritardo, per la pronta risposta al quesito telo-nits. Aggiungo solo che ora con 250 di base tenevo la lente a -5, quindi considerando il gain più alto del nuovo telo da 1.1 a 1.2 e l'apertura lente che porterò a 0 dovrei mantenere la stessa luminosità che ho ora. Almeno spero, perché mi piaceva proprio. Quanto allo zoom, poi, riesco a riempire lo schermo da 3m avendo il 48 posizionato a 4.35 dal telo? Dai calcoli mi sembra di sì anche se lo zoom è un bel po' tirato...Grazie
-
Se quello in foto è il X500 ha il tappo in plastica per coprire l'obbiettivo come il RS46...quindi niente copri obbiettivo motorizzato :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Se quello in foto è il X500 ha il tappo in plastica per coprire l'obbiettivo come il RS46...quindi niente copri obbiettivo motorizzato :(
E ti lamenti? Cosa credi che abbia il sony 500?? Tra l'altro un tappo ideato da un genio!! Pensa che il tappo tocca l'ottica, allucinante! Infatti sconsigliano di usarlo. :muro:
-
@jimmyp:
A 435cm sarai a poco piu' di 3/4 di zoom...
Comunque 3 metri ce la fai a riempirli...
Al limite ,se riesci, indietreggia di qualche cm il vpr...
Saluti gil
-
Ma non ci posso credere :eek: come siamo caduti in basso...nel 2009 anche il modello base della JVC il RS10 che possedevo aveva lo sportellino motorizzato, adesso neanche il modello superiore da mi sembra 5 cocuzze e ora tu mi dici neanche il Sony 500...sarebbero da tirarglieli dietro i VPR :rolleyes: