Visualizzazione Stampabile
-
ok, ragazzi, grazie dei consigli, prenderò uno schermo con gain unitario!
secondo voi da una distanza di visione al max 3m, è fattibile un 110"?
perchè dalle prove fatte finora, su parete, mi sembra esagerato, da quella distanza guardo una tv da 42", è ovvio che mi sembra enorme, ci si può abituare?
già ora in 3d passando da una base di 210-220 ad una sui 240, mi sembra un altra cosa!
-
io guardo un 2.4 di base 16:9 da 3.6 mt ed è perfetto... secondo me si può fare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
io guardo un 2.4 di base 16:9 da 3.6 mt ed è perfetto... secondo me si può fare
a che distanza proietti? grazie
perchè adesso stavo facendo i calcoli su projectorcentral:
con base da 244cm e distanza proiettore 4.5m risultano 66nits, siamo nella norma anche impostando la lamp in eco?
il gain unitario andrebbe ancora bene?
p.s. con la famiglia sto discutendo a fondo.. credo che dovrò "accontentarmi" di una base da 214cm
-
circa 4 mt lente telo con il 3d si consigliano 70 nits per esempio, 40 con il 2d mi pare io prenderei un telo 1.2 vedrai che non te ne penti...
-
Per Macgyverx: Io guardo a tre metri uno schermo da 110 pollici e devo dire che si puo' fare, certo con film non eccezionali come qualita' video siamo un po' al limite ma con film recenti e' una goduria! Anzi, con film alla Avengers, veniva voglia di avvicinarsi ancora di piu'!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rango73
Per Macgyverx: Io guardo a tre metri uno schermo da 110 pollici e devo dire che si puo' fare, certo con film non eccezionali come qualita' video siamo un po' al limite ma con film recenti e' una goduria! Anzi, con film alla Avengers, veniva voglia di avvicinarsi ancora di piu'!
grazie, sulla qualità non ho problemi proiettando solo materiale bluray e games recenti:
ho appena fatto altre prove su parete e certamente uno schermo superiore ai 100" fa un certo effetto, devo però testare la visione di un film intero, cosa che non sono riuscito ancora a fare perchè mi perdo sempre a smanettare sulle impostazioni, continuo a passare tra 3d-2d-giochi...
posso però già dire che in 3d uno schermo maggiore della distanza ottimale (base*1,5) rende meglio, mentre su un film 2d, anche se fullhd, la visione la trovo meno "rilassante" rispetto ad una base più piccola (nel mio caso 210-215cm)
mi ci devo ovviamente abituare, ma soprattutto nei giochi devo girare meno gli occhi per starci dietro, sono quindi al 99% propenso per lo schermo più piccolo, lo considero un buon "compromesso"
-
Ieri sono stato a vedere al cinema, dopo tanto tempo (la prima volta dopo l'acquisto del hw50), il mago di oz 3D.
Nonostante l'Arcadia, che brutta esperienza senza MF!!
Un mondo così colorato e vivace, farfalle che volano, pieno di panning veloci...tutto sfuocato, a righe, dove la scena delle farfalle era una nuvola di colore informe...
Io senza FM non vivo più. Non vedo l'ora che sia pronta la sala dove godermi il mio piccolo!
Sul gain sono anche io per l'1.2 in living. Non bisogna dimenticarsi che il proiettore è un dispositivo che ha un decadimento di luminosità importante nel tempo.
-
Citazione:
Non bisogna dimenticarsi che il proiettore è un dispositivo che ha un decadimento di luminosità importante nel tempo.
..e aggiungerei anche prematuro (il decadimento)..
-
Per me dipende tanto anche dal rapporto distanza/grandezza schermo , perché mettere il Sony a 3 mt per proiettare su uno schermo da 100" ,con gain altino ,in zona living vuol dire abbronzasi come alle Maldive .
-
Il decadimento della lampada comunque non riduce drasticamente la luminosità, ed è avvertibile dopo alcune centinaia di ore di utilizzo. la luminosità nelle condizioni di installazione di Macgyverx è buona su una base di circa 2m...consiglio pertanto di non andare oltre il gain unitario con schermi di base circa 2m in 16/9 .
-
Mi associo al consiglio..io ho un 2 metri di base, 16/9, gain 1.2 a 3 metri di distanza dal vpr..il tutto in zona living..
Sono stato costretto a tappezzare le parete a lato e il soffitto con tupplur ecc e ciò nonostante ieri sera The Dark Knight Rises aveva i neri che erano grigi :-(
-
io devo installarlo a 4,5 mt con visione da 4mt circa...consigliate sempre gain 1.2?con base maggiore di 2mt?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il decadimento della lampada comunque non riduce drasticamente la luminosità, ed è avvertibile dopo alcune centinaia di ore di utilizzo. la luminosità nelle condizioni di installazione di Macgyverx è buona su una base di circa 2m...consiglio pertanto di non andare oltre il gain unitario con schermi di base circa 2m in 16/9 .
oggi ho infatti ordinato un 214cm con gain 1.0
grazie di tutto elle!
-
@doc86
senza ombra di dubbio > di 2m. ed attento al gain.
-
Meglio le prime 500ore con luminosità eccessiva e le altre 2000 con una luminosità ottima o meglio 500ore perfette e le altre 2000 un po spente...chiaro che non ho la palla di cristallo e non so se anche questo proiettore farà come tanti altri modelli e con quali "danni" ma rivediamoci qui fra 500 ore che poi ne riparliamo.
Salutoni