è possibile che tra le configurazioni, per uscire con almeno i 96kHz si debba intervenire su SAMBA/NFS?
http://www.networkedmediatank.com/sh...120&pid=600043
Visualizzazione Stampabile
è possibile che tra le configurazioni, per uscire con almeno i 96kHz si debba intervenire su SAMBA/NFS?
http://www.networkedmediatank.com/sh...120&pid=600043
ARRIVATO :D stasera provo e speriamo :D
@duramadre
Ovviamente...alla fine nn volevo mollare il 18 ma i commenti relativamente positivi mi hanno convinto
...e da qui non si torna più indietro...:D
@ malvagio
Anch'io sono fermo al fw del 18 gennaio.
Mi dici come ti trovi con l'aggiornamento appena hai fatto 2 prove?
Ovviamente sono gradite le opinioni di tutti
io ho upgradato e va meglio....tranne youtube che mi fà resettare il tutto....devo aggiornare al forum fw e poi vedo.
Hai upgradato a cosa?
stepstone....
Io sinceramente non sono il più adatto per i test cui tenete visto che non ho neanche una iso bd figuriamoci in 3D poi...
Divx e mkv vanno bene a qualsiasi risoluzione e pesantezza (20gb max), il mio problema era il fatto che il poppy dopo averlo lasciato parecchio in standby ( quindi non spento tenendo premuto a lungo) nn mi faceva uscire il NAS dallo standby, oppure si piantava tanto da richiedere uno stacca attacca alimentazione. In questo il firm del 18 me lo aveva reso praticamente perfetto ( per le mie modeste esigenze) poi ho aggiornato a quello ufficiale del 5 (mi pare) e li sono ricominciati i problemi. Prontamente downgradato ma non é più andato bene come inizialmente (nonostante il factory reset....che volete che vi dica...nn ho idea del perché ma tant'è :( ). Lo stepstone mi pare stabile e funzionale quanto quello del 18 ma sulle iso 3D non posso dieci nulla. Per inciso a me si pianta con degli flv scaricati da tutubo (roba da 50mb)...se li fai andare nessun problema ma se tenti un avanti/indietro veloce è tutto finito:(
Buongiorno a tutti, spero di trovare rispsota qui ad alcune mie domande su questo prodotto...
1- Prima di tutto mi pare di capire che non sono ancora poi molti i problemi di gioventù del firmware. Formati come DTS-HD e Iso BD 2D vengono digeriti bene? (eventualmente anche facendosi copia in formato "cartelle")
2- Credo poi sia l'unico a gestire un interfaccia con locandine in automatico senza passare da pc, come funziona ora il NMJ?
E' possibile, tramite un hub usb, collegare più hard disk esterni contemporaneamente (uSB3 3tb) ? NMJ li gestisce in contemporanea?
3- Sarebbe poi possibile tramite pc e rete lan gigabit accedere ai dischi collegati?
Grazie.
Collegato il poppo devo dire che sono soddisfatto!!
Ho riprodotto 1 mkv da 13gb senza problemi e una ISO 2D da 40Gb senza blocchi tutto in streaming da NAS via SMB ed una powerline 500 quindi direi ok! Iso 3D non ne ho ancora.
Uni appunto, nella prima prova durata pochi minuti non mi vedeva i file 3gp, non è che non li riproduce o li riproduce male, proprio non li vede nelle cartelle. Come mai? Alcuni sono fatti da iphone e ipad...
ritornato a casa il mio poppino dall'assistenza.. una usb era morta.
Sostituito e perfetto.
io continuo a vedere una definizione ed una pulizia dell'immagine che il dune si sogna.
Ovviamente riproduco tutto da hard disk interno o usb.
Fino adesso nessun problema il fw che mi hanno inserita mi sembra che sia del 5 gennaio possibile?
Unico appunto è che su 2 file in mp4, risoluzione orrenda, vedo la rotella che appare e scompare ma senza bloccare il filmato (in questo caso era da chiavetta).
DJmarvel che firmware hai su?
volevo chiedervi se a voi funziona l'audio in true hd ? in dts hd nessun problema mentre in true hd il mio onkio 3007 fa scena muta?
con gli mkv nessun problema con i file sotto i 20GB ho invece dei rallentamenti sopra i 30 GB
@Walter_83
Direi si a tutto (oltre al fatto che l'NMJ funziona a dovere ed é molto intuitivo, anche se forse non sufficientemente personalizzabile), non ho però provato tutto con mano, lo ho desunto dalla lettura del 3ad, quindi per sicurezza aspetta altre conferme (anche se sono abbastanza sicuro :P ).
@brittone
3 gennaio, 18 gennaio o l'ultimo ufficiale 8 febbraio. Quello del 18 é unanimamente riconosciuto come il più stabile (anche se alla fine ognuno dice un po' la sua), in ogni caso puoi verificare la rev e confrontarla sul sito ufficiale.
ok.. stasera parlo male della Syabas...
va bene che in cartelle parte tutto.. va bene che delle iso in realtà è un problema più che altro concettuale.. ma come si fa a rilasciare un firmware beta (in teoria) quando questo fa sparire lo splash screen, quando si spegne la rete se va in stand by..
cioè al mio paese c'è una fase alpha dove loro stessi controllano per bene il fw, poi una fase beta dove terzi (gli utenti del forum) controllano lo stesso.. quando si rilascia un fw con problemi che sono evidenti (e non ditemi che non si sono accorti della schermata di avvio sparita), vuol dire che la fase alpha non c'è proprio..
fanno questa specie di miscuglio strano in cui loro rilasciano una cosa che credo installino al massimo su un paio di 400, quindi la sparano là e vedono che dicono gli altri.. mi sembra molto ma molto discutibile come cosa..
oggi hanno pubblicato un fw che è lo stesso di prima e che risolve questi problemi macroscopici (credo lo abbiano fatto perché era evidente che non avevano lavorato bene e quindi hanno fatto sparire in "archivio" la vecchia discussione dove, tra l'altro, un moderatore rispondeva male ad un utente che era fuori luogo ma non di certo sgarbato..)..
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=66535