non sono entrambi processori video? cioè per avere maggior dettaglio quindi è meglio tenere il darbee
Visualizzazione Stampabile
non sono entrambi processori video? cioè per avere maggior dettaglio quindi è meglio tenere il darbee
No, il Darbee non e' un processore video in senso stretto in quanto si, processa il video, ma applica solo un filtro proprietario di sharpening (riassumendo), non fa altro, mentre un processore video come il Cinescaler ha moltissime funzioni (oltre a quella di sharpening)
Quindi se si vuole solo un aumento apparente della definizione basta il Darbee ma se servono le funzioni solite di un processore video non basta.
Grazie per la delucidazione da quanto hai capito non sono molto ferrato sull' argomento :) quindi se dovresti scegliere che faresti? considera che ho un oppo 103 come lettore video la versione senza darbee naturalmente.
Non posso risponderti, dovrei conoscere le tue esigenze, per quale motivo senti il bisogno di un processore video?
Cerco di avere dei dettagli sul mio VPR jvc x30 dettagliatissimi senza pero avere molti artefatti sull' immagine.
Se vuoi solo "quello", il Darbee da solo con un settaggio adeguato e' sufficiente.
Si è vero...ma insieme al Cinescaler si raggiunge un risultato ancor migliore... Darbee + Cinescaler + X30/RS45 sono proprio la mia catena video... ;)
Però certo...col cinescaler bisogna anche saperci un minimo smanettare... usarlo solo per il filtro DE è un po' sprecato...
Hai provato ad usare un po' di filtro nitidezza del Qdeo dell'Oppo?
Le funzioni di un videoprocessore, quelli seri quanto meno, vanno molto più in là dell'uso di alcuni filtri, le funzioni principali sono quelle di deinterlacing, upscaling, gestione del CMS in modo tale da permettere una perfetta taratura della colorimetria display.
Certo il deinterlacing e l'upscaling, ad esempio di una fonte SD, sono fatte anche dalla elettronica interna di qualsiasi TV o vpr, ma non sempre, anzi, in pochi casi, al meglio.
Il Darbee svolge solo UNA funzione, pur se in modo egregio (se non si esagera): quella di aumentare la nitidezza dell'immagine, comunque se l'immagine di partenza non è di buona qualità, ad esempio da TV, l'effetto è quasi nullo o proprio assente.
Qualcuno lo usa con il Sony HW 40 o 55 ES? Con quali settaggi del Darbee e del vpr?
Buongiorno a tutti ... un consiglio insieme al darbee volevo aggioungere il processore video DVDO EDGE GREEN che ne pensate? qualcuno di voi sa se DVDO EDGE GREEN bypassa il 3d? un saluto a tutti voi del forum
io col darbee e dvdo edge mi trovo squisitamente...per quanto riguarda il bypass del 3d non so, sul mio (che non è il green) mi pare che c'è la funzione 3d passthrough
Confermo avuto il DVDO EDGE assieme al Darbee e nessun problema solo grandi immagini con piena compatibilità al 3D nonostante non sia + un modello recentissimo ma con ultimo aggiornamento tutto ok. Straconsigliato...
Il Darbee lo avete messo prima o dopo del processore video?
dopo......alla fine della catena, prima del tv ;)
arrivato da qualche giorno. L'effetto è quello descritto egregiamente in questa discussione: detto in parole rende più nitide "contrastate" alcune parti dell'immagine. Spegnendo e riaccendendo si nota una sorta di sfocatura (da spento) non notata prima di fare le prove. Una domanda (magari ci sarà nella discussione ma sono 112 pagine!!) ma il darbee non si spegne? Anche spegnendo da telecomando i led rimangono accesi