Confermo che il reset non modifica il fw, né l'italianizzazione o qualsiasi altra modifica apportata dal menù di servizio.
Puoi effettuare il reset senza entrare nel menù di servizio, premendo semplicemente il tasto exit per circa 15-20 secondi.
Visualizzazione Stampabile
Confermo che il reset non modifica il fw, né l'italianizzazione o qualsiasi altra modifica apportata dal menù di servizio.
Puoi effettuare il reset senza entrare nel menù di servizio, premendo semplicemente il tasto exit per circa 15-20 secondi.
Ma il Reset da service menu, quello indicatomi (tnx) da Procyon tramite tasto "Exit" e quello disponibile all'interno del menù "Supporto" sono tutti uguali?
Per la conaca devo assegnare il JACKPOT (1'000'000 di tnx) a Plasm-on per aver azzeccato la causa del mio malessere interiore :) ossia la guida ROVI che provocava strani eventi di wake-up ad orari improbabili.
Pur avendo disattivato di tutto e di più mi ero scordato proprio della guida.
Grazie millemila!
Si è la stessa cosa solo che sulla mia tv dopo l'ultimo aggiornamento del firmware non ha funzionato fare il reset col tasto EXIT.
Non é più comodo farlo dal menù Supporto?
Per aggiornare il FW dovresti per forza sovrappore. Qualcuno ha già provato ad italianizzare col 1042?
semmai dovrei fare un downgrade, italianizzare la TV, e poi reinstallare il fw più recente :confused:
Io ti consiglio di fare questo downgrade e italianizza la tv, alla fine sembra un operazione molto semplice.
sì, Margherita, molto probabilmente lo farò... :)
vorrei solo capire alcune cose: una volta fatto il downgrade, se faccio la ricerca on line direttamente dal TV, per il fw più aggiornato, funzionerà oppure devo installarlo da USB?
Cosa è OTN (che deve essere disabilitato)?
una volta fatto il downgrade, quale server devo reinserire per potermi collegare ad un router? quello che è impostato sul TV?
scusate per le troppe domande :)
Prima ho provato ad accedere al service menù per fare un reset della TV, ma il rusamsungtvcommunicator non sembra funzionare in modo corretto. Mi compaiono le 4 finestre, ma poi non compare la finestra del telecomando. La TV é connessa alla rete ( ho provato sia lan che wifi) e ho lanciato l'eseguibile con amministratore (ho Win7) in modalità compatibile XPsp3. E' cambiato qualcosa con le ultime versioni del rusamsungtvcommunicator?
Sono riuscito ad accedere al service menù (ho impostato manualmente l'IP della TV nell' .ini del programma) però la pressione di "factory" + "3speed" non sortisce effetti. LE voci aggiuntive non vengono fuori. Credo sia dovuto al firmware.
Comunque lo scherzo del wakeup notturno a quanto pare andava avanti da parecchio visto che mi indica di MRT 2370 ore e avendo la TV da circa 1 anno sarebbero 6,5 ore al giorno e la TV effettive, non avrà neppure un terzo di quelle ore.
ennesima domanda: con il downgrade vado a perdere anche il settaggio della calibrazione?! :confused:
dove posso scaricare i fw più aggiornati (così da potermeli copiare su USB)?
Con gli aggiornamenti non si perdono i settaggi, non so se facendo il downgrade é necessario anche un reset ma ti conviene segnarti tutti i settaggi, tanto é un'attimo.
ma quindi facendo il downgrade non faccio altro che riportare la TV al fw originale, giusto?
Il downgrade indica semplicemente il flash di un fw precedente a quello attualmente presente nella TV, non per forza quello originale.