Se il microfono è panoramico come tutti i mic di misura che sia messo in verticale, puntato verso le casse o girato di lato non dovrebbe cambiare nulla...
Visualizzazione Stampabile
Se il microfono è panoramico come tutti i mic di misura che sia messo in verticale, puntato verso le casse o girato di lato non dovrebbe cambiare nulla...
Questo il calcolo dei modi di risonanza della stanza...
basta confrontare le frequenze dei modi assiali con le curve di risposta dei diffusori per capire che è proprio li che bisogna intervenire....;)
resto dell'idea di mettere comunque delle bass trap broad band che lavorino dai 100 hz in su ( speriamo ) ...
per poi concentrarmi su i modi di risonanza alle frequenze più basse...
helmotz aiutami tu :rolleyes:
http://i62.tinypic.com/spka3q.jpg
Alberto HCS la vedi tanto disastrosa ?
Caspita, di frequenze basse ne hai parecchie vedo :D
Mi hai messo voglia di misurare pure a me, questo fine settimana faccio tutte le prove.
Si pure troppe...
Devo metterle in 'trappola' perchè stan sporcando le medio alte... :-/
Sporca ??? Le affoga più che altro ihihih
già...
eppure con l'anthem a pari condizioni ( con l'arc disattivato quindi ) i bassi erano molto controllati....
si può dire quindi che l'anthem sollecitasse meno i modi della stanza, suonando più controllato ?!
Qui rientra in gioco il discorso delle elettroniche, che hanno indubbiamente la loro importanza sul risultato globale...altrimenti perché un Anthem dovrebbe essere meglio di un pre di fascia mediobassa? Controllo in gamma bassa e apertura sulle alte, raffinatezza delle medie etc...poi l'ambiente fa sentire la sua influenza sul suono, ma se il livello di partenza è migliore, migliore sarà il risultato finale, che dipende dall'accoppiata impianto + ambiente
Esatto, ric ha ragione... non c'è bisogno che lo dica io.
Quello è il modo con cui la stanza risponde alle sollecitazioni, è un modello dinamico.
Ovviamente in funzione di cosa si immette nella stanza, questo suo modo di reagire produrrà il risultato finale.
Non se ne esce.
La potenza è nulla senza controllo...
Grazie mille delle spiegazioni ragazzi....
Queste le curve dei tempi di riverbero... disastrosi sulle basse frequenze...le famose code che sento....
mentre sopra i 500 hz secondo me l'introduzione dei pannelli assorbenti ha avuto i risultati sperati...
ah si curva senza EQ
http://i62.tinypic.com/2jcsok4.jpg
sempre la rt60 , ma con audissey attivo.... mah
http://i57.tinypic.com/2vue9ux.jpg
Porta pazienza Ale vediamo se riesco a portarti il D2 che così fai delle misure :) diverse
non so se è il caso.... e se poi mi ingolosisco ??