È piacevolissimo essere corretti e smentiti in questo modo.
GRAZIE!! :p
Visualizzazione Stampabile
È piacevolissimo essere corretti e smentiti in questo modo.
GRAZIE!! :p
il video su dday e' sul canale la7 ....che dovrebbe essere in sd (forse c'e' pure quello in hd)
beh mi e' sembrata ottima la visione di quel canale ,o comunque molto buona .....in alcuni dettagli al livello quasi di un crt tipo i primi piani delle sfingi......nel complesso ovviamente inferiore ,ma si sapeva, pero' mi soddisferebbe penso
Da quello che ho potuto provare la modalità THX è la più equilibrata e con la miglior linearità di gamma...ho solo abbassato la luminosità a -1...tutti i filtri spenti e l'IFC a discrezione...credo sia la resa più naturale...Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
Lorenzo.
Ho sky HD ma non mediaset premium, che potrei considerare solo nel caso in cui fosse possibile registrare i film su USB.
qualcuno che puo' provare ?
si possono registrare i film o rileva qualche impossibilità a causa di cifrature/protezioni ?
Io insisto nel dire che trovo i colori del THX piuttosto smorti, così come nel dinamico sono eccessivi; non riesco a trovare il giusto mezzo, che non è una mia fantasia ma ciò che avevo nel mio precedente plasma Philips, dove bastava aumentare contrasto-colore-nitidezza per arrivare al risultato che cerco, senza l'esagerazione del dinamico appunto ma molto più vivace del THX.Citazione:
Originariamente scritto da jackpdl
Ecco, se devo dare una definizione, vorrei dei colori "vivaci", cosa che col THX non ottengo assolutamente (e con dinamico più che "vivaci" sono "sparati").
Faccio giusto un altro esempio per capirci:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Diciamo che sto per acquistare la tua auto e ti faccio presente che c'è un colpetto sulla fiancata. Tu mi rispondi che non l'avevi notato, al che io tiro un calcione dove c'è il colpetto e ti bozzo la fiancata, poi ti chiedo "ora lo vedi?". Tu indubbiamente penserai che ciò che ho fatto è perfettamente normale, che ho solo "esasperato l'effetto" e che se non l'avessi fatto si sarebbe notato poco o quasi nulla.
Il punto è che l'utente medio non guarda il filmato e pensa "hanno accentuato l'effetto", pensa "cacchio, lampeggia come il mio Nokia!" (ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale... :D ).
Ribadisco, il rumore elettronico è talmente elevato che persino il telo nero davanti allo schermo sembra diventare grigio. Dal momento che così facendo valutare l'entità della variazione è improponibile e che fin dall'inizio nessuno ha messo in dubbio l'esistenza di questa variazione ma solo la sua entità, il filmato non serve a un tubo sotto l'aspetto tecnico ma serve eccome a scatenare la risposta dell'utente medio. Non ha senso.
Domattina dovrebbe venire il tecnico a visionare (o meglio ascoltare) il ronzio del mio G20. Vi faro' sapere che ne pensa e che tipo di intervento fara'.
non vorrei fare l'insistente (avendolo scritto già piu volte e forse mi sono perso qualche tuo post ma se riesco a darti una mano)....
ma hai messo i nuclei in ferrite ?
hai provato a spegnere tutte le luci ed eventualmente tutti gli elettrodomestici ?
hai provato a collegare il tv diretto alla presa senza ciabatta ?
e ancora: il suono è una vibrazione meccanica...hai provato a muovere il tv ...nella parte posteriore, in alto a sx (guardandolo di fronte).
prova a "torcere" il telaio e valutare se il ronzio cambia.
perchè a me, con quanto sopra....è sparito tutto ed è il tv piu silenzioso che abbia mai avuto, visto che nessuno lo dice, ma questo tv non ha ventole !
Quello che ti hanno scritto gli altri utenti (e si legge in tutte le recensioni) e' giusto, THX ha i colori piu' corretti (ovvero piu' vicini all resa reale), punto. Ora se a te piacciono colori piu' enfatizzati (e sui gusti personali non si transige) puoi partire da normale e correggere fino a tuo piacimento, THX e' pensata per la visione "filmica" (e non e' certo smorta a mio parere, tanto che ho abbassato di 3 punti il colore perche' troppo forte per il mio occhio, esempio della questione gusti personali), Dinamica per videogiochi soprattutto e anche per me e' inguardabile (nella realta' il mio occhio non ha mai visto colori cosi' presenti nemmeno sotto il sole di mezzogiorno in luglio).Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
Permettimi un'osservazione personale (piu' una curiosita' a dir la verita'): come mai non hai valutato un LCD? Sembri proprio avere una preferenza per i colori vivaci tipici di quella tipologia di TV
P.S.: prova anche a utilizzare per un periodo il setting THX, vedrai che dopo un po' di "assuefazione" inizierai a valutarlo diversamente e ad apprezzarlo
I nuclei in ferrite vanno sul cavo ethernet (dio solo sa perche'). Su quello di alimentazione gia' c'e'. In ogni caso, ho provato a metterli anche su quello ma non cambia niente.
Le luci non fanno cambiare niente, di certo non ho provato a spegnere il frigo 3 stanze piu' in la'.
La ciabatta non c'e' mai stata, ed in ogni caso ho provato anche a collegarlo ad altra presa.
Il TV per fortuna e' molto solido, quindi muovere/torcere il telaio non mi sembrano operazioni fattibili, ma in ogni caso il ronzio arriva da *dentro* il televisore, non da vibrazioni del telaio.
Proprio per il fatto che non ha ventole me lo aspettavo molto piu' silenzioso.
Per quanto riguarda i colori, io venivo da un LCD, ma la visione "dinamica" del G20 e' assolutamente inguardabile. THX a mio avviso non ha assolutamente colori smorti, anche in pieno giorno si vede proprio bene. Uso la "gaming" solo con il wii.
[QUOTE=alexdupre] ... suggerimento n. 1: sono uno sviluppatore di quell'OS - se non vi basta, suggerimento n. 2:
grazie sto scaricando la iso ... e poi finirà in una virtual machine ... poi vediamo cosa si può fare :D
gian paolo
Oggi finalmente sono riuscito a provare il blu-ray del "Cavaliere oscuro" sul 42G20 come riportato qui sul forum per provare il famigerato sbalzo di luminosita'.
Ebbene, per la prima volta l'ho notato, al tempo 00:41 dopo la sigla "Legendary Pictures" e "DC Comics" appaiono delle bolle con la sagoma di Batman, la schermata precedente e' quasi completamente nera (e sono circa 30 secondo di immagini scure in precedenza) mentre quella delle bolle piu' chiara, dopo un secondo la luminosita' si alza in automatico (diciamo di un paio di tacche), piu' visibile sulle barre nere sopra e sotto ma anche nell'immagine. Da notare che il passaggio "scurente" non lo ho notato mentre e' evidente quello "schiarente". E' probabile che le congetture sul fatto che tale "comportamento" serva per ridurre il nero siano plausibili, sembra un iris dei VPR LCD per intenderci solo con un funzionamento piu' marcato e piu' evidente. Dato che pare ridursi con il tempo vedro' di tenerlo controllato ogni tanto con la stessa scena, devo dire che la cosa non e' molto evidente se non stai a cercarla.
Ciao a tutti,
finalmente ieri sono riuscito a vedere dal vivo il 50 e il 42 g20, erano su una parete con tutti gl'altri modelli di panasonic, purtroppo ho potuto visionarli solo con il solito filmato di presentazione in HD, ma devo dire che mi ha stupito parecchio, non ho notato particolari problemi, sopratutto penso che avesse tutte le impostazioni di default per cui ulteriormente migliorabile, penso proprio che il 42 pollici sarà il mio prossimo televisore.
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Gli LCD li ho valutati (la mia famiglia anzi premeva per un LCD non fidandosi più del plasma dato che il mio precedente è “defunto” dopo soli tre anni), ma c’erano 3 inconvenienti.
Intanto (fondamentale) il prezzo: poiché io non voglio scendere sotto i 50”, prendevo in considerazione solo 52”, e al prezzo di questo G20 non compri nulla di buono tra gli LCD, solo degli entry-level non troppo performanti; poi la visione SD, per me molto importante, che ho sempre visto migliore nei plasma; infine (meno rilevante) il fatto che algoritmi come IFC, che come ho scritto altrove a me nel plasma non dispiace affatto, nell’LCD mi fa venire il mal di mare.
Ma soprattutto io vengo da un plasma che si vedeva benissimo e con i colori vivaci che ho in mente io (quindi non cerco una cosa impossibile ma una cosa che avevo già), nel Philips avevo una modalità naturale, una tenue, una accentuata ed una multimedia, io usavo quella accentuata che appunto era vivace ma non sparata. Nel G20 mi pare che tutte le modalità siano in realtà solo delle varianti della THX, a cui in partenza un po’ assomigliano.
Non voglio dire che la modalità THX sia brutta, ma mi sembra proprio, come del resto è il suo obiettivo, molto cinematografica: peccato che al cinema lo schermo sia enorme (nessuno reggerebbe dei colori troppo intensi!!!) e la sala completamente buia, mentre un 50” a distanza di 3,5m. è grande sì ma non troppo, la mia sala non è MAI oscurata (condizione minima abat-jour accesa più luci dalle altre stanze) e quindi col THX a volte mi sento come quando al cinema accendono le luci in sala.
Comunque proverò ancora a testarlo un po’, in alternativa la dinamica abbassando molto il colore, ma più che altro giocherò ancora un po’ con gli altri settings personalizzati.
Vi farò sapere come va a finire (magari qualcun altro interessato c’è!)
sono rimasto letteralmente basito nello spulciarmi 100 e passa pagine di post e leggere che il G20 soffre di questo problema sullo sbalzo di luminosità e sul ronzio...ero fortemente orientato ad acquistarne uno...ora sempre meno...ma possibile che l'anno scorso con il G10 e quest'anno con il G20 la Panasonic sforni prodotti nuovi con una serie di problemi abbastanza evidenti e fastidiosi ?
tra l'altro dai vostri commenti non si capisce se è un problema presente in tutti i modelli ma non da tutti avvertito...o se và a "fortuna"...il che se mi permettete non è un buon viatico per un'azienda importante come la Panasonic
io ho avuto un PZ80 ed era ottimo sotto tutti i punti di vista...
ora non sò veramente più su quale prodotto orientarmi...non ho voglia di aspettare un V20 che non si sà quando uscirà...il V10 è praticamente introvabile...ed LG e Samsung non mi entusiasmano (si parla molto bene del Samsung B850 ma pare che anche questo soffra di un buzz alquanto fastidioso)
scusate lo sfogo
:)