Lorenzo ma per i contenuti 3D secondo il tuo punto di vista i settings da utilizzare con il 2d vanno bene o pensi sia possibile utilizzare dei settings ad hoc per il 3D?
Visualizzazione Stampabile
Lorenzo ma per i contenuti 3D secondo il tuo punto di vista i settings da utilizzare con il 2d vanno bene o pensi sia possibile utilizzare dei settings ad hoc per il 3D?
servono setting ad hoc sicuramente...
Dipende molto dal tipo di contenuto, sicuramente vanno apportate correzioni in primis per compensare l'abbassamento luminoso dovuto agli occhiali...
Lorenzo.
Si in effetti stavo pensando a questa cosa
ci stai gia' "lavorando"?
secondo me sarebbe utile postarli e aggiornare la prima pagina ;)
Ho poco tempo e poche sorgenti 3d e ad essere sinceri mi interessa anche poco...
Il problema è che spesso non si capisce se i difetti del 3d, tipo crosstalk, dipendono dal filmato o dalla tv...la tv sicuramente aggiunge del suo ma su alcune sorgenti sembra scomparire del tutto mentre su altre rende la visione quasi fastidiosa...
Bisogna partire da una sorgente pressochè perfetta come acquisizione e da li ottimizzare i setting per trovare il risultato migliore altrimenti si rischia di adeguare la tv ad un certo tipo di resa che solo quel filmato specifico ha...questa è l'impressione che ho avuto, fin'ora, con varie sorgenti 3d...
Ora mi sto divertendo non poco con Call of Duty Black Ops per ps3 che con mia grossa sorpresa scopro esser 3d...l'effetto è notevole ma ho qualche difficoltà nella mira in prima persona a distinguere quello che succede nel mirino...
Sembra quasi che non si riesca a tener il fuoco su più piani perchè il mirino telescopico e l'arma sono perfettamente a fuoco e stabili ma dentro il mirino, quindi a distanza, l'immagine si confonde un pò anche perchè ci sono le tacche di mira che sono sul mirino stesso mentre l'immagine ha la profondità diversa perchè è distante...
Alice in wonderland, invece, è notevole per definizione e qualità del colore...crosstalk quasi sempre assente e stacco dei piani a volte incredibile...con parallasse negativa (proiezione tra schermo e osservatore) non riesco a distinguere bene gli oggetti e noto crosstalk...invece in parallasse positiva la visione è pressochè perfetta...
Lorenzo.
Sarebbe interessante capire anche il funzionamento specifico della compensazione del moto in 3d visto che inibisce i controlli e fa tutto in automatico...
Lorenzo.
sarebbe interessante anche poter provare questi filtri opzionali polarizzati che la sony offre gratuitamente,a chi ne fa richiesta, negli states
http://www.kb.sony.com/selfservice/m...00%20189737969
Dovrebbero diminuire il crosstalk...ce li manderanno anche a noi se glieli chiediamo?!:eek: :D
Lorenzo.
se chiedi a sony italia sono capaci di dirti che neanche esistono :asd:
E con ottime probabilità, qui da noi, è vero!:eek: :asd:
Lorenzo.
Anche perché non esiste nemmeno il televisore qui in italia in questo momento (l'hx900)
Lorenzo per le lenti...prova a sentire...così fai da apri pista...poi chiediamo pure noi :D
Ma come si fa l'aggiornamento via internet???Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Ma gli occhiali del Sony non sono già polarizzati nella versione italiana?Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
Non dipende proprio da questa polarizzazione il problema con i colori se si guarda il TV "fuori asse"??
Non è che la possibilità di avere quelle lenti in più riguardava solo i primissimi modelli USA??
Muninsky, o scaricando dal sito e installando tramite chiavetta! O collegando il tv alla rete! Quando è in standby ricerca e scarica nuovi aggiornamenti!