SEcondo me non ti dovresti troppo lamentare;)
Visualizzazione Stampabile
SEcondo me non ti dovresti troppo lamentare;)
Grazie ad entrambi;)
infatti.......visto di molto peggio:(Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
cmq vi assicuro che l'altro visto è moolto meglio....in pratica non esiste disallineamento:
PERFETTO!
allineamento perfetto. ma sarei curioso di vederlo con 2/3 di lens orizzontale come il mio e vedere quanto rimane perfetto. non è possibile fare questa prova? cosi valuto se e quanto incazzarmi con epson... :D
allineamento perfetto. ma sarei cursioso di vederlo con 2/3 di lens orizzontale come il mio e vedere quanto rimane perfetto. non è possibile fare questa prova? cosi valuto se e quanto incazzarmi con epson... :D
Beh, Gianfranco, non capisco perchè ti stupisci tanto... Qualche ciambella, ogni tanto :p, dovrà pur uscire con un bel buco tondo tondo, o no?!Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Il tuo stupore potrebbe terrorizzare i potenziali acquirenti, facendo loro credere che la norma sia un vpr... "3D" :D, come simpaticamente definisci il tuo, mentre uno ben allineato rappresenti una stupefacente quanto introvabile eccezione.
Il primissimo 5500 che ho visto personalmente era almeno altrettanto buono quanto quello toccato ad asterisco.
Ma questa "casualità" vale per qualunque vpr 3-chip: a me, per esempio, è toccato un PT-AE4000 molto vicino alla perfezione (ed ho postato anche gli screenshots)
Insomma, tra il tuo e quello di asterisco ce ne sono tantissimi, in mezzo, che nella pratica (visione di film) offrono prestazioni irreprensibili!
Enrico ti quoto però il mio è un post da "stampa dello stato d'animo" dopo averlo visionato.....
per il resto son daccordo con Te....
stamattina è arrivato al centro assistenza di bologna il mio nuovo bimbetto, domani sera le prove ufficiali, subito dopo la gara! :D
sperem valà
il vpr nuovo fiammante, sostituito prontamente e gentilmente dall'assistenza, non si accende: schermata nera iniziale con scritta epson, appena arriva un pò di luce alla lente si rispegne subito e lampeggia la luce rossa Temp, buio e ventola per un minuto che poi si arresta e continua a lampeggiare il led Temp. provo più volte spegnendo e staccando le connessioni con sufficienti attese tra uno step e l'altro, rispettando i vari interruttori standby, off e spine delle elettroniche ma il risultato è lo stesso.
non so se sbaglio qualcosa nelle connessioni ma non credo.
penso di bypassarlo con la lavatrice e provare se si accende durante la centrifuga :rolleyes:
il vpr potrebbe aver preso umido nel bagagliaio della mia auto durante la giornata piovosa? l'ho acceso appena arrivato in casa di sera.
lo capovolgo (da spento e freddo) seguendo delle indicazioni che forse ho letto in questo thread ..e si accende: con immagine capovolta del menù del Vpr sembra tutto ok ma intravedo già del disallineamento a sinistra e faccio molte prove con i Lens Shift in tutte le combinazioni possibili e mi faccio un'idea della situazione.
riposiziono il vpr "a testa in su" e si riaccende! :eek:
rifaccio le prove con i LS orizzontale e verticale a zero con BD su PS3 (proietto da 4 metri su 2,50 di base): le due linee bianche della pausa in basso a sinistra dell'immagine presentano un chiaro disallineamento di un intero pixel verde a sinistra e di una sbavatura viola a destra, presente su tutto il lato sinistro dell'immagine; scorrendo con l'occhio a destra il disallineamento scompare, quindi per 4/5 l'immagine è perfetta con zero disallineamento.
lavorando sul LS orizzontale ho scoperto che spostandolo verso sinistra il disallineamento aumenta esponenzialmente e su tutta l'immagine rendendola inguardabile (salvo 1/4 a destra), ed è proprio verso sinistra che mi servirebbe il LS!; spostando il LS da zero verso destra il disallineamento a sinistra dell'immagine non scompare del tutto ma la linea verde di un pixel sbiadisce notevolmente e si nota poco anche da 50 cm, tutto senza sacrificare il centro dell'immagine; solo la parte destra dello schermo finisce per mostrare delle sbavature di grigio visibili da 50 cm.
trovando un compromesso tra disallineamento a sinistra e LSO verso destra si riesce ad avere una buona immagine, non perfetta da vicino ma ottima da 3,5-4 metri, che è il mio range di distanza di visione, spiego perché "range": ho fatto realizzare due nuove staffe a muro (per lo schermo) estensibili a fisarmonica, con tre cerniere e due braccetti (totale estese = 40cm) in modo da avvicinare lo schermo e addirittura "orientarlo" verso destra in modo da ridurre o addirittura invertire l'uso del LS orizzontale. per puro caso ho il divano in linea con lo schermo orientato a destra; in questo modo potrò iniziare ad usare serenamente il mio vpr.
Ora mi chiedo:
- come mai si è comportato così alla prima accensione? ho riprovato un paio di volte ed ora sembra funzionare alla perfezione..
- è "normale" il disallineamento solo da una parte dell'immagine?
- come mai usando il LS orizzontale varia l'allineamento?
Concludo: è possible tribolare tanto per "usare" semplicemente un prodotto?
Epson mi deve delle ore di sonno!!! :mbe:
Vi faccio i miei complimenti per il coraggio che ancora avete, per insistere a dare soldi (parecchi) ad un'azienda che commercia prodotti in queste condizioni !
Daniel.
si vede che siamo masochisti :D
una volta che li hai spesi i soldi non è che scegli tutti i giorni di rispenderli, te lo tieni e fai al meglio tra assistenza ed idee ;)
io ho acquistato un prodotto usato senza difetti, mi viene da pensare che sia successo qualcosa nel trasporto; non l'avrei preso nuovo il 5500, troppe incognite.
se non avessi preso l'epson sarei rimasto senza vpr, optando per un plasma di grandi dimensioni.
mi piaceva il tuo vpr, l'ho visionato da un utente del forum che l'ha rivenduto sul mercatino pochi giorni dopo l'acquisto, mi aveva entusiasmato sulla carta ma dopo la visione sono rimasto deluso; lo stesso utente è rimasto impressionato dall'epson. avrei optato per qualcos'altro volentieri, se ci fosse qualcosa di valido per le mie personali esigenze.
quoto in pieno il discorso che fai sui difetti del 5500; guardando anche la reticenza iniziale del centro assistenza a "captare" il difetto si capisce che c'è qualcosa che non va con questo modello, ne hanno troppi che tornano.
il mio prossimo vpr sarà DLP a LED con molti LUMENS ed ottima qualità del NERO, spero esca tra il 2012 ed il 2015 :)
Ma quanti sono quelli difettosi??Citazione:
Originariamente scritto da mripley
Leggendo questo thread non sembrano piu' di 4 o 5. O sbaglio?
Il fatto che questo 4 o 5 (a loro tutta la mia solidarieta' ;) )siano quelli che scrivono di piu', puo' falsare un po' l'impressione, perche' vedo anche altri post che parlano di difetti, ma nessuno parla di "prodotto difettoso" come questo modello.
non so quanti siano i difettosi, mi rifaccio a quello che leggo qui. non lo definirei modello difettoso, ha alcuni difetti corretti dall'aggiornamento firmware, ed altri più o meno fisiologici del tipo di tecnologia.
penso che epson abbia puntato molto sulle prestazioni e meno sull'affidabilità, anche del prodotto nuovo ahimé.
sono anche daccordo con chi in questo thread pagine fa diceva che chi acquista questo vpr è molto esigente e pignolo; ad ogni modo acquistare qualcosa e dover sperare di non avere difetti al punto di sudare freddo quando schiacci "on" è sintomo di qualcosa che non va :nono:
:nono: :sob: