Non puoi immaginare (visto che non prendevo il MUX da dove lo trasmettevano) come ho effettuato l'aggiornamento al 1.1.2....
Poi mi mettono il 1.1.4 24 su 24 su MUX mediaset 1!!!!
Visualizzazione Stampabile
Non puoi immaginare (visto che non prendevo il MUX da dove lo trasmettevano) come ho effettuato l'aggiornamento al 1.1.2....
Poi mi mettono il 1.1.4 24 su 24 su MUX mediaset 1!!!!
come scritto in un precedente post, sabato scorso ho acqustato una chiavetta da 16 gb l'ho provata in registrazione un paio di volte e tutto è filato liscio,registrazione perfetta e senza alcun tipo di problema. martedi ho avuto la brillante idea di impostare la procedura di ripristino impostazioni di fabbrica, per fare un po di ordine nel marasma di canali che mi entrano dappertutto, e sospresa nonostante la versione è ancora la 1.1.4 e il menu idem, ma di registrare non ne vuol sapere,la chiavetta l'ho tastata sul pc, e funziona correttamente,dove ho sbagliato?????:confused:
Forse proprio a "farlo vedere" al PC (ipotizzo che usi windows).
Anche io ho avuto un problema simile con la chiavetta dedicata esclusivamente al decoder, dopo che l'ho collegata al PC (con Windows XP, che ovviamente non l'ha vista) non funzionava più nemmeno con il decoder...
Ho dovuto cancellare tutte le partizioni con ubuntu e poi riformattarla con il decoder, dopo non ho avuto più problemi.
comfermo l'uso di windows xp,ma non conosco ubuntu cos'è???:D
Confermo decadimento qualità immagine dopo aggiornamento a 1.1.4,sia su canali in SD, sia,in misura inferiore, su canali Hd.Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
TV philips 52" 9704.
Con la precedente versione non ho mai avuto questi problemi e mi sono pentito di avere fatto l'aggiornamento.Andava molto meglio prima.
Anzi, chiedo se qualcuno conosce un modo per poter tornare al firmware precedente.
Non si può, confida nel prossimo aggiornamento.Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Ubuntu è un sistema operativo basato su Linux. Ma se lasola funzione che ti interessa è editare le partizioni (a quindi anche quelle della chiavetta) è meglio che ti scarichi GParted che, oltre ad essere il nome del programma atto a questo scopo, è un'altra versione di Linux.Citazione:
Originariamente scritto da bituman
Edit: Anche il software interno del TS7900HD è basato su Linux, peccato che non sia liberamente scaricabile e modificabile come molte altre versioni, comprese le due di cui ti ho parlato.
Scusate,avete risposto che non si possono registrare e che non dipendono dal decoder...ma allora come mai io li registro tranquillamente tramite un dvd-recorder esterno?Citazione:
Originariamente scritto da jack_the_beast
Che tipo di protezioni dovrebbero avere i canali a pagamento da non poter essere registrati?
Boo,sono circa 2 anni che io registro senza nessun problema...
Tramite scart si possono registrare.
La registrazione è bloccata se si vuole registrare in digitale su HDD
La registrazione che si effettua con un DVD recorder è un conto quella che effettua direttamente il decoder è un altro.Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
Il DVD recorder reincoda il video che esce dalla SCART, questo tipo di registrazione è possibile.
La registrazione effettuata direttamente dal TS7900HD (o decoder per PC o altri dispositivi simili) non reincoda niente ma copia direttamente lo streaming della trasmissione.
È una differenza che, se per le trasmissioni in SD porta a inevitabili perdite di qualità (che possono essere anche limitate limitate ma ci sono), è essenziale per non perdere la definizione in più delle trasmissioni in HD.
Ad una trasmissione che un broadcaster non vuole far registrare viene applicato un flag che viene letto dal decoder che non effettua la registrazione. È lo stesso ragionamento seguito per il flag 16:9, solo che il flag 16:9 può essere ignorato, questo no.Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
Quindi non c'è nessuna limitazione hardware ma solo software. È anche per questo che non è permesso (sempre da limitazioni DGTVi) pubblicare gli aggiornamenti su internet e magari poter effettuare l'aggiornamento con la porta USB. Passerebbero poche ore e da qualche parte si troverebbero versioni senza queste limitazioni (del ca@@o).
Quindi da quello che leggo mi rimane impossibile registrare la partita o una replica di distretto di polizia su joy-mya o stell ?
Senza un dvd recorder non si può.
Fatto l'aggiornamento, grazie per la dritta.Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Con una pen drive da 1 giga per quanto tempo potrei registrare? devo formattarla col decoder dato che non la vede?
Grazie
Con una pennetta da 1GB non potrai registrare niente.
Ci vuole minimo una da 16GB. Se ne inserisci una da meno puoi solamente leggere i file (se compatibili) presenti in essa.
dunque dopo aver scaricato GParted, e non essere riuscito ad usarlo,ho provato a riformattare la chiavetta con il pc,ma nulla operazione che il pc con xp non mi permetteva di fare, ho riprovato a formattare con il 7900 ma anche quà mi continuava a dare il messaggio" formattazione fallita",alla fine mosso + dalla disperazione:D che dalla convinzione ho provato a formattare la chiavetta con windows 7, adesso funziona tutto come prima,:eek: :eek: :eek:
Come hai fatto a non far funzionare Gparted!! È più difficile che farlo funzionare ;)