Posizione ufficiale di DVDO...
Faccio seguito al mio ultimo intervento per spiegare un po' meglio la situazione a chi non ha avuto modo di dare un'occhiata ai post in questione su AVS Forum qui e qui. Ho letto decine e decine di pagine nei due 3d citati, che affrontano gli argomenti VP50 e VP50PRO, e alla fine ho deciso di "mollare il colpo", interrompendo la lettura, perché la situazione è desolante in ogni senso.
Queste sono le più importanti conclusioni che si possono trarre:
1 DVDO ha ufficialmente dichiarato, nella persona di Josh Allen, che il VP50PRO è strutturalmente molto diverso dal VP50, e per questo non si è pensato a un semplice upgrade delle schede in oggetto per il VP50.
2 Funzioni come il Mosquito NR e il Fine Details Enhancement, attualmente annunciate come feature del VP50PRO, non sarà possibile averle sul VP50 (nonostante fossero state pubblicizzate, ma questo lui non l'ha sottolineato...) per un problema di insufficienza di FPGA nel modello base. Ha cioè ufficialmente e candidamente ammesso che il VP50 base è strutturalmente inadeguato a effettuare alcune delle funzioni che facevano parte della sua dotazione fino a qualche settimana fa. Il fatto che, di conseguenza, la sua azienda è al momento inadempiente nei confronti di tutti gli acquirenti del VP50 base, e il modo in cui la sua azienda stessa intenda agire a riguardo non è stato minimamente accennato, nemmeno in risposta alle molte domande dirette che gli sono state poste a tal proposito.
3 Le condizioni economiche per l'upgrade da VP50 base a VP50PRO sono molto criticate anche in USA, ma se si pensa che per gli acquirenti stranieri sono ancor più penalizzanti, si può capire quale sia l'umore dei possessori del VP50 in Europa o Australia, per citare due altri continenti.
4 DVDO ha aperto entrambi i 3d citati, sempre nella persona di Josh Allen, con un primo post che elencava tutte le specifiche tecniche del processore in oggetto (singolare analogia con quanto avvenuto qui da noi nel presente 3d, con l'analogo annuncio fatto dal sig. Missoli a proposito del VP50PRO quotando un po' a caso un post precedente). Nel 3d più recente, quello del 50PRO, a quel primo post hanno fatto seguito alcuni altri post in risposta alle prime domande degli utenti, interventi che si sono poi diradati nel tempo mano a mano che il vespaio "funzionalità del VP50 base" veniva sollevato e le domande diventavano sempre più imbarazzanti (seconda singolare analogia con quanto accaduto qui da noi). Con il passare dei giorni, gli interventi di Josh Allen sono sempre stati mirati a rispondere sempre e solo a domande riguardanti l'upgrade program di DVDO, la disponibilità della scheda HD SDI e a qualche chiarimento su alcune (sottolineo alcune) funzioni base del processore stesso. Tutte le domande inerenti i bug del VP50 base tutt'ora presenti, le promesse fatte allo scorso CES di Las Vegas ad alcuni forumer in persona, le funzionalità pubblicizzate e poi promesse a più riprese per il VP50 base sono state sistematicamente ignorate (altra analogia con la realtà nostrana, relativa alle promesse fatte da Audiogamma allo scorso TAV milanese).
5 Allo stesso modo sono state ignorate per lungo tempo (non sono arrivato alla fine del 3d perché nauseato, ma ben oltre la metà del 3d stesso la cosa rimaneva ancora irrisolta...) domande fondamentali sul nuovo prodotto, comunque inerenti la questione VP50 base, ossia se le varie limitazioni tutt'ora presenti sul VP50 base (soprattutto inerenti la questione 24p, pass through, problemi audio vari, stuttering su reverse-telecine etc.) sono presenti o meno sul VP50PRO.
6 Alcuni forumer d'oltreoceano hanno poi dichiarato che DVDO non rispondeva nemmeno alle email da loro inviate al Servizio Tecnico, aventi come oggetto proprio tutte queste tematiche critiche sul VP50 base e PRO.
7 Il nuovo modello non pare in grado di uscire a 1080p 72/75Hz, e monta la stessa tecnologia di scaling/deinterlacing del modello base (ma non doveva essere strutturalmente assai differente dal VP50? Evidentemente le uniche differenze riguardano proprio la disponibilità di più gate per effettuare i famigerati DNR e Details Enhancement).
8 Nulla è stato risposto a coloro che chiedevano cose assai interessanti sul nuovo modello, per esempio a proposito della capacità di veicolare/processare il nuovo spazio colore tramite gli input/output hdmi 1.3. Caso strano, da quanto ho capito il periodo entro il quale si poteva sfruttare (in USA) una sorta di sconto di prenotazione e/o eventualmente disdire l'ordine del nuovo modello già effettuato era molto breve, e il dubbio che DVDO non volesse sbilanciarsi su queste e molte altre quastioni tecniche prima di tale termine (per ovvie ragioni... :cool: ) è più che legittimamente sorto in me in maniera spontanea e quasi immediata.
9 Tralascio ogni commento a proposito di alcuni forumer americani, chiaramente di parte in maniera miope e/o sospetta, che intervengono sistematicamente per zittire ogni voce fuori dal coro, negando l'evidenza fino a un livello assurdo (chi ha bazzicato i due 3d capirà a chi mi riferisco... un soggetto talmente credibile che solo alla fine, messo alle strette, ha ammesso di essere un beta tester DVDO e di avere una rivendita di prodotti tra i quali gli stessi processori DVDO. E che stranamente ripeteva a più non posso l'importanza della nuova mirabolante feature rappresentata dalla scheda HD SDI... e ci credo, dato che nel suo esercizio commerciale effettua modifiche di quel genere...). Gente che continua a ripetere ancora adesso, compiendo un vero e proprio atto di disinformazione, che DVDO non aveva mai promesso ufficialmente nulla a proposito di DNR e Details Enhancement per il VP50... nonostante sia anche là stato postato il link alla brochure ufficiale incriminata. La cosa però più assurda è che nella discussione del VP50PRO è stato vietato da un moderatore di parlare di ogni questione legata al VP50 base, dopo pagine e pagine di proteste a proposito senza alcuna risposta ufficiale. Quello stesso moderatore che aveva negato anche lui l'esistenza di un qualsiasi documento ufficiale di DVDO a tale proposito, dichiarandosi a proposito certo senza tema di smentite. Dopo che un forumer francese gli ha inviato via mail la brochure, però, è stato costretto a fare ufficiale marcia indietro, augurandosi egli stesso che DVDO desse a riguardo una risposta ufficiale in breve tempo. Bene, tale risposta non è mai arrivata, e quella conversione è sembrata passare inossservata, dato che poco dopo ha appunto vietato ogni discussione a riguardo...
10 Al momento sembra che i vari beta tester ufficiali di DVDO, che potrebbero quindi raccontare la loro esperienza con il nuovo modello non possano intervenire, svelando le proprie opinioni a riguardo. Ossia: Ti ho promesso X e Y per il VP50, ma abbiamo sbagliato e non è più possibile dartele. Però se proprio le vuoi le puoi avere con la modica spesa aggiuntiva di 1500 dollari con il nuovo modello, che però devi acquistare subito per sfruttare lo sconto - altrimenti se aspetti poi dovrai spendere ancora di più - anche se non ti dico come funziona, che problemi ha e che tipo di sviluppi futuri potrà avere.
Sulla base di tutte queste considerazioni credo sia impossibile attendersi risposte ufficiali da parte di DVDO.
Credo sia inutile continuare a postare proteste in quel Forum, perché non verranno di certo prese in considerazione (casualmente, i più accaniti contestatori là sono francesi, olandesi e tedeschi, ma agli Yankies evidentemente importa ben poco di tutto quanto succede fuori dai loro confini).
Credo che, a meno di veri e propri miracoli da parte del sig. Missoli (ma ai miracoli personalmente non credo), non sarà possibile raggiungere una soluzione indolore alla questione che ci sta a cuore.
Credo che l'unica soluzione percorribile, per chi vorrà seguirla, dovrà essere gestita nelle sedi opportune. E non si articolerà più con email al servizio tecnico DVDO (che casualmente, su queste problematiche, sembra non ricevano mai risposte...), con fiumi di parole battute al pc e postate nei Forum, e con singole richieste ai vari distributori/venditori.
Ognuno tragga le proprie conclusioni da tutto quanto detto su DVDO, la sua serietà, la sua politica di trade in, la sua politica commerciale e la sua attuale credibilità agli occhi di un ipotetico acquirente del suo ultimo processore, che in USA ha un prezzo (al momento in cui scrivo) di listino di 3500 dollari in bundle con la scheda Dual SDI (che però non verrà resa disponibile prima della fine di ottobre... della serie: la prenoti ora, la paghi subito, ma la ricevi quando sarà disponibile...). Più eventuali tasse, spedizioni ed eventuale cambio dollaro/euro...
Ettore