Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
lo gia aggiornata e non cambia nulla speriamo che epson faccia uscire un firmware che risolva il problema secondo me non regge i 60hz perche con ski hd funge benissimo
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
lo gia aggiornata e non cambia nulla speriamo che epson faccia uscire un firmware che risolva il problema secondo me non regge i 60hz perche con ski hd funge benissimo
A mio parere l'aggiornamento dell'epson ce lo possiamo scordare..
Comunque la speranza e' l'ultima a morire...:rolleyes:
A proposito non dovevate spedire mail all'assistenza sul problema 24p???
Qualcuno lo ha fatto?
Nessuna risposta?
Ciao a tutti.
speriamo a settembre esca qualcosa per quelli che andranno al top audio a milano me compreso non manco mai potremmo chiedere direttamente alla epsonCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
si lo mandata mi hanno risposto che giravano la mail poi non ho piu' sentito nulla
Pannoc
perche con il plasma l'immagine e comunque scattosa?:confused:
Inviata da tempo,nonostante abbia il proiettore ancora inscatolato dentro l'armadio,e pensare che l'ho acuistato con il cobuy di auran...(sono passati mesi ormai)...fra un mese la casa sarà pronta e finalmente anche io mi potrò inca.zz..armi come voi........Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
ma dai....ancora imballato?!?!
cmq io i microscatti non li noto tanto....anche se sarebbe necessario un aggiornamento epson, visto il numero di clienti che lamentano il fatto...:(
ho provato a mettere la ps3 ad una risoluzione di 576p e l'immagine diventa fluida allora chiedo e' un problema della ps3? un processore lento per il supporto a 1080p sia su plasma che sul bimbo va fluido
pannoc cosa ne pensi?
Sul plasma scatta perche' probabilmente non supporta il 24p.
Comunque puoi escludere che il problema sia nella play3.
I possessori di display o vpr che gestiscono bene i 24 hz (cioe' che li trasformano in 48hz, 72hz ecc.) confermano il beneficio del 24p con un evidente cambiamento tra opzione attivata o no su ps3.
Anche con l'aggiornamento 1.90 di ieri dove si implementa la "forzatura" del 24p la situazione non cambia con l'epson.
A settembre direi di formare un "bel gruppone di gente" che vada a stressare i tecnici allo stand EPSON.
Cosi' magari ci beviamo anche un birretto insieme...:cincin:
Ciao a tutti.
mica poi vero per tutti.....:pCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
sere fa, Ps3, Panasonic e Thoshiba in parallelo con Epson e Mitsu 5000, materiale vario sia a 24,48,(mitsu) 50 e 60 pochissime differenze sui due, solo con alcuni titoli di coda leggero vantaggio del Mitsu,
(e per la verità quei, pochi, che definite "microscatti" non sono risultati così devastanti e determinanti nella visione su entrambi)
dove stà la verità?
saluti
e, a parte i microscatti, che ci dici del confronto?Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Allora "io la do' su'"...
O ci sono persone che vedono i microscatti ed altre che non li vedono....oppure i possessori del mitsu dicono balle.
Fatto sta' che E' RISAPUTO che il pulldown E' DELETERIO per la fluidita' delle immagini, ed il nostro epson esegue proprio un pulldown.
Ciao.
Sicuramente ci sono persone che percepiscono questi "microscatti" ed altre che non li percepiscono. E inoltre, tra le persone che pure li percepiscono , c'è chi da al fenomeno una rilevanza notevole e chi non vive in modo drammatico la cosa perchè non considera questo fatto come uno degli aspetti più importanti nella qualità di visione. Ma al di là delle variazioni individuali di "sensibilità" che ovviamente sono presenti tra i vari utenti, per cui le differenze tra TW1000 ed HC5000 per alcuni sono evidenti e per altri inesistenti o quasi , io vorrei sapere se esistono dati oggettivi o specifiche tecniche ufficiali che attestino come avviene il trattamento del segnale che entra a 24Hz nell'EPSON e nel MITSUBISHI. In particolare per quanto riguarda quest'ultimo , che secondo alcuni farebbe quello che fanno i plasma Pioneer di ultima generazione , dove avete trovato informazioni circa la sua capacità di portare i 24Hz a 48 o a 72? E' solo una deduzione derivante dal fatto che secondo alcuni i microscatti non ci sono o lo ha dichiarato la Mitsubishi?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
pannoc cmq tieni conto che qualche microscatto c'è sempre stato anche in molti panning su dvd, spesso questa fluidità massima che cerchi semplicemente è impossibile da raggiungere...spesso infatti i registi evitano di girare molte sequenze particolari per evitare problemi di fluidità nelle varie sedi (cinema, home theater, etc...)
non vorrei che stessimo chiedendo troppo a questa macchina, d'altronde le prove comparate con il mitsu non hanno evidenziato nulla di positivo o sconvolgente a favore del mistu che sembrava gestire meglio la situazione, quindi...
tu, per portare avanti questa battaglia ideologica, cosa tieni in mente dopo averlo visto di così incredibilmente diverso?
e non parliamo di dati tecnici, sono troppe le variabili che possono incidere, parlo proprio di "vista", "occhi"...cosa hanno visto i tuoi occhi di così speciale che l'epson non riesce proprio a eguagliare?
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
il "confronto " è stato fatto un mesetto fa, se ne è parlato anche qui, non ricordo dove,
per riassumere c'era un pò di partigianeria dall'una o dall'altra parte,
ma la bilancina non è stramazzata da una parte sola....:D
il Mitsu forse un pò + nero ma che affogava, ottica forse migliore nel 5000
per me più cine -like il 1000 ma ripeto, questione di gusti.
la seduta dell'altra sera era dedicata solo alla questione panning, col mio 1000 tarato per casa mia e sballato nella sala del Mitsu, tra l'alto col segnale mediato dal processore (C2) per vedere se coi 24 ci metteva di suo.......
morale: siamo al punto di prima,il problema ammesso sia grave, per me non è solo a livello di pull-down dei vpr....:rolleyes:
saluti
ho visto l'hc5000 con gli stessi microscatti
pannoc non sono cosi' convinto che le sorgenti non contano perche se disattivo i 24hz il problema non dovrebbe esserci e come spieghi se abbassando la risoluzione va tutto fluido e come su un gioco su pc economico se alzi la risoluzione scatta se la abbassi va fluido :confused: