Visualizzazione Stampabile
-
Anche il blu ray di Dunkirk 1080p si vede da Dio, immagino la versione 4K. Alcuni giorni fa invece sono rimasto stupito dal blu ray di Hellboy 1, me lo ha prestato un amico e non ricordavo si vedesse così bene. Alcuni blu ray invece non sono nulla di che come qualità, anche si va un po a fortuna🙂
Sto aspettando con impazienza che escano le recensioni del GZ950 , tra l'altro non si sa ancora quando sarà disponibile in Italia. Le tv Panasonic arrivano sempre più in la rispetto a quelle degli altri marchi mannaggia😊
-
Non credo che qualitativamente ci siano miglioramenti significativi rispetto ai modelli della serie FZ, i pannelli quelli sono, forse qualche upgrade a livello software con l'introduzione del già annunciato DV.
Del resto ci sono differenze significative tra la serie FZ e la precedente? Ormai ogni anno tutti i marchi rinnovano il catalogo ma con poche vere migliorie visive.
-
No ma infatti hai ragione. Più che altro voglio capire se sulla serie 2019 hanno risolto il problema dei microscatti. Per il resto da quel poco che ho potuto vedere di persona e da come ne parlate bene sul thread, gli oled Panasonic 2018 offrono una qualità di altissimo livello, di conseguenza con i modelli 2019 non si vedranno grandi differenze. Dovrebbero avere un SO più veloce e performante e forse l'HDMI 2.1, se a questo si unira il 24p che fila liscio senza microscatti il 55GZ950 potrei prenderlo anche all'uscita a prezzo pieno che dovrebbe essere 2000/2100€. Prendendolo online però qualcosa si risparmierà. Se invece i microscatti rimangono ma non ci voglio credere, in quel caso andrò di Sony🙂
-
Ho lasciato tutti i settaggi di default sul TV agendo solo sulle impostazioni del lettore (la maggior parte su Auto) e finora non ho notato alcun micro scatto. L'uso principale del TV è al 90% per vedere film su BD/BD 4K/DVD.
-
A questo punto non se che pensare Leone. Alcuni dicono che i microscatti col 24p sono tutt'ora presenti e che quindi i firmware non hanno risolto la cosa, altri invece dicono che la cosa è stata risolta. Lo stesso discorso è applicabile al Sony AF8, dove alcuni dicono che l'ABL continua a scurire parecchio le immagini mentre altri dicono che i firmware hanno risolto il problema. Boooo🙂🙂
-
chi voglia fare la prova del frame skipping utilizzi l'UHD di Sicario lionsgate e poi ne riparliamo...
-
..ci sono..quasi impercettibili..ma ci sono durante la visone 4k hdr 24p capita che sui volti durante determinati primi piani si verifichi il fenomeno...e scusatemi, ma chi lo nega è per due ragioni.. problemi di diottria o fase di negazione...con ifc settato al minimo o spento non si nota più di tanto perché mascherato dalla naturale scattosità dei 24p ...personalmente non credo verrà risolto su questa serie ( EZ - FZ ) vedremo sulla nuova serie GZ
-
Secondo me è anche una questione soggettiva. Nel senso che alcuni/e sono più sensibili di altri a tali fenomeni, o che avendo un occhio più clinico notano scattini o vibrazioni che altri non vedono. Io purtroppo noto anche il minimo scattino e artefatto, infatti il mio Q9FN mi fa dannare ed è anche per questo che lo cambierò.
Comunque microscatti a parte, sugli oled Panasonic il 24p puro e l'IFC attivo come sono? Lo chiedo perché prima di cambiare il Q9, sto indagando a fondo se in ambito moto devo buttarmi per forza su Sony o se invece posso andare tranquillo anche con Panasonic🙂
-
... non ho notato e continuo a non notare nessun microsatto su contenuti HD 24p .. ne su sorgenti tipo sky a 1080i ( che ovviamente non è a 24p) in entrambi ho settato ifc nei valori 10/2 ... su 4k 24p senza hdr nessun micorscatto ( ifc settato su minimo ) su 4k 24p hdr ogni tanto si verifica il fenomeno dei microscatti limitato ai movimenti dei volti in primo piano ( ifc settato su minimo )
A mio parere non è un problema generato dal 4k 24p.. ma semmai da una non corretta gestione del HDR o interazione del medesimo con ifc..
-
Meglio così. Anzi al posto tuo il problema non me lo porrei e mi godrei la tv. Se i difetti li andiamo a cercare col lantetnino prima o poi qualcuno ne esce fuori anche sulla migliore tv e una volta trovati poi l'occhio cade sempre li🙂
-
Usando la modalità Normale l'IFC è impostato al massimo, mentre l'uscita del lettore anziché su UHD 24p ce l'ho impostata su Auto.
Quali impostazioni devo settare per notare questi frame skipping?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Meglio così. Anzi al posto tuo il problema non me lo porrei e mi godrei la tv. Se i difetti li andiamo a cercare col lantetnino prima o poi qualcuno ne esce fuori anche sulla migliore tv e una volta trovati poi l'occhio cade sempre li
pienamente d'accordo
-
Si.. concordo e aggiungo e confermo in quanto già detto che tale fenomeno comunque non si presenta con tutti i titoli in 4k 24p hdr ...
-
Questa cosa mi era sfuggita.... quindi succede solo con il 4k HDR? con il Full-HD SDR i microscatti non ci sono? Se così sarebbe già una buona notizia visto che guardo molto Full-Hd.
-
io al di fuori dell 4k 24 p hdr in tutte le altre possibili risoluzioni e frame rate non le ho notate.. ma nemmeno in 4k 24 p una volta disabilitato da lettore hdr ( meglio impostando la conversione da hdr a sdr mantenendo spazio colore e risoluzione ) cosa possibile sul mio lettore panasonic bd 420 ..