Potresti anche valutare l'idea HTPC con Jriver che utilizza MADVR e quindi fare l'autocalibrazione con Argyll...risultati spettacolari....
Visualizzazione Stampabile
Ops, hai ragione. Potrei avvicinarlo posizionandolo (invece che alle spalle del divano in cima al mobile delle elettroniche) con una staffa sopra il divano. Esteticamente la questione peggiora un po' e soprattutto il proiettore diventerebbe credo più udibile. Non so se ne vale la pena, quanta luce recupero?
Se e' come il mio (in attesa di sostituzione tela) che vedo sparkling, sinceramente non lo consiglierei mai!!!
Adesso che ho visto con i miei occhi cos'e' lo sparkling, non capisco come facciate a digerire una cosa del genere....
Consiglio proprio l'inverso: telo bianco e trattamento pareti...
Saluti gil
Posso starci in mezzo?:D
Telo matte grigio neutro. Quanto grigio? Tanto grigio riesce a sostenere il vpr e i suoi lumens da far riflettere 14 FL.
I nuovi teli attivi skyline non hanno sparkling, perlomeno non mi è riuscito di vederlo, potrebbero essere una valida soluzione per un living...
Mmm....Non lo so...
Se si ha la possibilita' di trattare l'ambiente ed essendo che parliamo di una base di ben 350cm con vpr posizionato abbastanza lontano, direi che un classico telo bianco sia preferibile....
Schermi ad alto contrasto da 350 cm sarebbero la fiera degli hot spot e sparkling....:rolleyes:
Ci sarebbero anche quelli di simone che hanno eliminato il difetto dello spqrkling, ma su una base del genere bisognerebbe adottare alcuni accorgimenti che ,nell'instalalzione di Lagoon non andrebbe bene...
Decisamente meglio ,come ho gia' consigliato in mp, lo skyline acustico con possibilita' di inserire dietro allo schermo i diffusori...
Ecco qs sarebbe una soluzione spettacolare...
Saluti gil
Il tuo quale ???
Qui siamo d'accordo : i diffusori (e le elettroniche) davanti allo schermo sono davvero un pugno nell' occhio.Citazione:
Originariamente scritto da gil
Considerando la tua sala avrei realizzato un setup come quello della pubbliictà del tuo vpr ;)http://www.sony.it/res/images/image/...7491421660.jpg
Ah parliamo della mia sala?!? :p
Magari nella discussione sulla mia saletta, se ti interessa e ti spiego tutto ;)
Riguardo al telo da 350cm se hai un minimo di onesta' intellettuale, non puoi negare che sicuramente su quella base il black diamond non presenti difetti sopracitati...
Ho letto in quella discussione di qs problema anche su basi decisamente inferiori...
Saluti gil
Che poi, guardando bene il bd arriva max a 334 cm se non sbaglio...
Saluti gil
Avevo letto di un solo possessore che aveva risolto mettendo il vpr quasi sul pavimento...:D
Massi' dai diciamo che su 350 cm c'e' bisogno di un altri tipo di telo dato che il bd arriva max a 334 cm...
Saluti gil
Hai ragione Gil, mi ero perso che gli serviva una base di 3,5m :eek:
Con un BD di quelle dimensioni poi sei obbligato a prendere un Christie come vpr :D
Nessun problema :)......:cincin:
Oltre alla base, che al limite otrei anche ridurre a 330 per poter prendere un BD, c'è un altro grosso problema da non trascurare. Il budget. Per permettermi il BD dovrei rimandare tutto il progetto home theater di probabilmente almeno altri 2 anni. Non credo ne valga la pena, devo essere realista e concentrarmi su un progetto concreto. Uno schermo da 3000€ non posso permettermelo, già probabilmente dovrò stare per un bel po' di tempo senza sub per rientrare nel budget complessivo iniziale.