Capito, tutto chiaro grazie..fine OT
Visualizzazione Stampabile
Capito, tutto chiaro grazie..fine OT
Se tutto va bene sono dei vostri... riusciranno a spedirmelo? :asd:
Dopo qualche giorno di utilizzo, traggo le mie prime impressioni su questo eccezionale vpr.
Utilizzato con sky hd e 3d, blu ray 2d e 3d e con wd live con 3d side by side impostando il wd a 1080i (con 3d affiancato il vpr funziona fino a 1080i 60hz, come già detto da altri utenti sul forum).
Sicuramente con sky hd è un bel vedere, rispetto all’epson che avevo prima, per quanto riguarda il 3d di sky è molto meglio del tv 3d che avevo, ma , come sappiamo tutti il 3d di sky non è eccellente.
La massima qualità in 2d l’ho vista con avatar, sono rimasto letteralmente senza parole. Un film dalla qualità video impressionante e penso sia di riferimento per tutti gli altri blu ray. Veniamo alla prova del blu ray 3d con “LA VITA DI PI” con occhiali 3d vidimensio cielo blu. Veramente uno spettacolo per gli occhi, senza difetti di nessun genere ( ne crosstalk e quindi nemmeno ghosting, tipici dei tv lcd molto meno per i plasma) i due canali di trasmissione 3d sono ben separati. Devo far notare che ho letto dei post dove si parlava della eccessiva luminosità a certe distanze…ho potuto constatare che da 3.15 mt di distanza su base di 2.10 mt di schermo con guadagno 1.2 e con un risultato con il test di 123 nits :eek:, la luminosità non sembra esagerata e posso affermare che con il 3d e questi occhiali cielo blu non è affatto eccessiva, forse con altri occhiali può essere diverso . Anche a me è sembrato strano visto che la normalità sembra stare sui 50-60 nits…..Aspetto di visionare avatar 3d autentico capolavoro video 3d ;), un po meno l’audio in dolby digital e non in dts :(.
Da queste prime impressioni posso concludere che questo vpr ha un rapporto qualità/prezzo senza precedenti (pagato € 707 senza spese di spedizione!!! :eek::D) . Unico dubbio che mi rimane, come già postato in precedenza, è che ho il colore e la tinta disabilitati con tutti gli ingressi hdmi e con qualsiasi impostazione, anche se devo ammettere che le regolazioni preimpostate sono ottime. Aspetto di venirne a capo :confused::rolleyes:.
Complimenti alla benq per questo gioiellino:D
Chi ha potuto vedere Hugo Cabret, come va col crosstalk? Domandando in giro dicono zero crosstalk. La scena del primo piano del doberman nella vasca la vedete bene?
@passionvpr
50/60 nits è ottimale per il 2d... per il 3d si parla di 70, ma si può salire.. considera che gli occhialini tolgono circa il 50% di liminosità... ;)
È il best buy dell'anno, fine. Se me lo spedissero ... Sarei felice :(
io l'ho aspettato quasi un mese.. ti sono vicino amico.. :(
Mi sto accingendo a sistemare la parete su cui proietto (2.12 di base) e sono indeciso se dipingerla bianca oppure un grigio. Ho sitemato già i bordi di colore nero. chiedo consigli a chi proietta su schermi bianchi (o muri come me!) e a quelli che utilizzano schermi grigi.
ma usi una vernice da proiezione? perché se dipingi solo il muro con vernice standard devi usare quella bianca o rischi di avere i colori sfalsati..
comunque su una parete andrei di bianco perché già ha un valore basso di rifrazione di suo (credo)..:rolleyes:
Vero che il muro bianco ha un basso guadagno già di suo ma facendo una base abbastanza piccola rischia veramente di avere troppa luminosità secondo me,intorno ai 100 nits,io farei grigio.
In ogni caso usa una vernice all'acqua (acrilica) e non semplice pittura murale
non ricordo chi lo chiedeva, ma le voci "colore" e "tinta" sono disabilitate nei menù, sempre. Si accede alle regolazioni colori dall'altra pagina, quella dove si attiva anche il brillant color. Credo che quelle due voci siano collegate alla regolazione ISF, quindi bloccate salvo intervento di tecnico per la calibrazione..
L'unica cosa cosa che si può fare per abbassare dal vpr la luminosità è mettere la lampada in eco mode,anche disabilitare il brillant color aiuta,per il resto ci sono le classiche impostazioni di contrasto e luminosità. Qualcuno utilizza altre strade tipo teli grigi o filtri nd2.
Ma volendo entrare in questo menù,non essendo un tecnico,non posso ? E per l'impostazione del nero ire stessa cosa ? sono disabilitate nel menù.
@robbynaish
credo che tu confonda la luminosità con i nits..
per farla semplice, quando dicono che c'è troppa luce non vogliono dire che "si vede chiaro" come quando ad un televisore spari la luminosità massima. L'immagine si vede sempre perfetta, ma è molto "accesa", forte, come quella di un televisore per capirci: solo che su un vpr con un quadro di oltre 2mt di base fa la stanza a giorno facendo perdere un po' d'atmosfera e stancando leggermente la vista..
per ridurre la "luce" della lampada (e non la "luminosità" dell'immagine) si può mettere la ecomode, riducendo la quantità di luce del 30%, ma anche in questo caso, facendo una immagine piccola (sui 2mt di base) può esserci un po' troppa luce..
altra cosa sono i filtri, come detto da Rain, che andrebbero comprati ed aggiunti..
senza spendere si può risolvere con un telo grigio o posizionando il proiettore più indietro. Sia chiaro che la luminosità non è un difetto del vpr che anzi, avendo luce da vendere, permette una ottimale visione in 3d (dove serve tanta luce) e di fare il quadro molto grande (cosa altrimenti impossibile)..
non so se mi sono spiegato bene..:rolleyes:
@rain
credo ci sia un codice per farlo.. e si, anche l'ire è disabilitato e fisso sullo 0 mi sembra..
Grazie della risposta. sei stato chiaro anche nella spiegazione sulla luminosità :) Ricordiamo anche che dopo qualche centinaio di ore già la lampada perde un po' della sua luminosità.