Il pop "downsampla" tutto a 48hz in coassiale
Se il wadia ha un ingresso di rete passa da lì usando il pop solo come NAS
Ciao
Visualizzazione Stampabile
È un limite di tutti i mediaplayer video, stessa cosa col wd tv live !
Eh, credo che si vada su prodotti stream audio dedicati come o il marantz na 7004... che li legge sicuramente anche via rete o usb
Però non so in coassiale in cui il supporto 192khz non è standard ma opzionale ma penso di si' essendo nato per lo streaming audio...
O se no un dac o un ampli con ingresso hdmi per il pop
Il marantz è un player audio, il discorso è diverso ;)
Chiudo OT
Io ho il C-200, ma non credo che il nuovo modello abbia meno possibilità, anche perchè non è una "possibilità", bisogna impostare nel menu "audio" il "passtrough" per tutti i segnali che vengono pertanti inviati alle uscite digitali senza alcun intervento, di default infatti non è questa l'impostazione.
Io ho un DAC esterno e tutto funziona tranquillamente con file FLAC a 24 bit e varie frequenze, anche quelle elevate (si accendono le spie relative alle varie frequenze di campionamento).
Ciao
Sicuramente sino a 24@96, per il 192 dovrei provare con un PC poichè il mio DAC arriva solo a 96, ma non vedo perchè dovrebbe essere limitato, il segnale non viene elaborato ma trasferito invariato all'uscita, che poi il collegamento S/PDIF sia coassiale o ottico non cambia nulla.
Ma sulle caratteristiche non c'è scritto?
Ciao
In genere il cavo ottico non ha sufficiente banda per trasmettere un segnale 24/192, il coax si
Vi ringrazio per le segnalazioni di questa notte, ci ho riprovato questa mattina, ho impostato il menu audio in passtrough ma nulla da fare, sul wadia mi resta acceso il led sui 48kHz... :(
E' un problema noto per il poppo,infatti anche sul forum di supporto vi è una sezione dedicata a questo problema e purtroppo l'A-400 effettua il Downsampling a 48kHz, si spera possano risolvere con un aggiornamento del firmware (ne dubito). Personalmente,considerato che ho acquistato un buon numero di flac in alta definizione, ho avuto il prurito di sostituire il lettore Blue ray e mi sono buttato sul Marantz ud 5007 che ha un ingesso usb che si beve di tutto e riproduce tramite il suo dac interno con una qualità veramente fantastica.
rischio l'OT.
Ma sul Dune Base HD è presente lo stesso problema?
anche su mp per non rischiare di "traviare" il tema dell'argomento.
e invece anche a voi youtube fà resettare il tutto?
No, youtube nn mi da il minimo problema.
ovviamente hai iw stepstone?