Cinema....
Visualizzazione Stampabile
Cinema....
allora: la mia TV non ha la funzione cinema ma film.... imposto su film, inizio la calibrazione ma non trovo la funzione overscan e sulla TV vedo le linee blu fino a 2,5%..
Inoltre non riesco a calibrare il bianco, ma vedo lo schermo non bianco brillante ma tendente al grigio e qualsiasi regolazione faccio vedo sempre le righe grigie sia sopra che sotto i numeri di riferimento :confused:
la luce cella devo lasciarla a 20?
Dimenticavo, inserendo il CD di calibrazione sono riuscito ad impostare cinema "smooth" :)
dopo la calibrazione mi sono ritrovato con questi settaggi:
MODALITA' IMMAGINE: FILM
LUCE CELLA: 20 (si è impostata in automatico su 20 dopo aver selezionato la modalità immagine film)
CONTRASTO: 80
LUMINOSITA': 12
NITIDEZZA: 36
COLORE: 51
TINTA: (V/R) V49 - R51
A vederli cosi hai la luminosità troppo bassa e la nitidezza troppo alta.
Una nitidezza cosi alta vedrai sicuramente delle doppie linee dopi contorni.
La modalità giusta è la FILM.
Col disco test mi sono usciti questi valori.
MODALITA' FILM
LUCE CELLA 20
CONTRASTO 89
LUMINOSITA' 42
NITIDEZZA 11
COLORE 50
TINTA (V/R) V50 - R50
Impostazioni avanzate
CONTRASTO DINAMICO OFF
TONALITA' NERO OFF
INCARNATO 0
SOLO MODALITA' RGB OFF
SPAZIO COLORE AUTO
BILANCIAMENTO BIANCO TUTTO A 25
BILANCIAMENTO BIANCO 10p OFF
GAMMA 0
SCHEMA AVANZATO OFF
xvYCC OFF (non si cambia è in grigio)
ILLUMINAZIONE MOTO OFF (non si cambia è in grigio)
Opzione immagine
TONI COLORE CALDO 2
FILTRO DISTURBO DIGITALE OFF
FILTRO DISTRURBO MPEG OFF
LIVELLO NERO HDMI BASSO (non si cambia è in grigio)
MODALITA' FILM AUTO2
Quello che ti consiglio di tenere sempre fisso è la modalità FILM, lo spzaio colore in AUTO, Toni colore in CALDO2, disattiva tutti i vari filtri che fanno più danno.
Potresti variare la luminosità il contrasto in base al pannello col disco test ma no penso che il valore giusto sia il tuo.
Il bianco che ti esce fuore non deve essere grigio, ma deve essere un bianco caldo che tende più al giallino chiaro.
le impostazioni avanzate non le ho toccate e sono rimaste impostate come quelle che hai postato tu..
ma tu sei riuscita a regolare il bianco? io con l'immagine del "disco test", qualsiasi regolazione ho provato a fare, vedevo sempre tutte le linee grigie lampeggianti :confused: (idem con il pattern dove sopra e sotto ci sono le linee bianche e al centro quelle nere
e da quali valori sei partita? da quelle impostate in automatico dalla modalità "film"?
dopo la regolazione ho guardato il DVD di "bastardi senza gloria" e personalmente non mi è sembrato male come immagine, però non ho nessun altro riferimento per poter giudicare :confused:
P.S.: ma con GAMMA cosa si va a modificare??!! :confused:
se nel pattern del bianco le vedi tutte e' meglio eh =) ( tanto per essere chiari )
Ma luminosita' a 12 non puo' proprio essere eh...nel pattern per i neri con 12 come luminosita' nn vedi nulla in pratica,solo una schermata nera unica senza il minimo lampeggio ( non ho il tuo modello ma cambia poco e niente in questo aspetto ) e' impossibile che tu debba arrivare a 12 per vedere lampeggiare la barra 17 e la 16 nera.
ho dimenticato di specificare un particolare (non so se è importante o meno): io guardo la TV al buio e quindi ho calibrato il tutto nel buio più totale....
sarà che sono abituato male con il mio TV led da 42 pollici che guardo di solito a casa (ad una distanza di circa 4 metri), - oppure è il potere del TV a led - ma in questo momento sto provando un DVD di spider man 3 con scene al buio e per me è perfetto :confused:
ho riprovato a calibrare il nero ma vado a finire sempre su luminosità molto bassa e nitidezza oltre 30 :confused:
tra le varie cose ho messo GAMMA a +3, se lo riporto a 0 in effetti il nero si abbassa e diventa tutta una macchia indistinguibile
Visto l'enorme successo riscosso dalla prova precedentemente proposta per verificare se il mio 6500 é fuori di testa, vi propongo un test ancora più semplice :D.
Vi chiedo 1 solo minuto (letteralmente)
Impostate su MANUALE l'ora della TV e regolatela esattamente alle 14:59.
A questo punto uscite subito dai vari menù e spegnete subito la TV.
Aspettate un minuto circa stando vicino alla TV e vedete se sentite il tipico rumorino ("tac") di quando l'accendete.
Se qualche anima pia mi fa questa provetta sarò eternamente grato :sofico:
Fatemi sapere
Provato nessun rumore.
alla fine ho tagliato la testa al toro e per la calibrazione ho usato i settaggi di Margherita, che sicuramente sono meglio dei miei:D
L'unica cosa che ho cambiato è la modalità film che io ho impostato su cinema smooth
però mi chiedo, le funzioni avanzate a cosa servono se poi devono essere tutte disabilitate? :confused:
Grazie mille Margherita :) .
Mannaggia... in pratica ho scoperto che alle 09:00 , alle 15:00 e alle 03:00 , la TV si accende ma rimane in stanby. Lo schermo fa un bagliore per un'istante (come quando si accende la TV), poi torna spento, le USB vengono (e restano) alimentate e si può avvertire il buzz che emette la TV da accesa.
Ho provato a disabilitare l'auto Update del firmware , quello dei canali, spento il router e scollegato tutto il resto. Stessa cosa.
Devo provare a fare un reset. Non capisco proprio cosa possa essere a causare questo comportamento.
La cosa strana é che in un'anno non me ne sono mai accorto , anche perchè se non sei vicino alla tv quando accade é impossibile rilevarlo ameno di avere qualcosa attaccato alla USB. O comunque che ci sia abbastanza silenzio da sentirne il buzz.
Margherita che FW hai?
Io ho la versione 1042 che stranamente sul sito non c'è più, sono tornati alla 1036.Citazione:
Margherita che FW hai?
Entra nel service menu e fai un factory reset, vedei se torna tutto normale.
Probabilmente aggiorna la guida programmi (Guide Plus) dal tuner terrestre.
Buon suggerimento (anche se ,in teoria, in assenza di connessione non dovrebbe presentarsi), devo provare a selezionare la Guida Samsung al posto della Rovi (che tra l'altro funziona malissimo).
Ho trovato anche un'altro orario che causa questo comportamento, le 09:10 (9:00, 9:10, 15:00, 3:00), stranissimo :confused:.
La cosa che mi infastidisce é che poi non si spegne completamente ma rimane in quella sorta di standby fasullo a meno di accendere e rispegnere la TV.
io ho collegato la TV e l'HT ad un pulsante OFF/ON, così, quando non ho bisogno della TV spengo tutto e sto tranquillo :cool:
io come FW ho la 1036, che però non mi permette di italianizzare la TV.. non vorrei che facendo il factory reset nell'istallare il fw ti troveresti nella mia stessa situazione :confused:
Se ricordo bene il reset non può modificare il firmware, ne l'italianizzazione. Confermate?
Vincal ma hai provato a mettere la 1042 sopra la 1036?