Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho mai notato cambi di luminosità sul mediaplayer interno.
Stai attento però ai setting che hai impostato, perchè non sono gli stessi degli ingressi HDMI o tv.
Il televisore ha un banco di memoria separato per ogni cosa: tv, sat, hdmi, mediaplayer ecc.. ecc. per cui se ad esempio hai fatto la taratura sull'ingresso hdmi1, devi ricopiarti tutti i setting e le impostazioni anche nel mediaplayer, o meglio ancora rifare la taratura del mediaplayer facendo leggere a lui i pattern di test.
-
Non creido centrano i setting sul fatto che cambi la retroilluminazione da sola.
-
-
-
Non so che dirti. sul mio 51 pollici non vedo sbalzi ne con materiale sd ne con mkv hd
-
Prova a vedere con il mediaplayer un mkv con le bande nere,li si notano molto di più i cambi di luminosità.....
Cmq se nessuno riscontra questa cosa vuol dire che la mia tv ha qualche problema,come ho già scritto però lo fa solo con il mediaplayer,non con apparecchi collegati alle hdmi.
-
Prova a giocare con luce cella e contrasto per vedere se spariscono.
Anche Salamandre e Roby credo possano riportarti le loro testimonianze..
poi l'hdmi capriccioso ha funzionato correttamente? hai sentito l'assistenza?
cosí a memoria ricordo di aver letto di qualcun altro con la stessa tua esperienza ma non so com'é finita
-
@Nejiro
gli sbalzi di luminosità subentrano prevalentemente quando i contenuti a 24p vengono visualizzati con il CS disattivato.
Il problema è più evidente con il mediaplayer interno perchè questo evidentemente non gestisce i 24p (in questo caso infatti l'opzione cinema smooth non è nemmeno attivabile) ed il tv li visualizza come fossero 60hz (te ne accorgi premendo il tasto info durante la riprduzione).
Lo stesso risultato lo ottieni con un mediaplayer esterno quando forzi a 60hz la riproduzione di file che hanno il framerate a 23,97.
Quindi al momento l'unica soluzione è dotarsi di un mediaplayer esterno che gestisce (e passa) correttamente i video codificati a 24fs.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
...la mia tv ha qualche problema,come ho già scritto però lo fa solo con il mediaplayer,non con apparecchi collegati alle hdmi.
Prova a entrare a 50 hz nel tv.
Mi ha preceduto Aggìo, comunque la sua spiegazione è corretta.
Quindi ci sono 2 possibilità, o usare materiale a 50 hz o attivare il CS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da drastiko
....firmware del 51'' ? Lo accetta normalmente o c'è da fare qualche modifica?
Puoi installare senza problemi il firmware del 51 (e senza modifiche).
-
evvai l'anno prossimo CS pure sul player del tv,aspetto l'anno prossimo per cambiare plasma allora =P
-
Perche dici pure cs sul player interno?
si sa giá dei modelli 2012?
-
@aggiò - La Tua mi sembra l'unica spiegazione plausibile,infatti la maggior parte degli mkv che ho sono fatti a 24hz,nel c7000 però gli sbalzi non c'erano forse perchè mandava tutto a 60hz,non so a questo punto cosa fa il d8000,li manda in modalità nativa anche se il cs non è attivabile?
Cmq chiedo se gentilmente fate alcune prove mettendo degli mkv codificati a 24hz con il mediaplayer e vedere se notate i cambi di luminosità.Stasera cmq proverò a vedere gli stessi film con il lettore bluray bd-c6900,con quello posso attivare il cs e vediamo se ci sono sbalzi.
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
(in questo caso infatti l'opzione cinema smooth non è nemmeno attivabile) ed il tv li visualizza come fossero 60hz (te ne accorgi premendo il tasto info durante la riprduzione).
Premendo il tasto info durante la riproduzione con il mediaplayer non vedi se stà andando a 24/50/60hz,fa vedere solo il titolo e la durata del film,sbaglio?
-
Ho provato diversi file mkv a 24p senza vedere nessuno sbalzo di luminosita. Confermo che il tasto info non fornisce nessuna informazione utile. Devo dire però che nonostante l'impossibilita di agire sul controllo cs, credo che il tv operi qualche trattamento perchè non noto microscatti. In ogni caso nessuno sbalzo di luminosità sul mio 51 pollici nemmeno con i film 2.35:1
-
vero, il tasto info funziona con le sorgenti esterne.