un consiglio?
Visualizzazione Stampabile
un consiglio?
Scusate, domanda secca:
Meglio Philips 7500 o LG BD390?
Tanti DVD da vedere (perciò chiedo un buon upscaling) su un plasma 46".
Qualcuno li ha provati entrambi questi lettori? O magari li conosce bene?
Grazie 1000.
Lo devo comprare questo BRD, e non so che pesci pigliare...
Vabbé, anche Samsung 3600.
So che sono domande trite e retrite, ma se qualcuno volesse aiutarmi, magari con qualche novità al riguardo gliene sarei grato.
Thank you
Ciao ragazzi,
sono stato al negozio e mi sono fatto dare i modelli che potrei acquistare, che mi consigliate e perchè?
- PIONEER BDP320 349€
- LG BD390 279€
- Samsung 4600 299€
Pioneer tutta la vita.
Come tempi di caricamento è nettamente + lento della concorrenza, ma come qualità video (BD e DVD in upscaling) e come audio non ce n'è.
Io ho il fratellino + piccolo (120) e ne sono entusiasta.
Provenivo dal Samsung 2500 e dall'LG poi.
Qualcuno mi sa consigliare un lettore BD da acquistare per la mia tv panasonic p50v10E??
Considerando che ora utilizzo la ps3 avrei benefici nel comprare un lettore bd separato?
Ciao e grazie a tutti
Dipende da che lettore.
Se passi a Pioneer, Denon sicuramente si.
Se intendi un Samsung od un LG base, no.
Se hai invece la PS3 fat (che non codifica e non fa bitstream HD) allora, per l'audio, si anche per gli entry level.
C'è bisogno di far fare queste codifiche ad un lettore bluray quando le fa già un sintoamplificatore????
Chiedo per ignoranza...
Grazie
se il lettore non ha uscita in bitstream o non codifica in HD (la PS3 fa non lo fa) è dura...
Davvero riesci a notare questa netta differenza tra il Pioneer 120 e il Samsung 2500 in un 42"? Io ho avuto modo di mettere a confronto con il mio Panasonic in firma il 2500 ed il fratello maggiore Pioneer 320 e francamente non ho notato differenze nemmeno da 1 metro. Non lo dico perchè posseggo il Samsung ma ai miei occhi non risulta inferiore; con i DVD poi lo preferisco perchè mi sembra che restituisca un upscaling migliore, ma sto parlando di sottigliezze.Citazione:
Originariamente scritto da Solskjaer
Qui devo dissentire in quanto la superiorità del Samsung 2500 rispetto alla PS3 è netta e, avendolo tu avuto, mi sembra strano che non te ne sia accorto perchè è evidente soprattutto con i DVD.Citazione:
Originariamente scritto da Solskjaer
non saprei risponderti, però a me i segnali hd il sinto me li segnala e li riproduce... non penso che la ps3 non codifichi l'hd audio...
la fat invece non lo fa riproduce l'audio in pcm anzichè in bitstream (vai sul thread - prima pagina nelle faq - della ps3 lettore bd oppure no bd player (ci sono i link incrociati) e troverai tutte le info che cerchi)
ciao
Decismente sì. Parlassimo di un 32", posso capire. Un 42" plasma, calibrato con tutti i sacri crismi e con la mia superpignoleria anche per i minimi e più allucinanti particolari...sì. Però io sono io, e forse sono maniaco, ma quando guardo un film a volte non seguo la trama e mi concentro su tutto il resto...Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Per il comparto BD, non ci sono dubbi, Pioneer a mani basse. Per l'upscaling siamo lì, l'HQV di Samsung è ottimo, ma a me il Pioneer sembra un gradino sopra.
Se parliamo poi di musica (2 canali, quindi) proprio non ci sono paragoni. (su casse Klipsch in firma).
La grande differenza la ho avuta tra PS3 (Slim) e Pioneer. Francamente tra la Ps3 ed il Samsung, vinceva il Samsung per upscaling, ma per BD..cambiava nulla.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Voglio solo precisare, però, che io ho tutto il comparto video collegato in HDMI con cavi Monster Cable M1000, e quando aveveo il Samsung avevo dei più "comuni" Athlona standard. Questo "potrebbe" (virgolettato appositamente, perchè anche Athlona è ottima) aver fatto la differenza.
Non tornerei cmq + al Samsung, in nessun caso. Unica pecca del Pioneer è la lentezza nel caricamento. Stop.
dall'alto della mia ignoranza...
se io faccio riprodurre alla ps3 in pcm in modo che quando arriva al sinto lui decodifica come meglio crede non è giusta come cosa???
Il samsung bdp 2500 nel range dei 200 euro è senz'altro il top.....sia per la componentistica che monta e sia per il suo upscaling nei dvd...per avere di meglio bisogna sborsare cifre di gran lunga superiore.....a parte pochi bd mi sembra che riproduca i bd al meglio....mi auguro che l'upgrade del firmware promesso arrivi presto per eliminare queste incompatibilità.....
PS Concordo in toto con roberto castorina per quanto riguarda la sua opininione sul 2500