Visualizzazione Stampabile
-
Oddio, spero poi tu sia contento della scelta, altrimenti mi sentirei in colpa!! Anche se pare che qua i possessori del TV siano tutti soddisfatti!!:D :)
Per quanto ne so io gli SS di Star Trek potrebbero essere stati fatti anche a nitidezza 20 (il valore che ho praticamente lasciato fino a qualche giorno fa!). Se domani riesco lo metto su e mi guardo qualche spezzone (non lo ho ancora visto su questo TV), e poi ti faccio sapere...).
A parte i BR guardo quasi solo sky HD (film e sport), comunque "solo" 1080i, e ovviamente ci sono differenze enormi in base al materiale di origine (parlo soprattutto di film). L'altra sera ho visto l'ultimo shrek ed era veramente strabiliante la qualità e definizione (ti assicuro che non esagero).
Per quanto riguarda la PS3, al momento non ci gioco mai (sto aspettando Resistance 3 :D ), ma mio figlio è letteralmente entusiasta. Ieri ho intravisto qualcosa mentre giocava a Tom Clancy's H.A.W.X 2 e ho notato un fotorealismo incredibile!:)
ciao;)
-
Ok, perfetto sei stato chiarissimo! :p
Sulla delusione non preoccuparti minimamente. Dopo il VT20 è molto difficile che possa rimanere deluso dal Samsung se davvero è possibile raggiungere quel livello di microdettaglio.
Io da un TV chiedo solo dettaglio da Pioneer (e da quelle foto è assolutamente come lo desidero), dei buoni colori (e dalle Review pare anche meglio del VT30), un nero almeno nero e pochi difetti video. E questo D8000 sembra esattamente quello che stavo cercando! ;)
-
Mi sa tanto che abbiamo gli stessi gusti!:p :)
-
Mi sa tanto anche a me, e ringraziando il cielo sembri davvero entusiasta di questo TV! :)
Finalmente tornerò a recensire Blu-Ray, tornerò nel mondo del dettaglio, della porosità, della grana... non vedo l'ora!
-
Oggi sono passato al mw e ancora il d8000 plasma non c'é.
In compenso ho visto per la prima volta un 42vt30 ma ancora del sammy niente di niente....e io che aspetto che il d8000 e vt30 scendano di prezzo al mw....se va avanti così se ne riparla a natale,meno male che é una tv ad uso secondario...per ora il mio 5090H é come una "finestra sulla pellicola":)
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
per ora il mio 5090H é come una "finestra sulla pellicola":)
E senza dubbio lo resterà fino ai BD e TV 4K.
Non si può volere di più di un 5090H.
-
x Vickps
Ma lo sai che sono anche io un patito del microdettaglio?
La mia preoccupazione (quando arriverà il momento di cambiare il mio vecchio plasma a definizione standard del 2004) è di non riuscire a beccare un televisore che mi dia la sensazione di guardare fuori da una finestra.
Il led D8000 potrebbe essere per me la scelta giusta ma c'è l'incognita del clouding e delle scie che possono generarsi nelle immagini in movimento.
Potrei allora rimanere sui plasma.
Del VT30 si fa un gran parlare ma non so sè le immagini si vedono abbastanza razor e soprattutto non so se è affetto da eccessivo banding.
Del plasma d8000 purtroppo non esiste una misura intermedia.
Da 4,5 metri un 51 pollici non dovrebbe essere di grande impatto (anche se attualmente da quella distanza vedo benissimo un 42 pollici).
Per quanto riguarda il 64 pollici mi sembra di aver letto che le immagini non sono molto nitide come sul 51 pollici.
Siete sicuri al 100% che il 64 pollici non è nitido?
Se è così vale solo per le trasmissioni standard oppure anche per quelle HD.
Certo che mi dispiacerebbe molto che un 64 pollici non è in grado di mostrare in modo preciso un blu ray visto che quest'ultimo ha una qualità superiore rispetto ad una trasmissione satellitare.
P.S. Aspetto qualche screenshot del D8000. Cercando su internet non faccio altro che beccare siti con degli scatti fatti su televisori di 3 o 5 anni fa.
-
Senza dilungarci,ma sono sicuro che lo sai,anche del vt30 si parla molto bene. l'hai valutato oltre al d8000?
Tu il 506 a quanto tenevi la nitidezza?
Comunque anch'io sto aspettando di vedere il samsung che poi come tv secondario e "da divertimento" sarebbe anche lui ottimo (insieme al vt30) , lo userei per vedere bd che mia moglie non vedrebbe con me,questione di gusti...e qualche partitina alla 360 ma giusto se gira il gioco buono:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
ricordami la distanza che lo metti?
hai fatto la scelta migliore per il venditore in caso di guasto o collo rovinato se lo riportano loro via subito senza sbatterti per la procedura di reso e spedizione con i venditori on line
foto e tua recensione al più presto:D
la distanza di visione va da 2,5m a 3,5m
poi appena arriva faccio subito le foto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da firesoldier
Ma lo sai che sono anche io un patito del microdettaglio
Eh si, se dovessi identificare la parola Blu-Ray e HD, mi verrebbe in mente Pioneer. Un microdettaglio pazzesco, ogni singolo capello reso in modo razor, ogni singolo poro di pelle diventa compatto ed identificabile... in Pirati dei Caraibi, sembra sempre di essere sulla nave. Il legno umido ricoperto di alghe esce dallo schermo, sembra di toccarlo tanto è ultranitido. Porosità ovunque, immagini dure e compatte ed altamente contrastate.
Il tutto restando in parametri di colore e resa assolutamente naturali al massimo e senso di 35mm che solo un Plasma, solo Pioneer di quelli che ho provato, sa dare.
Se ti interessa solo il dettaglio vai di Led, le immagini sono veramente laser, fanno sanguinare gli occhi.
Però io non so rinunciare alla resa del plasma, e quindi ecco calzare a pennello questo D8000 plasma, che raggiunge dettagli razor massimi (almeno dalle immagini che ho postato nella pagina precedente) mantenendo la resa naturale del plasma. So già che lo adorerò, ottimo "compagno di stanza" di un Pioneer, sicuramente da affiancargli credo sia la scelta migliore in assoluto sul mercato.
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Senza dilungarci,ma sono sicuro che lo sai,anche del vt30 si parla molto bene. l'hai valutato oltre al d8000?
Tu il 506 a quanto tenevi la nitidezza?
Il VT30 lo restituirei anche se dovessero regalarmelo. Dopo il VT20 non acquisterò mai più TV Panasonic. Riconosco che sia un TV ottimo, ma per quello che desidero io Panasonic è l'ultima scelta. So che il VT30 è molto migliorato, e dicono sia anche più dettagliato del VT20... ma ho avuto un'esperienza terribile sotto questo punto di vista, e non potrei mai fidarmi ancora una volta di questa marca.
Del VT20 mi mancheranno l'aspetto (eh si, ormai mi sono abituato ad averlo in casa e non so se questo Samsung sarà darmi lo stesso senso di compostezza con quel brutto argento), mi mancherà il suo 3D perfetto (a quanto pare anche questo D8000 sembra ottimo sotto questo punto di vista, ma IMHO non sarà come sul VT20, quello è davvero perfetto), mi mancherà il suo telecomando (è brutto magari, ma mi ci sono troppo abituato, conosco a memoria ogni tasto) e mi mancherà il suo Menù, che ormai conosco alla perfezione e so esattamente quando modificare un determinato parametro che ho imparato a riconoscere sul TV.
Ma così non posso andare avanti, va cambiato, non posso pensare ogni giorno che desidero tornare indietro e desiderare qualcos'altro. Io cambio TV in media ogni 5-6 anni. Acquisto il meglio sul mercato, e poi me lo godo fino a qualche seria novità importante. Con il 506 sono andato di lusso totale, mi sono goduto i BD come nessun altro, mi sono goduto i giochi, ho visto davvero l'HD e ci ho convissuto per molto tempo. Poi è arrivata la novità 3D, e quindi magari lo sostituiamo anche (vuoi che i TV di 6 anni dopo non siano migliori?) e così acquisto il VT20.
Mai più... mai più. E' stato come iniziare una relazione con una persona che non ti piace, ma essere costretto a starci insieme. E pensi spesso alla tua ex, di nascosto, e di quanto ti manca.
Ogni tanto regala soddisfazioni, a letto, ma la maggior parte delle volte vorresti ucciderla. Ti mette spesso in imbarazzo davanti agli amici, che ti fanno notare quanto i loro Led siano molto più dettagliati, ti tiene sveglio la notte con i suoi deliri mentre giochi che ti costringono a impugnare il telecomando e modificare parametri ogni volta (senza che ti soddisfino mai) e che ti fa spendere un sacco di soldi per via dei suoi consumi.
Non si può andare avanti così, ed ho finalmente trovato il coraggio di disfarmene. Ho conosciuto una nuova ragazza, e sembra possa darmi le stesse cose che tanto mi sono mancate in quest'ultimo anno. Penso che sia in grado di farmi rinascere.
P.S. La Nitidezza del 506 era abbastanza spinta, ora non ricordo esattamente quanto, ma abbastanza. Tuttavia nessun artefatto, solo porosità massima e microdettaglio. Un 35mm, semplicemente.
Cosa che il VT20 non mi ha MAI dato, con nessun film.
-
ragazzi, una domanda, ma sulle tv dell'anni scorso quando le si accendeva si sentiva un jingle e il logo della samsung e così quando lo si spegneva.
sul d8000 nulla? nessun suono? solo il logo smart tv (disattivbile)???
per VickPS
io uso la tv prevalentemente per giochi ps3, x360 e bluray.
ti posso dire che per un paio di mesi ho avuto il c7000, venduto per poi passare a questa meraviglia.
ti dico inoltre che son strafelice, e che lo avrei rimpianto se non avessi sostituito il c7000
una cosa sola pecca, l'input lag nella modalità game, ora stà a 40ms, mentre sul c7000 era a 20ms.ma di sta cosa non te ne accorgi neanche.
i giochi poi sono una meraviglia, colori e dettaglio, a mio parere, eccellenti.
Ho visto il bluray del cavaliere oscuro.....:eek: stupendo. pure con il nero siamo passi avanti rispetto al c7000.
non parliamo della smart TV, finalmente una vera internet tv questa volta con un browser completo.
e non parliamo del 3d, stò guardando avatar in 3d.....stupore e meraviglia. penso che il 3d si veda meglio a casa propria che non con gli occhialini 3d passivi del cinema.
-
Vick pensa che da quando qualche giorno fa ho visto quelle immagini di red dead redemption del c7000 mi sono detto figuriamoci come si vedrà sul D8000 e ho ritardato l'acquisto del giocone rockstar fino a quando non avrò il samsung.
Darklord tu che li hai provati entrambi secondo te le immagini di RDR del post di Vick possono essere superate da un D8000? e sempre secondo te in quell'immagine viene usato il game mode?
-
@Darklord
Ottimo, grazie mille le considerazioni. :)
@disaster
Hai fatto benissimo ad aspettare per RDR, è un capolavoro e merita di essere visionato (per tante e tante ore) sul miglior display possibile. Fortunatamente me lo sono goduto appieno e completato sul Pioneer prima di giocarlo in SD sul VT20. :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Darklord tu che li hai provati entrambi secondo te le immagini di RDR del post di Vick possono essere superate da un D8000? e sempre secondo te in quell'immagine viene usato il game mode?
Mi accodo assolutamente alla domanda.
-
Abbiamo trovato la giusta Console per i plasma: Wii U!
Infatti lo schermo sul controler servirà per gestire tutti gli Hub. E l'immagine a video sarà pulita, quindi niente più ritenzione. :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
... Non si può volere di più di un 5090H
... e invece sì! Un bel Kuro KRP :p :asd:
... certo, magari è giusto un filino difficile da trovare, però... :eek: :sbavvv: :yeah: